Ultimora
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
10 Jul 2025 13:54
Un nuovo allestimento per la Presentazione al Tempio di Bellini
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
10 Jul 2025 21:32
Ok al dl Infrastrutture, ma è polemica su Aci e La Russa Jr
10 Jul 2025 21:28
Stop ai documenti per i voli in Italia-Ue verso Schengen
10 Jul 2025 21:14
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un ospite a Palazzo
Spunta un altro dinosauro a Bassano, e questa volta sulla facciata del Comune. Una “presenza” che acquisisce, involontariamente, anche un valore simbolico
Pubblicato il 04-12-2013
Visto 3.836 volte
Aiuto: siamo circondati dai dinosauri.
Non bastavano l'enorme Diplodoco che si innalza sul belvedere di Palazzo Sturm e gli altri rettiloni allestiti alla mostra “Dinosauri in carne ed ossa”, che si inaugura venerdì prossimo a Palazzo Bonaguro.
Ora c'è anche la testa di un minaccioso dinosauro carnivoro, coi grandi denti aguzzi in bella vista e una poco civettuola cresta rossa davanti agli occhi, che spunta da oggi dal Comune di Bassano.

Foto Alessandro Tich
Posizionata sulla loggetta del municipio, la testona del predatore giurassico - anch'essa testimonial della rassegna al Bonaguro - si affaccia sinistramente su piazza Libertà per la gioia dei fotografi di passaggio.
Una “presenza” che acquisisce, involontariamente, anche un valore simbolico.
Collocato, com'è, sulla facciata della sede comunale, il cugino del T-Rex sembra infatti quasi rappresentare il clima politico che pervade in questi giorni le stanze del Palazzo di cui è ospite: quasi che il Comune, in questa fase dell'attuale mandato amministrativo, fosse il suo habitat naturale.
Anche se i dinosauri erano molto più drastici, e soprattutto più sbrigativi, a risolvere le questioni. Alcune specie, infatti, vivevano in branco: ma non c'era la conferenza dei capigruppo.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)