Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

“Cari colleghi albergatori, esponete la bandiera di Bassano”

L'appello di Roberto Astuni, vice presidente degli albergatori bassanesi, che domani inaugura l'albergo “Alla Corte” con la bandiera giallorossa sul pennone. “E' un atto dovuto alla città per i suoi sforzi nella promozione del territorio"

Pubblicato il 31-08-2010
Visto 6.099 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Lui, per conto suo, è già pronto a dare il buon esempio.
Roberto Astuni, vice presidente degli albergatori bassanesi, lancia un appello ai suoi colleghi titolari di hotel a Bassano del Grappa affinché espongano, davanti ai rispettivi alberghi, la bandiera di Bassano del Grappa.
Passando subito dalle parole ai fatti: una grande bandiera giallorossa con il simbolo della città sventolerà all'ingresso dell'hotel ristorante “Alla Corte”, storico locale bassanese inaugurato nel 1929 a ridosso della palladiana Villa Bianchi Michiel nella frazione di S.Eusebio, che Astuni - assieme al socio Federico Agostinelli - ha di recente rilevato.

Federico Agostinelli e Roberto Astuni, amministratore e general manager dell'hotel "Alla Corte", con la bandiera di Bassano

Domani sera, 1 settembre, avrà luogo la nuova inaugurazione del locale per la riapertura dell'attività. La bandiera di Bassano sarà pronta a dare il benvenuto ai futuri ospiti della struttura ricettiva e il vice presidente di categoria invita gli altri albergatori della città a fare altrettanto.
"La scelta di esporre la bandiera di Bassano è un atto dovuto alla città che sta facendo molti sforzi per la promozione del territorio in tutte le sue forme - dichiara Astuni - e l'esposizione della bandiera di Bassano del Grappa, assieme a quelle della Comunità Europea, dell'Italia e della Germania, primo paese straniero per il turismo bassanese, darà maggior risalto a quanto è stato fatto finora."

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 11.181 volte

2

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.539 volte

3

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.503 volte

4

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.144 volte

5

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.015 volte

6

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.747 volte

7

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.735 volte

8

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.197 volte

9

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 5.771 volte

10

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.759 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.110 volte

2

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.774 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 11.181 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.074 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.973 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.942 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.938 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.932 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.849 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.630 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili