Ultimora
19 Nov 2025 19:46
Schlein, Manildo ha umiltà dell'ascolto, non arroganza già vista
19 Nov 2025 17:52
Carron, 'il Veneto non è estraneo al declino dell'Italia'
19 Nov 2025 16:57
'La grotta del suono', 35.000 anni di note a Caorle
19 Nov 2025 16:33
Consiglio Fenice, solidarietà a Colabianchi e conferma Venezi
19 Nov 2025 15:39
Chirra e Subrizi vincono Concorso Luciano Vincenzoni di Treviso
19 Nov 2025 15:17
A Mestre la prima grande mostra su Sandro Pertini
19 Nov 2025 22:13
C'è il primo appello del 'semestre filtro' per Medicina
19 Nov 2025 21:41
FdI tiene il punto, condoni negli emendamenti segnalati. Salvini dice no
19 Nov 2025 21:04
Caso Garlasco, Sempio: 'c'è accanimento, spero in buona fede'
19 Nov 2025 19:58
Caso Kessler, la Germania discute sul suicidio assistito
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano, arriva il “Farmer's Market”
Da domenica prossima e per sei mesi, tutte le domeniche mattina in borgo Angarano. L'iniziativa, intitolata “Mercato di campagna amica”, è promossa da Coldiretti col patrocinio del Comune
Pubblicato il 16-04-2010
Visto 5.454 volte
Torna domenica prossima 18 aprile a Bassano, in borgo Angarano, il “Mercato di campagna amica”, promosso dall’associazione Coldiretti con il patrocinio del Comune di Bassano del Grappa per la valorizzazione delle risorse locali.
La manifestazione sarà incentrata in particolare sulle produzioni agricole, in un’ottica di promozione del territorio, di sensibilizzazione dei consumatori verso prodotti di qualità a “chilometro zero” e a garanzia di freschezza, genuinità e di rispetto ambientale.
Per sondare il gradimento di tale iniziativa da parte dei consumatori, sono già state realizzate due esperienze “pilota”: la prima tenutasi il 5 aprile dello scorso anno nella storica cornice di Palazzo Bonaguro e la seconda svoltasi domenica 20 dicembre in via Angarano.
"Campagna amica": per sei mesi a tu per tu col mercato contadino
Entrambe le rassegne - confermano i promotori - hanno riscontrato un lusinghiero successo per la presenza di numerosi acquirenti che hanno richiesto la presenza stabile di un mercato contadino.
La Coldiretti ha così formulato una proposta al Comune di Bassano di realizzare tutte le domeniche mattina dalle 9 alle 13, per sei mesi in via sperimentale - vale a dire fino al prossimo mese di ottobre - un mercato di produttori agricoli in vendita diretta, detto anche “Farmer’s Market”.
“Si tratta di una realtà già diffusa in molte località del Veneto - spiega l’Assessore comunale alle attività produttive Alessandro Fabris - che risponde egregiamente alla crescente domanda dei consumatori che chiedono qualità, affidabilità e prodotti naturali che rappresentino il territorio, nonché il contatto diretto con i produttori quale indice di garanzia di origine dei prodotti.”
“Si tratta di produzioni caratterizzate da genuinità e freschezza - continua Fabris - garantite altresì da ridotti tempi di trasporto nel rispetto del concetto di “filiera corta”. La location che abbiamo identificato per questo particolare mercato, via Angarano, risponde poi pienamente all’ulteriore obiettivo dell’Amministrazione di riqualificare e rivitalizzare, nel contesto di un più ampio progetto, l’antico Borgo, nucleo storico originario della Città di Bassano del Grappa, di solito non interessato dalle molteplici manifestazioni organizzate nelle piazze del Centro Storico”.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 14.817 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 10.913 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.720 volte
Incontri
16-11-2025
L'arte dell'impresa: due viaggiatori, due epoche, lo stesso spirito
Visto 3.466 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.010 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 14.817 volte




