Ultimora
4 Jul 2022 19:53
Marmolada: nuovi avvistamenti in zona disastro
4 Jul 2022 16:41
Atletica: Iapichino e Diaz,salti spettacolo a San Vendemiano
4 Jul 2022 16:22
Marmolada: bilancio ufficiale, 7 morti e 8 feriti
4 Jul 2022 16:22
Marmolada: Draghi, Italia piange vittime
4 Jul 2022 16:15
Marmolada: Draghi, Italia piange vittime
4 Jul 2022 16:14
Marmolada: identificati tre italiani tra le vittime
4 Jul 2022 22:05
Omicidio Mollicone, chiesti 24 anni per Marco Mottola
4 Jul 2022 21:07
Meteo: picco del caldo di Caronte, poi arrivano i temporali
4 Jul 2022 20:30
Siccità, via libera allo stato emergenza per cinque Regioni
4 Jul 2022 20:28
Siccità, via libera allo stato emergenza per cinque Regioni
4 Jul 2022 20:25
Siccità, via libera allo stato emergenza per cinque Regioni
4 Jul 2022 20:00
Rap Criminale, da Biggie a Tupac tra misteri e gangster
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
“Ieri bottega oggi impresa”, mostra scaccia-crisi
Inaugurata la rassegna degli Artigiani alla Fornace “Panizzon” di Romano d'Ezzelino. Premiate le imprese artigiane del Comune con 25 anni di attività
Pubblicato il 12-04-2010
Visto 4.048 volte
“Ci sono dei segnali di ripresa, è il momento di affrontare la crisi con ottimismo.”
L'uscita dal tunnel della recessione non è ancora superata, ma Sergio Serradura, presidente mandamentale dell'Associazione Artigiani - affiancato dal presidente degli Artigiani di Romano d'Ezzelino Maurizio Camazzola - lancia un chiaro messaggio sulle istanze del comparto all'inaugurazione di “Ieri bottega oggi impresa”: la singolare mostra, promossa dagli Artigiani e allestita nella ristrutturata Fornace “Panizzon” a Romano capoluogo, che accosta in vetrina i vecchi mestieri artigiani del '900 con le attuali proposte delle imprese artigiane chiamate alle sfide del mercato globale.
E se il settore artigiano, come ha ricordato l'assessore alle attività produttive Massimo Ronchi, è l'autentica locomotiva dell'economia del Comune “con oltre 1600 impiegati e più di 400 imprese”, ecco che la rassegna si propone come un doveroso tributo a chi continua a rimboccarsi le maniche seppur privo degli incentivi e delle misure di sostegno riservati alla grande industria.

Un momento dell'inaugurazione alla Fornace "Panizzon"
Un appuntamento significativo, per il sindaco Rossella Olivo, “perché è il primo evento ospitato dalla Fornace, ristrutturata dal Comune, che rappresenta il più importante insediamento produttivo di Romano dell'era pre-industriale.”
Per tutte le domeniche di aprile e domenica 2 maggio, con orario 9.30-12.30 e 15-18.30, il pubblico potrà osservare le ultime realizzazioni delle aziende locali - dai pannelli solari, ai mobili, alla moda, agli impianti elettrici - confrontandole, lungo il percorso espositivo, con le antiche attività manuali che delle imprese di oggi rappresentano le radici: dal gelataio al panettiere e dal fabbro al “marangon” e allo “stagnin”, in collaborazione con l'Amministrazione comunale e con l'associazione culturale “Siriola”.
In occasione della cerimonia inaugurale - che ha visto, tra gli altri, gli interventi dell'assessore provinciale Maria Nives Stevan e dei rappresentanti della Banca Popolare di Romano e S.Caterina - l'Associazione Artigiani di Romano ha consegnato un riconoscimento a un decina di imprese artigiane del Comune per i loro 25 anni ai attività.
L'attestato è stato consegnato alle ditte Autofficina Carrozzo Cataldo, Farronato Daniele, Orozen srl, Pegoraro Francesco, Tor-Ber Bertollo Alessandro, Zonta Luigi & F.lli snc, Elettrauto Bordignon Giovanni, Giuseppe Dissegna, Serafin Eugenio Autotrasporti, Zen Giorgio Valter e Vulcano Nastri di Mantovani Giovanni.
Qualcuno, tra i premiati, è già un po' avanti con l'età: ma la voglia di mollare, quella ancora non c'è. E' anche questo, a modo suo, un segnale di ottimismo.
Il 05 luglio
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani
- 05-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”