Ultimora
3 Oct 2025 17:56
Protesta animalista in chiesa Verona, interviene la Polizia
3 Oct 2025 17:18
Ferita con 3 colpi pistola e lasciata fuori ospedale, morta
3 Oct 2025 15:48
Previsioni positive per vendemmia Conegliano Valdobbiadene
3 Oct 2025 15:25
ArtIs, a Vicenza l'arte si fa festival
3 Oct 2025 14:01
Bus Mestre, una cerimonia religiosa a 2 anni dalla tragedia
3 Oct 2025 12:54
Polizia aziona gli idranti contro i manifestanti a Padova
3 Oct 2025 21:40
Morto Remo Girone, indimenticato Tano Cariddi de La Piovra
3 Oct 2025 21:18
Sciopero e cortei, '2 milioni in piazza per Gaza e la Flotilla'
3 Oct 2025 21:08
William guarda al suo futuro da re, 'cambierò la monarchia'
3 Oct 2025 20:57
Salvini: 'Dalla Cgil una guerra politica', scontro con Landini
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Dal Comune un segnale alle banche”
Siglata in municipio la convenzione tra il Comune di Bassano e le categorie economiche a favore dei Consorzi di Garanzia per il credito alle imprese
Pubblicato il 01-09-2009
Visto 3.189 volte
Una boccata di ossigeno per le imprese in tempi di evidente difficoltà economica.
L'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa, nella persona dell'assessore alle attività economiche Alessandro Fabris, ha convocato oggi in municipio le associazioni di categoria per la firma della convenzione per l'erogazione a Confidi della contribuzione del Comune di Bassano al sistema di garanzia dei finanziamenti alle aziende.
Grazie all'accordo, il Comune di Bassano mette a disposizione 200mila euro del proprio bilancio a favore dei Confidi : i Consorzi di Garanzia sorti all'interno di ciascuna categoria economica a sostegno degli associati che intendono ottenere un prestito o un finanziamento in banca, fornendo una garanzia del 50% all'istituto di credito.

L'incontro in Comune tra l'assessore Fabris e le categorie economiche per la fiirma della convenzione
Con l'apporto dei fondi comunali la garanzia a favore dell'impresa sale al 70%. La durata della garanzia è di 36 mesi, rinnovabile per altri dodici: ne potranno beneficiare le aziende che hanno sede fiscale nel Comune di Bassano e che non si trovano in difficoltà finanziarie ritenute non sanabili.
L'iniziativa nasce dalla passata Amministrazione, su proposta dell'allora assessore Mauro Lazzarotto, ed è stata approvata dal consiglio comunale nello scorso mese di aprile. L'assessore Fabris - che ha ringraziato il suo predecessore riconoscendogli la paternità dell'idea - l'ha fatta propria e questa mattina ha firmato la convenzione con i rappresentanti dei Consorzi di Garanzia delle categorie economiche del territorio: Unione del Commercio, Associazione Artigiani, Cna, Coldiretti, Associazione Industriali e Apindustria.
Eventuali remunerazioni provenienti da interessi attivi che dovessero scaturire da una parte dei fondi comunali, se non utilizzati - ha anticipato l'assessore Fabris - saranno reinvestite dal Comune in interventi di micro-credito a sostegno delle famiglie in difficoltà.
“Questa iniziativa vuole essere un segnale forte alle banche” - ha commentato l'assessore, che nel giro di un mese promuoverà in Comune un nuova nuova riunione con le categorie allargata agli istituti di credito.
Auspicato anche un incontro con le altre Amministrazioni comunali del territorio che fossero intenzionate a seguire, nel campo del sostegno alle imprese, la via tracciata da Bassano.
Il 03 ottobre
- 03-10-2024Gente comune, gente in Comune
- 03-10-2024Polizia Bilocale
- 03-10-2023La finestra su Eleonora
- 03-10-2022La città di Piero
- 03-10-2021Tutti pazzi per il Ponte
- 03-10-2020Scarpe Diem
- 03-10-2019Finché la Dürer
- 03-10-2019La Fattoria degli Animali
- 03-10-2018Eppur si muove
- 03-10-2018Settant'anni e sentirli
- 03-10-2017A grande richiesta
- 03-10-2016Tesi, antitesi e sintesi
- 03-10-2015Robert De Niro
- 03-10-2015La carica dei 5000
- 03-10-2014Caccia al petrolio
- 03-10-2013Una mattina onta
- 03-10-2012Valsugana rovente
- 03-10-2012Tribunale: “Bassano e Vicenza, un unico problema comune”
- 03-10-2011A Bassano una nuova piscina: è quella dell'Ospedale
- 03-10-2010Lega nel caos. “Assemblea di circoscrizione illegittimamente convocata”
- 03-10-2010“La sicurezza stradale prima di tutto”
- 03-10-2010La Città dello Sport
- 03-10-2009C'è del marcio in Vaticano...