Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
I talenti se ne vanno? Gli studenti delle discipline STEM (science, technology, engineering and mathematics) sono introvabili? I ragazzi faticano a riconoscere le opportunità professionali che le aziende del territorio possono dare? Sono tre “sì” di fila che mettono in luce alcuni dei grandi disallineamenti del nostro mercato del lavoro. Onore al merito dunque alle aziende che coltivano e seminano il terreno del lavoro e della formazione con buoni semi.
È il caso della Cappeller Spa, colosso italiano delle molle con sede a Cartigliano, che ieri mattina a Villa Angaran San Giuseppe ha premiato gli studenti vincitori della 2^ edizione del Concorso Cappeller.

Premiazione 2^ edizione del Concorso Cappeller
Quattordici i gruppi scolastici delle province di Vicenza e Treviso che hanno partecipato all’iniziativa promossa per avvicinare i giovani alle discipline tecniche e meccaniche, consolidare il legame tra scuola e impresa e offrire ai giovani un’opportunità per arricchire le proprie competenze.
Insieme ai rappresentanti delle diverse aziende, all’appuntamento sono intervenuti l’Assessore regionale Elena Donazzan, Vladimiro Fiorese, responsabile esecutivo del concorso, e Claudio Ruggiero, curatore della collana “Storie d’impresa” (Maggioli Editore). Ospite speciale dell’evento è stato il rugbista Tommaso Menoncello, trequartista azzurro e della Benetton Treviso che ha ricevuto il premio di miglior giocatore al Sei Nazioni 2024.
«Un grazie va alle aziende che, insieme a noi, hanno creduto in questo progetto e l’hanno reso possibile, offrendo l’opportunità a tanti giovani di mettere in gioco le loro competenze, di avvicinarsi al mondo del lavoro e di conoscere delle bellissime storie d’impresa entrando in azienda e incontrandone i protagonisti. Anche in questo modo vogliamo dare un contributo al percorso di crescita e formazione dei giovani e, allo stesso tempo, valorizzare lo straordinario patrimonio imprenditoriale della nostra terra», hanno sottolineato i titolari di Cappeller SPA SB Alessandro e Ilenia Cappeller.
Ad aggiudicarsi i premi sono stati i gruppi di studenti dell'istituto IPS G.B. Garbin di Schio (premio di 5.000 euro), dell'istituto ITIS A. Rossi di Vicenza (premio di 2.500 euro) e dell’istituto ITIS E. Fermi di Bassano del Grappa (premio di 1.000 euro). A ciascuno studente classificato fino alla terza posizione è stato riconosciuto un premio personale di 100 euro, oltre ad altri premi consegnati anche agli insegnanti.
Sono stati questi i gruppi che, secondo la giuria, hanno risposto al meglio alle due sfide lanciate dal concorso: realizzare un elaborato inerente alla meccanica, alla meccatronica e all’automazione e raccontare la storia di un’impresa del territorio. Una nota di merito è stata comunque espressa a tutti i 47 studenti degli istituti tecnici e professionali che hanno partecipato. Al concorso, che nasce per promuovere l’apprendimento delle discipline meccaniche, potevano partecipare singoli studenti e gruppi del quarto e quinto anno degli istituti tecnici e professionali.
Il Concorso Cappeller è stato promosso da Cappeller SPA SB in partnership con Faresin Formwork, Asolmec, Banca delle Terre Venete e Randstad.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole