Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Industria

Cisl Bassano: quasi 200 domande di sussidio per disoccupati

Pubblicato il 05-12-2013
Visto 3.818 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Riceviamo da Massimo Pantano, segretario Fim-CISL di Bassano del Grappa, e pubblichiamo:

193 DOMANDE DI SUSSIDIO PER DISOCCUPATI DAL 1 OTTOBRE AL 4 DICEMBRE


Due brutti mesi questi appena trascorsi sul piano occupazionale.
La Cisl ha processato 193 domande di sussidio comprendendo ASPI e MINI ASPI (ex disoccupazione), Mobilità e mobilità in deroga.
Sono state 76 le domande fatte a novembre con un rallentamento evidente. Di queste almeno la metà sono state domande di Mobilità e il resto di Aspi.
Per avere una corretta idea di quanti posti di lavoro si sono persi nel bassanese occorre ricordare che, in media, la CISL tratta tra il 60% e il 70% delle domande di sussidio del territorio, quindi i posti persi nel periodo dal 1 ottobre al 4 dicembre variano tra i 280 e i 300 nel bassanese.
I tre sussidi rispondono a situazioni diverse: le mobilità sono i licenziamenti collettivi dove spiccano quelli della SMEV di Marchesane, mentre l’ASPI e la MINI ASPI spettano ai lavoratori licenziati da piccole imprese o individualmente o al termine dei contratti temporanei. Infine la mobilità in deroga spetta a coloro che hanno esaurito tutti i sussidi ed è l’ultima spiaggia per molti.
Tra l’altro una spiaggia particolarmente difficile perché ad oggi nessun lavoratore ha percepito un euro di Mobilità in deroga per il 2013 (da gennaio ad oggi)
Come da più parti si evidenzia la tenue ripresa che sembra affacciarsi non è accompagnata da soluzioni in chiave occupazionale.
Ci aspettiamo per il mese di dicembre una nuova punta di domande legate al termine dei contratti temporanei che si avranno prima delle festività natalizie o subito dopo.
Speriamo che come successo ad agosto molti di questi lavoratori a termine possano essere richiamati al lavoro da gennaio. Sarà questo il mese nel quale verificheremo se sarà ripresa vera o falsa.

Tra i casi più significativi di Mobilità “ normale” si segnala l’azienda Smev del gruppo Dometic , che arrivata alla conclusione di una lunga riorganizzazione partita 18 mesi fa, che ha visto la Cassa integrazione straordinaria in questo periodo, che si è conclusa con 30 esuberi, in gran parte donne, legati allo spostamento dei montaggi di forni e fornelli per caravan all’estero. Di contro qui sono arrivate le lavorazioni di stampaggio ma il saldo occupazionale è stato negativo. Gli esuberi stimati all’inizio erano 50 ma con una attenta gestione siamo riusciti a ridurli anche se purtroppo un numero significativo è rimasto.
A queste persone abbiamo anche garantito una buona uscita in denaro oltre che ad un sostegno nella ricerca di nuove occupazione attraverso l’outplacement pagato dall’azienda. Significa che ogni lavoratrice o lavoratore potrà essere assistito nella fase di ricerca di un nuovo lavoro da una società specializzata che lo aiuterà e, se necessario, lo formerà al nuovo impiego.

Massimo Pantano

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.918 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.689 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.569 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.497 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.368 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.498 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.716 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.968 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.776 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.400 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.210 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.918 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.881 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.196 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.097 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.070 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.046 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.952 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.778 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.763 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili