Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Benvenuti al “Glamour”
Inaugurazione in grande stile per il “Glamour Hotel” a Cassola. Sindaci, politici e una folla di invitati: tutti insieme appassionatamente per il taglio del nastro della struttura alberghiera
Pubblicato il 03-03-2012
Visto 5.644 volte
“Hai fotografato Naomi?” - mi dice scherzando un ospite dopo avermi visto immortalare, con la macchinetta digitale, una ragazza mozzafiato che sembra davvero la sorella della Campbell.
“Naomi”, in realtà, è una delle bellissime hostess impegnate a distribuire ai presenti la brochure informativa realizzata per l'occasione.
Un'occasione che è di quelle da non perdere, se non altro per la curiosità stimolata dall'evento: il “Glamour Hotel”, il nuovo albergo a quattro stelle ubicato in via Valsugana a Cassola (area “Schiavotto”, per intenderci) apre ufficialmente le sue porte con un'affollatissima inaugurazione.

Affollata inaugurazione per il "Glamour Hotel" (foto Alessandro Tich)
Per presenziare al taglio del nastro arriva il vicepresidente della Regione Veneto Marino Zorzato. Ma c'è anche il vicepresidente della Provincia e presidente del consorzio turistico “Vicenzaè” Dino Secco, assieme a un gruppo di sindaci in ordine sparso: notiamo i primi cittadini di Bassano Stefano Cimatti, di Rosà Manuela Lanzarin, di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo, di Mussolente Maurizio Chemello e di Rossano Veneto Gilberto Trevisan, oltre naturalmente al sindaco di Cassola Silvia Pasinato, madrina istituzionale del rito di apertura.
E' presente anche il sindaco di Loreggia Maria Grazia Peron Tessaro.
La Belvedere Costruzioni Spa, che ha realizzato il complesso edilizio e che gestisce il “Glamour” in società con Glamour Collection, ha sede infatti nel Comune dell'Alta Padovana.
Sul palco, i due fratelli Policarpo e Ottorino Gallo, titolari dell'impresa di costruzioni, ringraziano “progettisti, tecnici e collaboratori” e ricevono a loro volta il pubblico encomio del loro sindaco: “La Belvedere - dichiara il primo cittadino di Loreggia - è un esempio delle aziende sane del Nordest che crescono e fanno crescere.”
E' questo il leit motiv degli interventi che si susseguono al microfono: in questi tempi ancora difficili, va riconosciuto e lodato l'impegno di chi investe e crea lavoro e economia.
“Ci siamo innamorati di questo territorio - afferma il presidente di Glamour Collection Simone Furlan -, ricco di cultura, storia e arte ma anche di aziende che stanno affrontando bene questo periodo di difficoltà. Abbiamo voluto fare un hotel di taglio internazionale, ma questa è un'azienda fatta di persone. Un grazie al team, ragazzi e professionisti in gamba, innamorati del loro lavoro, che danno un'anima a questa struttura.”
Dopo il taglio del nastro affidato al sindaco Pasinato e la benedizione dell'edificio, il fiume di invitati si divide in tanti rivoli riempiendo le sale e i corridoi da visitare.
All'ingresso, il quartetto d'archi che cura l'accompagnamento musicale sottolinea il fatidico momento eseguendo l'Inno di Mameli.
Tra gli ospiti più attesi c'è Elio Armano, artista di chiara fama ed ex politico nonché battagliero ex sindaco di Cadoneghe, che dal 2000 - dopo una carriera decennale in consiglio regionale - si dedica esclusivamente alla scultura e alla grafica.
Sono sue le 86 opere, tutti pezzi unici, che abbelliscono le pareti dell'hotel: “un investimento”, come lo definisce il presidente Furlan.
Sul piazzale esterno cala ormai la sera, e l'intero staff di cucina - con lo chef Alessandro Favrin - e di sala è impegnato a servire il pubblico nel frenetico assalto al buffet inaugurale. Un autentico banco di prova di organizzazione e professionalità: superato, dobbiamo dire, alla grande.
Oggi, per la nuova realtà alberghiera del nostro territorio, è stato il giorno della festa. Da domani si comincia sul serio: buon lavoro a tutti.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole