Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 23:01
Inter-Fluminense 0-2
30 Jun 2025 22:53
Inter-Fluminense 0-1
30 Jun 2025 22:56
Vignetta su Maometto, arrestati giornalisti in Turchia
30 Jun 2025 21:55
++ Assaltata la sede di settimanale satirico a Istanbul ++
30 Jun 2025 19:58
Stoccolma, passeggiata in centro fatale per un giovane alce
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Culture in festa
A Palazzo Bonaguro fino a domenica 11 settembre la settima rassegna promossa da un pool di associazioni bassanesi che mettono in cantiere i percorsi della multiculturalità
Pubblicato il 10-09-2011
Visto 2.828 volte
E’ in corso in questo weekend a Palazzo Bonaguro la settima edizione della “Festa delle culture”, una tre giorni ricca di iniziative che propongono un dialogo espresso attraverso l’arte, la musica, i racconti di viaggio, il cibo e la moda, sulla multiculturalità. Promossa dall'associazione "Il quarto ponte" con l'associazione Iess e organizzata da un pool di associazioni e gruppi bassanesi con il sostegno del Comune di Bassano, la Festa rappresenta una tappa preziosa per il nostro territorio per il suo invito a procedere insieme sulla strada dell’accoglienza e dell’apertura al mondo. L’aspetto della multiculturalità nel nostro vivere quotidiano è un dato di fatto: viviamo in una società in cui la cultura si manifesta in molte forme, dove più culture coesistono. Il primo passo da fare, che non è scontato, è quello di accettare questa coesistenza, e qui per non avanzare per stereotipi diventano necessarie le occasioni d’incontro fornite da manifestazioni come questa, che incentivano il confronto e la conoscenza reciproca; il secondo passo, quello che auspichiamo tutti, è poi il cammino che avvia a far entrare in relazione le diverse culture presenti sul territorio, che mira a far diventare il più possibile la multiculturalità “interculturalità”; tanta parte della strada dovrebbero poi asfaltarla le istituzioni, il Governo, lo Stato, ma la volontà di mettersi in viaggio parte sempre dal singolo, dal cittadino. In questa data in cui si ricorda l’evento che interpreta la negazione di questa volontà – a Vicenza domani si rievoca il dramma delle Torri gemelle ospitando, nella Loggia del Capitaniato, un frammento di 40 chilogrammi di acciaio della Torre Uno del WTC – Bassano propone di interessarsi all’importanza dei piccoli passi, della costruzione di un cantiere rivolto al futuro.
Nel programma della Festa si susseguono fino a domenica sera incontri, laboratori, reading, appuntamenti musicali, di intrattenimento e gastronomici. A Palazzo Bonaguro per tutta la durata della rassegna sono visitabili una mostra fotografica e vari stand espositivi. L’ingresso è libero.

Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta