Pubblicità

Resistere

Pubblicità

Resistere

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Concerto per il Solstizio d'Estate

Sabato 18 giugno una serata sotto le stelle con il coro “Vecchio Ponte” al Parco delle Antiche Prese di S.Lazzaro a Bassano. L'appuntamento è patrocinato dal Consorzio di Bonifica Brenta

Pubblicato il 16-06-2011
Visto 4.080 volte

Pubblicità

Resistere

“Il racconto del vento che porta con sé i profumi dei campi, i versi delle rondini e disperde nel cielo le nuvole e il fumo che sale dai camini”. Così inizia la presentazione del concerto per il solstizio d’estate, che si terrà sabato 18 giugno, a San Lazzaro, alle ore 21.00.
Una manifestazione che vede protagonisti il coro “Vecchio Ponte” di Bassano del Grappa, diretto dal maestro Giovanni Mayer.
Il coro, nato nel 1997, ha in attivo oltre duecento concerti, partecipando a rassegne nazionali e internazionali. La formazione corale è impegnata nella promozione e valorizzazione di importanti siti di valore storico ambientale attraverso la realizzazione del concerto per il “Solstizio d’Estate” che dal 2009 si svolge presso il Parco delle Antiche Prese sul fiume Brenta in località S. Lazzaro di Bassano del Grappa, recentemente restaurate grazie agli interventi conservativi voluti dal Consorzio di Bonifica Brenta.

Il presidente del Consorzio Brenta Danilo Cuman davanti all'antica presa della roggia Bernarda, recentemente restaurata

“Siamo molto lieti di concedere il patrocinio a questa iniziativa musicale, che si svolgerà in un luogo meritevole - afferma il presidente del Consorzio, Danilo Cuman -. Qui convivono il mondo idraulico antico e moderno: prese irrigue di epoca veneziana, centrali idroelettriche e vari manufatti di gestione idrica.
In particolare, l’antica presa irrigua della roggia Dolfina, con annesso casello, e l’antica presa della roggia Bernarda sono state da noi recentemente restaurate.
E’ qui presente anche una mostra permanente di mappe storiche e di pannelli illustrativi delle varie funzioni dell’acqua”.
La serata canora sarà una piacevole occasione anche per far conoscere questo sito, in riva al fiume Brenta, arricchito da fontane e da alberi, che consente una affascinante passeggiata alla scoperta della “civiltà delle rogge”, a due passi dal centro di Bassano del Grappa.
Così, tra poesia e canto, viene proposta una serata sotto lo stelle per riscoprire momenti di vera serenità.

Pubblicità

Resistere

Più visti

1

Cronaca

23-05-2025

Tetto in fiamme, paura a Solagna

Visto 10.532 volte

2

Politica

23-05-2025

Castellan & Garfunkel

Visto 10.413 volte

3

Attualità

23-05-2025

Voci di corridoio

Visto 10.029 volte

4

Attualità

22-05-2025

L’uomo senza scampo

Visto 9.859 volte

5

Attualità

26-05-2025

H demia

Visto 9.707 volte

6

Politica

22-05-2025

Il grande PDubbio

Visto 9.489 volte

7

Attualità

23-05-2025

Agitare prima dell’uso

Visto 9.204 volte

8

Attualità

23-05-2025

Magistra-dura

Visto 9.079 volte

9

Politica

26-05-2025

Consensi di prossimità

Visto 8.788 volte

10

Attualità

27-05-2025

Io, Robot

Visto 6.077 volte