Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
21 Apr 2025 12:34
Zaia, pontificato di Francesco è stato un raggio di sole
20 Apr 2025 18:26
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
20 Apr 2025 16:56
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
20 Apr 2025 12:42
Pasqua di neve in Marmolada, sommersa la capanna a Punta Penia
19 Apr 2025 23:35
Zanetti 'il gol della Roma su nostra unica sbavatura'
19 Apr 2025 22:52
Serie A: Roma-Verona 1-0
21 Apr 2025 13:25
Il dolore dei fedeli in piazza San Pietro: 'Era il papa della gente'
21 Apr 2025 13:04
Sospesa la canonizzazione di Acutis per la morte del Papa
21 Apr 2025 12:31
Papa Francesco, rinviate per il lutto tutte le partite di oggi
21 Apr 2025 12:13
La morte del Papa breaking news su tutti i media mondiali
21 Apr 2025 12:11
La cugina del Papa ad Asti: 'L'avevo sentito in settimana'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Primo piano
Concerto per il Solstizio d'Estate
Sabato 18 giugno una serata sotto le stelle con il coro “Vecchio Ponte” al Parco delle Antiche Prese di S.Lazzaro a Bassano. L'appuntamento è patrocinato dal Consorzio di Bonifica Brenta
Pubblicato il 16-06-2011
Visto 4.047 volte
“Il racconto del vento che porta con sé i profumi dei campi, i versi delle rondini e disperde nel cielo le nuvole e il fumo che sale dai camini”. Così inizia la presentazione del concerto per il solstizio d’estate, che si terrà sabato 18 giugno, a San Lazzaro, alle ore 21.00.
Una manifestazione che vede protagonisti il coro “Vecchio Ponte” di Bassano del Grappa, diretto dal maestro Giovanni Mayer.
Il coro, nato nel 1997, ha in attivo oltre duecento concerti, partecipando a rassegne nazionali e internazionali. La formazione corale è impegnata nella promozione e valorizzazione di importanti siti di valore storico ambientale attraverso la realizzazione del concerto per il “Solstizio d’Estate” che dal 2009 si svolge presso il Parco delle Antiche Prese sul fiume Brenta in località S. Lazzaro di Bassano del Grappa, recentemente restaurate grazie agli interventi conservativi voluti dal Consorzio di Bonifica Brenta.

Il presidente del Consorzio Brenta Danilo Cuman davanti all'antica presa della roggia Bernarda, recentemente restaurata
“Siamo molto lieti di concedere il patrocinio a questa iniziativa musicale, che si svolgerà in un luogo meritevole - afferma il presidente del Consorzio, Danilo Cuman -. Qui convivono il mondo idraulico antico e moderno: prese irrigue di epoca veneziana, centrali idroelettriche e vari manufatti di gestione idrica.
In particolare, l’antica presa irrigua della roggia Dolfina, con annesso casello, e l’antica presa della roggia Bernarda sono state da noi recentemente restaurate.
E’ qui presente anche una mostra permanente di mappe storiche e di pannelli illustrativi delle varie funzioni dell’acqua”.
La serata canora sarà una piacevole occasione anche per far conoscere questo sito, in riva al fiume Brenta, arricchito da fontane e da alberi, che consente una affascinante passeggiata alla scoperta della “civiltà delle rogge”, a due passi dal centro di Bassano del Grappa.
Così, tra poesia e canto, viene proposta una serata sotto lo stelle per riscoprire momenti di vera serenità.
Il 21 aprile
- 21-04-2024Norwegian Wood
- 21-04-2024Fort Zen
- 21-04-2023Il sindacaLista
- 21-04-2023Frecciate per Tutti
- 21-04-2021Solo per i tuoi occhi
- 21-04-2018Il Cavallo di Toni
- 21-04-2017Pulp Finco
- 21-04-2016Banche Rotte
- 21-04-2014E il “santino” si fa in due
- 21-04-2014Gasparotto, chiesta l'archiviazione
- 21-04-2013Evacuato il Grifone per falso allarme bomba
- 21-04-2013La sequoia di Francesca
- 21-04-2012Nicola Finco: “Il mio sostegno alla lista Ros@' 2012 è pura fantasia”
- 21-04-2012Antonio Vigo: “Sono e rimango nella Lega”
- 21-04-2011Basta processi: arriva la mediazione
- 21-04-2010Quel “vulcano islandese” alla stazione di Bassano
- 21-04-2010Beatrice Brass a “Umoristi a Marostica”.“Papà mi ha detto: poi ti interrogo"