Pubblicità

Resistere

Pubblicità

Resistere

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Valerio Evangelisti e Carmilla al Caffè dei Libri

Appuntamento sabato 30 aprile a Vicolo Gamba con uno dei fondatori della rivista Carmilla: è spento il “rogo dei libri”?

Pubblicato il 29-04-2011
Visto 3.260 volte

Pubblicità

Resistere

“Forse anche noi abbiamo fatto qualche errore lessematico. Forse non era il caso di parlare di ‘libri al rogo’, troppo ottimismo, amici miei: peraltro nessuno li brucerà e dunque nessun naso sentirà odore di carta bruciata. Si penserà che è stata la solita bolla di sapone. E invece no… Loro lo faranno davvero, o almeno ci proveranno. Li faranno sparire: che è lo stesso, e molto peggio.” E’ la conclusione di un articolo pubblicato su Carmilla www.carmillaonline.com da Lello Voce. Si parla di questo a Vicolo Gamba sabato 30 aprile con Valerio Evangelisti, della proposta invernale avanzata in Consiglio comunale a Venezia di mettere i libri di tanti autori all’indice, il termine “censura” compare chiaramente nella mozione. Si parla dunque di libri non in modo abituale, per le consuete presentazioni, ma per ricordare che qualche mese fa, “grazie” a politici stanziali, si è accesa una dura polemica che ha varcato i confini e che ha avuto come protagonisti-vittime designate proprio i libri di tanti scrittori bollati come favoreggiatori, quasi ammiccanti fan, di Cesare Battisti per avere nel 2004 firmato l’appello di Carmilla cultura.bassanonet.it/magazine/7769.html. Il problema da discutere non è l’appello, ma la proposta che ne è seguita sei anni dopo, supportata dall’impellenza di vicende d’attualità a distanza di qualche mese già incartapecorite: dagli autori firmatari, per una qualche proprietà transitiva sconosciuta, la proposta esortava le istituzioni, biblioteche, scuole, a boicottare anche le loro opere in quanto in toto carta da censurare. L’invito concreto della mozione chiedeva inoltre di “individuare, fino a quando non decidano di ritirare pubblicamente la propria adesione dal manifesto a sostegno di Battisti, delle forme di boicottaggio civile, ad esempio non concedendo gratuitamente sale di proprietà del Comune di Venezia per dibattiti o altre iniziative”. Molte e immediate le reazioni alla proposta choc, da quella emblematica di Preganziol alle posizioni espresse da personaggi che hanno voce www.youtube.com/watch?v=ZHa9t882_yg , ma l’inquietudine rimane. Si è davvero spento il “rogo dei libri”? Nicolas Eymerich l’inquisitore catalano creato da Evangelisti protagonista di una saga pluripremiata, si interroga al Caffè sulla libertà di espressione e le nuove inquisizioni. Interverrà all’incontro lo scrittore Alessandro Bresolin. L’appuntamento è a ingresso libero.

Valerio Evangelisti

Pubblicità

Resistere

Più visti

1

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 9.934 volte

2

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 9.933 volte

3

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 9.833 volte

4

Attualità

06-06-2025

Marcatura a Duomo

Visto 9.520 volte

5

Attualità

05-06-2025

Agenzia delle Entrate

Visto 9.203 volte

6

Cronaca

05-06-2025

Virus Dengue, due casi a Bassano

Visto 9.147 volte

7

Attualità

05-06-2025

Gran Galan

Visto 9.002 volte

8

Attualità

09-06-2025

Tempio da perdere

Visto 8.448 volte

9

Politica

10-06-2025

Justice League

Visto 5.717 volte

10

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 5.332 volte

1

Cronaca

13-05-2025

La custode degli occhi

Visto 16.737 volte

2

Attualità

20-05-2025

Imperscrutabili

Visto 11.187 volte

3

Attualità

14-05-2025

Verdi e le Storie Tese

Visto 10.979 volte

4

Cronaca

23-05-2025

Tetto in fiamme, paura a Solagna

Visto 10.855 volte

5

Politica

23-05-2025

Castellan & Garfunkel

Visto 10.753 volte

6

Attualità

26-05-2025

H demia

Visto 10.581 volte

7

Attualità

21-05-2025

Vacanze Romane

Visto 10.475 volte

8

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.429 volte

9

Attualità

16-05-2025

Caro Sergio ti scrivo

Visto 10.386 volte

10

Politica

15-05-2025

Vuoti di memoria

Visto 10.263 volte