Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

8 marzo e dintorni

Alcune iniziative sul territorio con inizio dall’8 marzo per ampliare il discorso sulle donne

Pubblicato il 07-03-2011
Visto 2.824 volte

Pubblicità

Si moltiplicano sul territorio le iniziative che offrono attenzione alla donna, ai suoi pensieri, ai suoi linguaggi e che escono dalle consuete celebrazioni giallo mimosa il cui profumo si esaurisce nell’arco della giornata dell’8 marzo. Martedì 8, in occasione della Festa istituzionale, dalle ore 20.30 in sala "G. Bressan" a Cavazzale, il professor Gianni Giolo parlerà della poesia al femminile del '900 analizzando trama e ordito delle opere di scrittrici che hanno caratterizzato il secolo scorso con quelle di autrici contemporanee e locali. In programma letture e testi di Ada Negri, Sibilla Aleramo, Antonia Pozzi, Margherita Guidacci, Jolanda Insana, Maria Teresa Wilms Montt, Sara Teasdale, Anisa Baba Bressan e Ines Scarparolo. Nel corso della serata le autrici del Cenacolo dei poeti dialettali di Vicenza leggeranno le loro poesie sul tema della donna. A Marostica invece presso l’ex chiesetta di San Marco sabato e domenica 12 e 13 marzo a cura della Brahma Kumaris World Spiritual University viene proposto un seminario gratuito dal titolo “I 4 volti della donna”. Il 25 marzo sempre a Marostica tra le altre iniziative interessanti ci sarà una serata in musica e parole intitolata Petalo di rosa - donna cantata, donna raccontata. Il 30 marzo al multisala Metropolis viene riproposto il bel film epopea La donna che canta. Sono solo alcune delle azioni messe in campo sul territorio per parlare di donne uscendo dalla brutta retorica del “così fan tutte” o del “non così fan tutte” in cui si sta provando a incanalare la complessità del discorso sulle donne. L’antidoto alle tecniche di ribaltamento applicate alla questione, espedienti che tanto condizionano i dibattiti di questi tempi, è forse proprio questo: il porsi in ascolto delle parole delle donne, quelle attuali e quelle sedimentate dal tempo, l’essere disponibili a scrutarne i tanti volti, il lasciarle cantare.

dal film La donna che canta

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.463 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.309 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.736 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte