Ultimora
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 11:33
FiberCop potenzia la fibra ottica a Montebello Vicentino
26 Nov 2025 11:20
Supermagic, a Gardaland il festival di magia teatrale
26 Nov 2025 13:29
Incendio in alcuni grattacieli a Hong Kong, 12 morti e 5 feriti gravi. I residenti: 'Gli allarmi non
26 Nov 2025 13:11
Incendio in alcuni grattacieli a Hong Kong, 12 morti
26 Nov 2025 12:10
Dop economy da quasi 21 miliardi, record export cibo e vino
26 Nov 2025 12:38
Tour Vespucci-Villaggio Italia premiato agli Oscar degli eventi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
A cena con Tersite Rossi
Secondo appuntamento della rassegna della Bassanese “Incontri capovolti” giovedì 20 gennaio ai Trevisani
Pubblicato il 19-01-2011
Visto 2.838 volte
Giovedì 20 gennaio dalle ore 20 sarà servita la “seconda cena senza censura” al ristorante Trevisani, l’appuntamento rientra nel nuovo palinsesto culturale della libreria La Bassanese “Incontri Capovolti – a cena con gli scrittori” . La presentazione degli ospiti della serata, da www.tersiterossi.it/ : “Tersite Rossi è nato nel 1978 e invecchia di due anni alla volta. Nelle sue quarantotto ore giornaliere si divide tra un`aula scolastica ed una redazione giornalistica di giovani e vecchi idealisti. Scrive a quattro mani e parla almeno tre dialetti, e così riesce a farsi capire dalle Alpi agli Appennini. Ha deciso di scrivere questo romanzo una sera d`agosto, facendo tintinnare tra loro due fredde pinte di scura irlandese”. Tersite Rossi "sono" due scrittori: Marco Niro e Mattia Maistri, il primo giornalista e l'altro professore di storia e filosofia. Nel libro di cui si parlerà a cena, “E’ già sera, tutto è finito” edito da Pendragon gli autori seguono gli intrecci tra mafia e politica, il filo rosso che percorre alcuni episodi tra i più bui della nostra democrazia: da Tangentopoli al progetto Gladio, dalle violenze del G8 di Genova agli omicidi di Cosa Nostra, fino agli assassinii dei giudici Falcone e Borsellino, passando per le bombe del 1993. Il giornalista protagonista del libro, Antonio Castellani, dipana la matassa di questo inquietante filo conduttore, deve districarsi in una ragnatela nera tessuta dagli uomini, dalla criminalità e dal potere. Nel corso della serata condotta dai librai della Bassanese verranno toccati anche temi che riguardano il nostro territorio: nel romanzo di Tersite Rossi compare un paese del Nordest (qualcuno lo definisce un “laboratorio politico”) dove nasce un movimento di giovani che sognano il grande cambiamento, un’utopia che andrà a scontrarsi con gli interessi dei potenti locali e l’indifferenza della gente. Il menu, come previsto dalla formula della rassegna, con la sua particolare ricerca sarà il co-protagonista dell’evento. L’appuntamento è su prenotazione con posti limitati. Per informazioni è necessario rivolgersi al ristorante o alla libreria.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.081 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.347 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.334 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.934 volte
