Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Bassano invasa dalle U!

Dal 12 al 14 novembre a Palazzo Bonaguro l'ULAB, un laboratorio di idee sui "generis"

Pubblicato il 30-10-2010
Visto 4.444 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Non si tratta di Ultracorpi, per chi ricorda il celebre film di Don Siegel, ma forse il riferimento non è poi così lontano anche se si tratta di ben altr(e) U. La "u" è l’unica vocale dell’alfabeto italiano che non ha una connotazione di genere e di numero. ULAB è un laboratorio nato dalla volontà di un gruppo di persone, una fucina di idee sui "generis", che ragiona e vuol far ragionare attraverso il dialogo e l'arte sulla presenza e il ruolo delle donne nella società italiana odierna, un tentativo di declinare, al maschile e al femminile, al plurale e al singolare, gli aspetti rilevanti della contemporaneità.
Per tre giorni dal 12 al 14 novembre (più un’anteprima il 10 al Teatro Valbrenta) e in uno stesso luogo, nella cornice underground delle cantine di Palazzo Bonaguro, saranno concentrate le riflessioni, le letture, i pensieri e le visioni più o meno nitide che il gruppo U sta condividendo da un anno a questa parte. Il canale comunicativo scelto da U è articolato, molto Wireless, e si avvale di una molteplicità di registri e linguaggi: dal seminario al laboratorio teatrale, dall’installazione artistica alla tecnica dello psicodramma, dai video all’analisi della letteratura per l’infanzia classica e contemporanea, e ancora il teatro civile di Giuliana Musso, incontri con esperte e professioniste che parlano di lavoro e del corpo delle donne, i film dell'Asolo Art Film Festival, i fumetti di Pierluca Galvan, libri, installazioni, performance. Le altre protagoniste principali degli eventi: Luciana Lipperini, giornalista e scrittrice, Francesca Campodonico e Michela Lazzari, psicologhe, Elisabetta Carollo, attrice e teatroterapeuta, Antonella Corradin, avvocato, Teresa Santini, libraia, Caterina Satta, sociologa, Cristina Regondi, di Pungilaluna.
"C’è bisogno di non dare più niente per scontato: le parole che hanno costruito e raccontato l’emancipazione femminile sembrano non fare più attrito con la realtà, per cui alcune delle trasformazioni che più hanno segnato la storia recente del nostro Paese stanno diventando vuoti simulacri, pronti per essere demoliti. Se i diritti formali non diventano senso comune, pratiche condivise, spazio di azione politica, muoiono con le persone che li hanno conquistati – se non addirittura prima di loro" sta scritto nell'U-blog, dove è indicato in dettaglio il programma della tre giorni.

"Gigetta" di Pierluca Galvan

Durante l'ULAB, negli orari di apertura, sarà visitabile "La camera di Gigetta" un’installazione di Pierluca Galvan. Gigetta e Loretta vivono tra l’Italia e la Francia: l’una è un po’ cinica e con un carattere molto deciso, l’altra è un po’ frivola, sognatrice, attenta alla moda e sempre alla ricerca del “principe azzurro”, Loretta ama i social network, Gigetta li snobba. Nella stanza ci saranno le loro foto in giro per Parigi, e non solo, mentre si divertono a giocare e a dare vita ai lati spesso “invisibili” della città, e lo fanno alla maniera delle bambine, un modo speciale che anche le bambine diventate grandi di U non hanno dimenticato.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.122 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.911 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.840 volte

4

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.143 volte

5

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.857 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.557 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 7.514 volte

8

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 4.668 volte

9

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 4.501 volte

10

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 4.388 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.282 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.863 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.831 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.885 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.462 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.404 volte

7

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.403 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.339 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.338 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.323 volte