Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
3 Jul 2025 08:01
Soddisfazione di Hamas sul piano per la tregua, ma restano dubbi'
3 Jul 2025 07:48
Affonda traghetto in Indonesia, quattro morti
3 Jul 2025 07:45
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta
3 Jul 2025 07:49
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
3 Jul 2025 07:55
Cinema e audiovisivo, si dimette direttore Nicola Borrelli
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
“Libri in cantina” e non solo
Conclusa ieri con degli ospiti illustri la Mostra annuale della Piccola e Media Editoria svoltasi dal 2 al 4 ottobre a Susegana, presenti anche case editrici del bassanese
Pubblicato il 05-10-2009
Visto 3.494 volte
Si è conclusa ieri con due appuntamenti davvero imperdibili “Libri In Cantina” la Mostra annuale della Piccola e Media Editoria dedicata al libro e alla sua diffusione. La rassegna si è tenuta il 2-3-4 ottobre a Susegana in provincia di Treviso, nel medievale castello di San Salvatore. Nei saloni di Palazzo Odoardo, un gioiello architettonico il cui fascino è rimasto immutato nel tempo, tante piccole case editrici nazionali hanno presentato la loro produzione originale ed indipendente. Erano presenti in esposizione gli stand di numerose case editrici del nostro territorio, per Bassano Tassotti Editore. Mostre, reading ed incontri con l’autore hanno vivacizzato questa importante rassegna, giunta alla settima edizione, finalizzata a promuovere le novità editoriali e a definire programmi e strategie al fine che anche la piccola e media editoria continuino ad essere protagoniste nel mercato culturale italiano. Nata nel 2003, negli anni "Libri in Cantina" è cresciuta ed ha messo profonde radici, conquistando per la sua unicità e freschezza uno spazio tutto particolare nel panorama nazionale degli eventi dedicati all'editoria e alla cultura. Ospiti ieri nella Biblioteca del Castello lo scrittore Massimo Carlotto e a conclusione della rassegna due incontri speciali, il primo addirittura commovente: nella Chiesa del Carmine alle 16 ha fatto il suo ingresso il grande poeta Andrea Zanzotto, una presenza omaggio che ha parlato da sola ai presenti di cultura, di sensibilità universale, di una vitalità generosa e mai stanca di dare il proprio contributo. Eugenio Montale aveva detto di lui “è un poeta percussivo ma non rumoroso: il suo metronomo è forse il batticuore”, una frase bellissima che parla di una “saggia emozione” che gli si legge sempre accesa negli occhi e nello sguardo. Zanzotto ha discusso con il giornalista Marzio Breda sul tema “In questo progresso scorsoio” prendendo spunto dal suo libro edito dalla Garzanti. Il grande poeta di Pieve di Soligo nella profanazione del paesaggio e nella trasformazione dell'ambiente vede sì il segno del degrado della propria terra tanto amata, della sua corruzione, ma vive ancora momenti di apertura fiduciosi, ricchi di affetto e di speranza. Dopo di lui il pubblico presente ha potuto ascoltare il grande artista Moni Ovadia, “uno che scrive, non uno scrittore”, si è definito lui. Ovadia ha intavolato una discussione profonda, seguitissima e molto attuale sul ruolo della cultura nel mondo odierno.

a destra il poeta Andrea Zanzotto
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...