Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 00:22
Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari
19 Nov 2025 00:16
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
19 Nov 2025 00:10
Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:06
Cadavere di un bimbo di otto anni trovato in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:04
Il Congresso Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta una giornalista: 'Zitt
18 Nov 2025 22:17
Rubano un bancomat e lo trascinano via con l'auto nel Napoletano
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
“Libri in cantina” e non solo
Conclusa ieri con degli ospiti illustri la Mostra annuale della Piccola e Media Editoria svoltasi dal 2 al 4 ottobre a Susegana, presenti anche case editrici del bassanese
Pubblicato il 05-10-2009
Visto 3.562 volte
Si è conclusa ieri con due appuntamenti davvero imperdibili “Libri In Cantina” la Mostra annuale della Piccola e Media Editoria dedicata al libro e alla sua diffusione. La rassegna si è tenuta il 2-3-4 ottobre a Susegana in provincia di Treviso, nel medievale castello di San Salvatore. Nei saloni di Palazzo Odoardo, un gioiello architettonico il cui fascino è rimasto immutato nel tempo, tante piccole case editrici nazionali hanno presentato la loro produzione originale ed indipendente. Erano presenti in esposizione gli stand di numerose case editrici del nostro territorio, per Bassano Tassotti Editore. Mostre, reading ed incontri con l’autore hanno vivacizzato questa importante rassegna, giunta alla settima edizione, finalizzata a promuovere le novità editoriali e a definire programmi e strategie al fine che anche la piccola e media editoria continuino ad essere protagoniste nel mercato culturale italiano. Nata nel 2003, negli anni "Libri in Cantina" è cresciuta ed ha messo profonde radici, conquistando per la sua unicità e freschezza uno spazio tutto particolare nel panorama nazionale degli eventi dedicati all'editoria e alla cultura. Ospiti ieri nella Biblioteca del Castello lo scrittore Massimo Carlotto e a conclusione della rassegna due incontri speciali, il primo addirittura commovente: nella Chiesa del Carmine alle 16 ha fatto il suo ingresso il grande poeta Andrea Zanzotto, una presenza omaggio che ha parlato da sola ai presenti di cultura, di sensibilità universale, di una vitalità generosa e mai stanca di dare il proprio contributo. Eugenio Montale aveva detto di lui “è un poeta percussivo ma non rumoroso: il suo metronomo è forse il batticuore”, una frase bellissima che parla di una “saggia emozione” che gli si legge sempre accesa negli occhi e nello sguardo. Zanzotto ha discusso con il giornalista Marzio Breda sul tema “In questo progresso scorsoio” prendendo spunto dal suo libro edito dalla Garzanti. Il grande poeta di Pieve di Soligo nella profanazione del paesaggio e nella trasformazione dell'ambiente vede sì il segno del degrado della propria terra tanto amata, della sua corruzione, ma vive ancora momenti di apertura fiduciosi, ricchi di affetto e di speranza. Dopo di lui il pubblico presente ha potuto ascoltare il grande artista Moni Ovadia, “uno che scrive, non uno scrittore”, si è definito lui. Ovadia ha intavolato una discussione profonda, seguitissima e molto attuale sul ruolo della cultura nel mondo odierno.
a destra il poeta Andrea Zanzotto
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.492 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.711 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.561 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.981 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.492 volte






