Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 09:17
Attacco a Kiev nella notte, almeno sei i morti. Media, 'ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia su Uc
25 Nov 2025 09:20
Sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: 'Violenza contro le donne atto contro la li
25 Nov 2025 09:13
A misura d'uomo. Quando la medicina esclude la ricerca sulle donne
25 Nov 2025 08:56
Aggredita e violentata al parco davanti al fidanzato, tre fermati
25 Nov 2025 08:18
Sgominate due reti di narcotraffico tra Roma e Latina, 15 arresti
25 Nov 2025 07:40
Attacco a Kiev nella notte, almeno sei i morti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Prova aperta per Bus 14, in Pay-per-view
Nel pre-serale di giovedì 31 ottobre, alla Chiesa di San Bonaventura, la prima restituzione di un progetto di rete che indaga l'attualità
Pubblicato il 31-10-2024
Visto 4.595 volte
Nel pre-serale di oggi, giovedì 31 ottobre, la Chiesa San Bonaventura, all’Ex Ospedale, ospiterà una prova aperta del lavoro svolto nel corso della residenza artistica in città dalla compagnia teatrale Bus 14, impegnata a portare avanti la ricerca del progetto Pay-per-view.
Firmato da Alessandro Businaro e Stefano Fortin, con Lorenzo Frediani e Chiara Businaro, il progetto è parte del progetto VENE.RE, azione sostenuta dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, il Comune di Bassano del Grappa–Operaestate Festival Veneto/CSC e il Teatro del Lemming.
L’iniziativa ha l’obiettivo di sostenere la ricerca artistica di un artista, compagnia, emergente o consolidata del Triveneto, ospitando un originale processo di creazione della durata globale di 45 giorni, prevedendo una restituzione presso le sedi di ciascun partner.
da Pay-per-view, della compagnia Bus 14
Ognuna delle tre fasi di residenza è divisa in due momenti: il primo prevede la realizzazione di interviste a giovani adulti per approfondire con loro i nuclei centrali della drammaturgia (la crudeltà dei rapporti di forza tra disponibilità economica e aspettative; la brutalità insita nell’atto di dover prendere una decisione; le dinamiche che si stabiliscono tra “pagare” e “vedere”); nel secondo si gettano le basi del dispositivo scenico, attraverso un laboratorio e un primo lavoro su palco.
Businaro e Fortin collaborano artisticamente dal 2018 e l'anno scorso hanno fondato la compagnia Bus 14, che attualmente comprende anche Chiara Businaro ed Enrico Catapano.
Il focus del progetto: nel 2017, sul “Messaggero Veneto” venne pubblicata una lettera di un trentenne friulano di nome Michele che, a causa di una società non in grado di offrirgli un mondo all’altezza delle sue aspettative, decise di suicidarsi. Pay-per-view parte dunque dagli interrogativi generazionali e politici suscitati da questa lettera e, dopo diverse fasi di studio e la prima residenza al Teatro del Lemming di Rovigo, giunge a Bassano per approfondire e testare alcuni elementi drammaturgici e del dispositivo performativo.
L’appuntamento è fissato per le ore 18. A seguire ci sarà spazio per un dialogo tra l’artista e il pubblico.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti.
Per informazioni: ufficio Operaestate/CSC tel. 0424524214-519803.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.944 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.536 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.296 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.222 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.851 volte
