Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Teatris: sotto l'insegna de La nuova luna

Primo appuntamento sabato 19 ottobre, a Marostica, per la nuova stagione di spettacoli

Pubblicato il 13-10-2024
Visto 4.786 volte

Prenderà il via sabato 19 ottobre la nuova stagione teatrale promossa dall’associazione Teatris, organizzata in collaborazione con la Città di Marostica e Argot Produzioni, con il sostegno della Fondazione Banca Popolare di Marostica Volksbank.
“La nuova luna”, con la direzione artistica di Maurizio Panici, sarà l’ultima stagione teatrale allestita off, in quanto a breve, ha assicurato il Sindaco Matteo Mozzo, è prevista l’inaugurazione del Teatro Politeama in nuova veste che avrà come gestore la Piccionaia, Centro di produzione teatrale di Vicenza. In parallelo, “dopo otto anni di lavoro continuo e volontario, abbiamo deciso di proseguire pazientemente nella costruzione del nostro progetto di teatro di comunità” ha spiegato alla stampa Maurizio Panici.
La stagione inizierà con La Maria Zanella, di Sergio Pierattini, con Michela Dellai e la regia di Maurizio Panici, in allestimento nella sala-teatro dell’Oratorio “Don Bosco”. Al centro, una storia emblematica recitata in lingua veneta che racconta di una donna polesana che ha vissuto da bambina l’alluvione del 1951.

Michela Dellai e Denis Dalla Palma

Si proseguirà sabato 16 novembre con Grandi numeri, di e con Lorenzo Maragoni, campione del mondo di Slam Poetry.
Il 23 novembre, la rassegna si sposta e sarà ospitata nella Chiesetta San Marco, dove si potrà assistere a Il meraviglioso viaggio di Marco Polo, spettacolo teatrale per adulti e ragazzi a cura di Patrizia Bertoncello con protagonista la compagnia Teatris.
Nel periodo natalizio, in sei repliche dal 13 dicembre, tornerà uno spettacolo che è ormai un classico di Teatris, tratto dal celebre Canto di Natale, di Charles Dickens. Si tratta di un evento itinerante che coinvolge le botteghe storiche di Marostica divenuto parte di un progetto di rigenerazione urbana.
Il 18 gennaio, la rassegna ha in cartellone un inedito firmato dall'autrice marosticense Laura Primon, che porta il titolo Solo bambini e fiori di campo, diretto da Carla Frigo. Il lavoro è incentrato sulla figura di Arpalice Cuman Pertile, creatrice di opere poetiche, fiabe e testi teatrali, alla quale Marostica dedica anche lo storico premio di letteratura per l’infanzia.
Fra gli altri appuntamenti della seconda parte della stagione, sabato 1 marzo alla Chiesetta di San Marco ci sarà la rilettura di Una giornata particolare, dal film del 1977 di Ettore Scola, proposto nella versione drammaturgica di Carla Frigo e diretta da Maurizio Panici, con Michela Dellai e Denis Dalla Palma.
La sera del 5 aprile, all’Oratorio “Don Bosco” è atteso il ritorno a Marostica di Roberto Ciufoli impegnato in The Man Jesus liberamente tratto da un testo inedito di Mattew Hurt.
Sempre a cura di Teatris, sarà proposto al pubblico Processo a Gesù, spettacolo con repliche nei giorni 17-18-19 aprile, alla Chiesetta di San Marco.
A chiudere il programma della rassegna sarà la messa in scena di L’impresario delle Smirne a firma di Maurizio Panici, tratto da Carlo Goldoni.
Per informazioni, dettagli e la prenotazione dei biglietti: cell. 3275820846.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRoberto CiambettiElena PavanAndrea NardinRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 13.922 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 13.863 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 12.751 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 11.834 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.625 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.552 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.378 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.565 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.166 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.472 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.791 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.507 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.756 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.632 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.913 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 13.922 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 13.863 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 12.751 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.185 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.167 volte