Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Vita da Strighe

Questa sera, giovedì 11 luglio, Operaestate porterà a Rosà il nuovo spettacolo di Stivalaccio Teatro

Pubblicato il 11-07-2024
Visto 4.344 volte

Pubblicità

Questa sera, giovedì 11 luglio, a Villa Dolfin Boldù a Rosà, la compagnia Stivalaccio Teatro presenterà al pubblico di Operaestate Festival Strighe maledette!.
La nuova produzione della Compagnia vicentina ha al centro il tema controverso e drammatico (provocò migliaia di vittime e si diffuse in tutta Europa, fino ad arrivare in Africa, Asia e America, in alcune parti del mondo realtà ancora purtroppo vitale) della caccia alle streghe.
Lo spettacolo è ambientato nel 1518 nella Val Camonica, territorio colpito all'epoca da un terribile morbo. Quattro donne, accusate dal popolo di essere streghe diventano il capro espiatorio e così, prese di mira dalla Santa Inquisizione, hanno tempo solo una notte per decidere chi tra loro dovrà essere sacrificata per la salvezza comune.

Stivalaccio Teatro in Strighe maledette

Lo spettacolo firmato da Marco Zoppello porta in scena il linguaggio della commedia dell’arte, tra le più antiche espressioni del teatro popolare, e avrà come interpreti Sara Allevi, Anna De Franceschi, Eleonora Marchiori e Maria Luisa Zaltron, rispettivamente nei panni di una guaritrice marchigiana, una contadina modenese, una meretrice veneziana e una nobildonna che daranno vita a novelle, leggende e racconti folkloristici.
Una prima nazionale, la proposta offerta da Stivalaccio Teatro, realtà artistica nata nel 2007 con al suo attivo spettacoli ospitati all’interno dei maggiori circuiti di distribuzione, festival e teatri nazionali ed esteri. Dal 2022 la compagnia è riconosciuta dal Ministero della Cultura tra i beneficiari del FNSV–Fondo Nazionale per lo Spettacolo.
L'appuntamento è in programma con inizio alle ore 21.20. In caso di pioggia lo spettacolo sarà allestito al Teatro Remondini di Bassano.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: biglietteria del Festival 0424524214 - www.operaestate.it.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 18.481 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 16.826 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 15.471 volte

4

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 12.752 volte

5

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 11.103 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.224 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.892 volte

8

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.851 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.514 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.312 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.207 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.264 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.159 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.142 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.814 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.741 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 18.481 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 17.005 volte