Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Variazione di programma, per Resistere
Annullato l'incontro con Paolo Borzacchiello, protagonista dell'apertura della rassegna sarà Serena Bortone
Pubblicato il 08-06-2024
Visto 4.982 volte
Atmosfere elettriche intorno, ma si spera nessun temporale di quelli 2.0, guardando al meteo, in vista dell'esordio di Resistere 2024.
La rassegna culturale ideata e organizzata dalla Libreria Palazzo Roberti, che quest'anno collabora con Chora Media, ha annunciato una variazione di programma che riguarda per il primo appuntamento del giorno di apertura, giovedì 13 giugno.
Nel preserale, la rassegna aprirà i battenti con la giornalista e popolare autrice televisiva Serena Bortone, che nel suo nuovo libro che porta il titolo A te vicino così dolce (Rizzoli Editore) consegna al lettore il ritratto di una generazione che scopre di non essere mai stata così libera come le hanno fatto credere. Bortone sarà intervistata dalla giornalista Silvia Nucini. L'incontro diventerà un podcast realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air. L'appuntamento è fissato con inizio alle ore 18.45, al Castello degli Ezzelini.

Serena Bortone
In serata, confermato l'incontro che avrà come protagonisti Francesco Costa, giornalista ed esperto di politica statunitense, e Simone Pieranni, giornalista e scrittore che si occupa di questioni internazionali. Nel 2024 Usa e Cina devono affrontare crisi mondiali e due situazioni interne molto delicate: da un lato ci sono le elezioni presidenziali, dall'altro un preoccupante rallentamento economico. Se ne parlerà in una conversazione che guarda a temi d'attualità legati alla globalizzazione anche grazie ai libri degli autori, che a partire dalle ore 21.15 sono attesi sul palco del Castello degli Ezzelini.
In caso di pioggia, gli incontri si terranno in Sala Da Ponte.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole