Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
2 Jul 2025 21:00
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
2 Jul 2025 20:23
Moody's lancia l'allarme sui dazi, Trump non molla
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Variazione di programma, per Resistere
Annullato l'incontro con Paolo Borzacchiello, protagonista dell'apertura della rassegna sarà Serena Bortone
Pubblicato il 08-06-2024
Visto 5.019 volte
Atmosfere elettriche intorno, ma si spera nessun temporale di quelli 2.0, guardando al meteo, in vista dell'esordio di Resistere 2024.
La rassegna culturale ideata e organizzata dalla Libreria Palazzo Roberti, che quest'anno collabora con Chora Media, ha annunciato una variazione di programma che riguarda per il primo appuntamento del giorno di apertura, giovedì 13 giugno.
Nel preserale, la rassegna aprirà i battenti con la giornalista e popolare autrice televisiva Serena Bortone, che nel suo nuovo libro che porta il titolo A te vicino così dolce (Rizzoli Editore) consegna al lettore il ritratto di una generazione che scopre di non essere mai stata così libera come le hanno fatto credere. Bortone sarà intervistata dalla giornalista Silvia Nucini. L'incontro diventerà un podcast realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air. L'appuntamento è fissato con inizio alle ore 18.45, al Castello degli Ezzelini.

Serena Bortone
In serata, confermato l'incontro che avrà come protagonisti Francesco Costa, giornalista ed esperto di politica statunitense, e Simone Pieranni, giornalista e scrittore che si occupa di questioni internazionali. Nel 2024 Usa e Cina devono affrontare crisi mondiali e due situazioni interne molto delicate: da un lato ci sono le elezioni presidenziali, dall'altro un preoccupante rallentamento economico. Se ne parlerà in una conversazione che guarda a temi d'attualità legati alla globalizzazione anche grazie ai libri degli autori, che a partire dalle ore 21.15 sono attesi sul palco del Castello degli Ezzelini.
In caso di pioggia, gli incontri si terranno in Sala Da Ponte.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...