Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Variazione di programma, per Resistere

Annullato l'incontro con Paolo Borzacchiello, protagonista dell'apertura della rassegna sarà Serena Bortone

Pubblicato il 08-06-2024
Visto 4.906 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Atmosfere elettriche intorno, ma si spera nessun temporale di quelli 2.0, guardando al meteo, in vista dell'esordio di Resistere 2024.
La rassegna culturale ideata e organizzata dalla Libreria Palazzo Roberti, che quest'anno collabora con Chora Media, ha annunciato una variazione di programma che riguarda per il primo appuntamento del giorno di apertura, giovedì 13 giugno.
Nel preserale, la rassegna aprirà i battenti con la giornalista e popolare autrice televisiva Serena Bortone, che nel suo nuovo libro che porta il titolo A te vicino così dolce (Rizzoli Editore) consegna al lettore il ritratto di una generazione che scopre di non essere mai stata così libera come le hanno fatto credere. Bortone sarà intervistata dalla giornalista Silvia Nucini. L'incontro diventerà un podcast realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air. L'appuntamento è fissato con inizio alle ore 18.45, al Castello degli Ezzelini.

Serena Bortone

In serata, confermato l'incontro che avrà come protagonisti Francesco Costa, giornalista ed esperto di politica statunitense, e Simone Pieranni, giornalista e scrittore che si occupa di questioni internazionali. Nel 2024 Usa e Cina devono affrontare crisi mondiali e due situazioni interne molto delicate: da un lato ci sono le elezioni presidenziali, dall'altro un preoccupante rallentamento economico. Se ne parlerà in una conversazione che guarda a temi d'attualità legati alla globalizzazione anche grazie ai libri degli autori, che a partire dalle ore 21.15 sono attesi sul palco del Castello degli Ezzelini.
In caso di pioggia, gli incontri si terranno in Sala Da Ponte.

Più visti

1

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 10.335 volte

2

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 9.176 volte

3

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 8.702 volte

4

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 7.686 volte

5

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 7.429 volte

6

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 7.380 volte

7

Geopolitica

17-01-2025

La Turchia insegue i BRICS

Visto 4.325 volte

9

Interviste

18-01-2025

40 e una notte de Il Bandito

Visto 3.969 volte

10

Teatro

17-01-2025

Al Vivaldi, Stand up con Marzocca

Visto 3.871 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.183 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.337 volte

3

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.976 volte

4

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.394 volte

5

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.374 volte

6

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.368 volte

7

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 11.009 volte

8

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.805 volte

9

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.674 volte

10

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.535 volte