Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Benvenuto al 2024 in classico

Venerdì 5 gennaio, la chiesa di San Francesco ospiterà il tradizionale concerto dedicato al nuovo anno

Pubblicato il 02-01-2024
Visto 5.088 volte

Venerdì 5 gennaio, nella chiesa di San Francesco, appuntamento con il concerto per il nuovo anno proposto dall’Orchestra “Lorenzo Da Ponte”, diretta dal Maestro Roberto Zarpellon.
Giunta alla 41^ edizione, l’iniziativa chiude il calendario di attività organizzate per le festività natalizie dal Comune di Bassano e consolida la tradizione di iniziare l'anno nuovo all’insegna della bella musica.
Il programma del concerto affida l’apertura alla Sinfonia tratta da “Oberto Conte di San Bonifacio”, prima opera di Giuseppe Verdi; proseguirà con l’ascolto della Sinfonia n. 4 in mi minore, Opera n. 98 di Johannes Brahms e si concluderà con Peer Gynt, Opera n. 46 firmata da Edvard Grieg.

l'Orchestra Lorenzo Da Ponte

Il primo atto dell’“Oberto Conte di San Bonifacio” è ambientato in città, nella campagna vicina al castello di Ezzelino da Romano, dove alcuni cavalieri festeggiano Riccardo – giovane conte che manifesta la propria gioia per l'imminente matrimonio con Cunizza, sorella di Romano d’Ezzelino.
La sinfonia n. 4 di Brahms è invece l'ultima delle quattro sinfonie che ha composto il musicista tedesco, da molti considerata come uno dei suoi più grandi capolavori. La prima esecuzione pubblica, nel 1885, ebbe subito grande successo, un riconoscimento cresciuto col passare degli anni e delle rappresentazioni.
Peer Gynt è un poema drammatico in cinque atti scritto dal drammaturgo norvegese Henrik Ibsen nel 1867, con le musiche di scena del pianista Edvard Grieg.
L’Orchestra da Camera “Lorenzo Da Ponte”, con sede ad Asolo, raggruppa alcuni dei migliori musicisti dell’area mitteleuropea, provenienti dal Concentus Musicus Wien, dai Wiener Philharmoniker, dal Teatro dell’Opera di Zurigo, dalla Filarmonica della Scala, dall’Orchestra Mozart, dalla Chamber Orchestra of Europe, dall’Orchestra Sinfonica di Budapest e da altre tra le migliori formazioni europee. Specializzata nel repertorio barocco e classico, si trova perfettamente a suo agio sia con strumenti originali che con strumenti moderni.
Il concerto, che avrà inizio alle ore 20.30, è sostenuto da aziende private. L’ingresso è libero con tagliando, da ritirare fino all’esaurimento delle disponibilità all’ufficio IAT di Bassano (tel. 0424519917).

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 14.959 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.363 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.754 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.201 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 7.038 volte

6

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 6.469 volte

8

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 4.178 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.695 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.362 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.665 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.393 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.371 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.717 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.705 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.739 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 14.959 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.034 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.652 volte

10