Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Arriva l'estate: tempo di musica e di Flaviadas

Giovedì 8 giugno, riparte a Villa Angaran San Giuseppe la rassegna che coniuga ascolto di dischi e narrazione

Pubblicato il 30-05-2023
Visto 4.513 volte

Pubblicità

È in partenza la stagione estiva delle Flaviadas a Villa Angaran San Giuseppe. La rassegna, giunta alla quinta edizione, dopo la parentesi dedicata ai documentari musicali di Sky Arte riprenderà da giovedì 8 giugno e proseguirà nei mesi estivi fino al 5 ottobre.
Ad aprire il programma sarà Giuseppina Borghese, che in serata a partire dalle 20.45, presenterà il suo libro che porta il titolo: A Manchester con gli Smiths, Perrone Editore, pubblicazione inserita nella collana Passaggi di Dogana uscita nel quarantennale dalla nascita del gruppo capitanato da Morrissey. A dialogare con l’autrice sarà Marco Olivotto.
L'evento è organizzato in collaborazione con la Libreria Palazzo Roberti e Pick Up Records (è a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria). Il giovedì successivo partirà la rassegna come la conosciamo e come si è fatta apprezzare nel tempo. Tra le tante iniziative, è ancora l’ascolto della musica unito al racconto e alle storie di artisti e gruppi musicali ad animare diverse serate ospitate nel giardino estivo della Villa.

Giuseppina Borghese, ospite a Villa Angaran San Giuseppe

Il primo disco delle Flaviadas, giovedì 15 giugno, sarà Wild is the Wind, album uscito negli anni Sessanta di Nina Simone, una donna che ha dovuto sopportare le controversie e le fatiche di entrambe le vite che ha vissuto: quella artistica e quella privata. Il disco, struggente ed eccezionale, paradigmatico del talento senza tempo della Simone, sarà raccontato da Giovanni Cunico.
Giovedì 29 giugno sarà la volta di Angel Dust, album del 1992 dei Faith No More, raccontato da Antonio Lo Giudice.
Si proseguirà con un disco italiano storico, il 13 luglio: Hai paura del buio?, degli Afterhours, considerato dalla critica uno degli album più importanti della storia del rock nazionale. Il disco sarà fatto ascoltare e raccontato da Giovanni Dal Monte.
L’ultimo appuntamento di luglio, giovedì 27, sarà dedicato ai britannici Massive Attack e al loro Mezzanine, narrato da Chiara Fantinato e Piergiorgio Cagnin.
Due gli appuntamenti di agosto: il 10, Endi Moretto condurrà la serata dedicata a SxM, dei bolognesi Sangue Misto, e poi il 24 agosto Enrico Grando farà tappa tra i brani di Unknown Pleasures, album di debutto dei Joy Division.
A settembre, giovedì 7, sarà la volta di Riportando tutto a casa, dei Modena City Ramblers, raccontato da Nicolò Maraolo, e poi il 21 settembre sarà protagonista il raffinato rock del deserto di Elwan, dei Tinariwen, ascolto e narrazione a cura di Mattia Pontarollo. A chiudere la stagione estiva della rassegna, giovedì 5 ottobre, saranno le note e i brani Selling England by the Pound, dei Genesis, raccontato da Marco Lo Giudice.
Per ulteriori informazioni: info@villangaransangiuseppe.it.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.402 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.253 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.718 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte