Ultimora
28 Sep 2023 20:18
Ciclismo: Coppa Agostoni; vince Formolo
28 Sep 2023 19:02
Un parco delle sculture nel giardino di Villa Furstenberg
28 Sep 2023 18:25
L'arte e l'artigianato, il saper fare italiano a Venezia
28 Sep 2023 16:41
Covid, arrivate in Veneto le prime 37.480 dosi di vaccino
28 Sep 2023 16:32
Aggredisce moglie con motosega, uomo arrestato nel Veronese
28 Sep 2023 15:34
Economia della bellezza vale 500 miliardi, il 26% del Pil
29 Sep 2023 07:55
Droga e intimidazioni, 13 arresti in Puglia
28 Sep 2023 22:58
Serie A: Genoa-Roma 4-1
28 Sep 2023 21:44
Illegittimo il licenziamento di Uber Eats di 4mila rider
28 Sep 2023 21:35
Serie A: Genoa-Roma 2-1 LIVE
28 Sep 2023 21:28
Donna uccisa in strada a Castelfiorentino con arma da fuoco
28 Sep 2023 21:10
Serie A: Genoa-Roma 1-1 LIVE
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Crossing, da Bassano allarga l'orizzonte fino in Asia
CSC, Operaestate e Dance Well celebrano oggi la Giornata Internazionale della Danza nello spazio digitale
Pubblicato il 29-04-2023
Visto 3.863 volte
Nella giornata odierna, sabato 29 aprile, la Città di Bassano del Grappa – attraverso il CSC (Centro per la Scena Contemporanea)/Operaestate/Dance Well – celebra nello spazio digitale la Giornata Internazionale della Danza, promossa dall'International Dance Council dell'UNESCO. Il filo conduttore scelto per le attività sarà Crossing (attraversamento), da un’idea dell'artista Mantas Stabacinskas.
A partire dalle ore 8 sulla pagina Facebook di @dancewellbassano e su Instagram _dancewell, ogni mezz’ora sarà pubblicato un video di pochi secondi realizzato da ciascuna delle numerose comunità Dance Well italiane e internazionali per mettere in connessione i dancers e i teachers del progetto. Dance Well, progetto nato a Bassano nel 2013 ideato da Roberto Casarotto, coinvolge oggi 11 città in Italia, 5 Paesi europei, 3 città in Asia, e la sua finalità è quella di portare la danza nella quotidianità e di promuovere la cultura della danza come fonte di benessere psicofisico – focus principale di Dance Well-Movement Research for Parkinson – accessibile a tutti.
“Crossing” è una rielaborazione in danza dell’attraversamento dello spazio pubblico, dove ogni striscia pedonale, segnaletica stradale o piazza possono diventare inediti palcoscenici trasformati da corpi in movimento attraverso il ballo e la creatività.

Crossing a Bassano
Nelle scorse settimane i dancers Dance Well da varie parti del mondo si sono messi al lavoro per imparare alcune brevi coreografie attraversando lo spazio pubblico delle proprie città, spesso percorso senza prestarvi troppa attenzione e riappropriandosene attraverso il linguaggio della danza. Questi momenti di comunità e condivisione sono stati ripresi, sotto gli sguardi curiosi dei passanti, e raccolti da tutti i partner Dance Well per creare un grande evento digitale incentrato sul benessere e sulla relazione, superando anche i confini geografici e linguistici.
Il progetto coinvolge in Italia: Teatro Civico di Schio, Villa Parco Bolasco a Castelfranco Veneto, Lavanderia a Vapore a Collegno, festival Orlando di Bergamo, AMAT Recanati, Parkinzone Onlus di Roma, Arte3 Verona, Triennale di Milano, Teatro Grande Brescia, Teatro Stabile dell’Umbria a Terni.
Insieme alla rete italiana, mette in relazione di paternariato con l’Unione Europea, coinvolge: La Briqueterie CDCN Vitry sur Seine (Vitry-sur-Seine, Francia), Le Gymnase CDCN Roubaix (Roubaix, Francia), K3 I Tanzplan Hamburg (Amburgo, Germania) Tanec Praha (Praga, Repubblica Ceca), Lithuanian Dance Information Centre (Vilnius, Lituania). E ancora i partner internazionali, tra cui Tokyo (al Metropolitan Art Museum e all’Istituto Italiano di Cultura), Kyoto (Mizunoki Museum of Art, Kameoka) e Kanazawa (21st Century Museum of Contemporary Art).
Informazioni all’ufficio Operaestate Festival (tel. 0424519804).
Il 29 settembre
- 29-09-2022Bella Ciao
- 29-09-2022A onor del Viero
- 29-09-2021Saturday Day Fever
- 29-09-2020Una sfida per stare bene
- 29-09-2020C'era una volta Giorgio
- 29-09-2018Ciao Gigi
- 29-09-2017Andate e moltiplicatevi
- 29-09-2016Il Caffè lungo
- 29-09-2014Ricatto alla Diesel
- 29-09-2011Donazzan: “E' ormai certo che a Bassano serve un'altra Amministrazione”
- 29-09-2011“Chiusura dei bar, un clima da caccia alle streghe”
- 29-09-2011Fuochi incrociati
- 29-09-2010Cimatti: “Ringrazio di cuore Giorgio Pegoraro”
- 29-09-2010Si è dimesso il prof. Pegoraro. Rimpasti di deleghe in giunta
- 29-09-2010Mamma li turchi!
- 29-09-2010Un casinò in Quartiere Firenze
- 29-09-2009A Bassanonet piovono libri