Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Bassano che legge

Anche per il biennio 2022-23, riconfermata la qualifica che premia i Comuni che promuovono la lettura

Pubblicato il 07-12-2022
Visto 3.761 volte

Pubblicità

G8

Una “Città che legge”: c’è anche Bassano tra i Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento per il biennio 2022-2023.
Tra i requisiti previsti dal bando di finanziamento, una novità rispetto ai bienni precedenti, c’era anche la richiesta di aver già stipulato un Patto che coinvolgesse nella promozione della lettura le realtà del territorio, e la nostra Città da qualche mese ha ottemperato anche a questa clausola.
Sono circa un centinaio i Comuni della regione Veneto inseriti nell’elenco pubblicato dal Centro per il Libro parlato e la Lettura, un Istituto autonomo del Ministero della Cultura che afferisce alla Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore che d’intesa con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) definisce e promulga il bando.

Con Bassano, nel circondario, in particolare rimanendo nel Vicentino, sono “promossi” anche Arzignano, Lugo, Marostica, Piovene Rocchette, Rossano Veneto, Schio, Thiene e Valdagno. Bassano negli anni ha sempre mantenuto la qualifica, fin dal 2017, anno di avvio dell’iniziativa. La certificazione vuole riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
Merito del riconoscimento va al lavoro svolto da tante realtà che organizzano fitti programmi di attività e di eventi finalizzati a incentivare la passione della lettura, fin dalla più tenera età. Tra questi un ruolo centrale lo occupano le biblioteche, la Biblioteca civica e la Biblioteca Arabam, il Comitato di educazione alla lettura, che coinvolge tutte le scuole di ogni ordine e grado, e poi le librerie, impegnate lo scorso mese ad arricchire le biblioteche scolastiche grazie al progetto #ioleggoperché, con loro le iniziative inoltre enti, fondazioni e associazioni culturali.

Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

Più visti

1

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.568 volte

2

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 11.911 volte

3

Politica

25-11-2023

La Sindaca Operaia

Visto 9.743 volte

4

Attualità

24-11-2023

Attesi al varco

Visto 9.656 volte

5

Attualità

22-11-2023

Su con le antenne

Visto 9.468 volte

6

Attualità

23-11-2023

Ragazzi alla pari

Visto 9.405 volte

7

Politica

22-11-2023

Fratello Coltello

Visto 9.257 volte

8

Attualità

22-11-2023

Very Well

Visto 9.166 volte

9

Attualità

23-11-2023

Accension, Please

Visto 9.129 volte

10

Politica

22-11-2023

Fontamara

Visto 9.117 volte

1

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.568 volte

2

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.338 volte

3

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 11.911 volte

4

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.503 volte

5

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.334 volte

6

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.281 volte

7

Politica

07-11-2023

Partita in Casa

Visto 11.155 volte

8

Politica

01-11-2023

Dolcetto o Scherzetto

Visto 10.964 volte

9

Politica

31-10-2023

Sinistra Brenta

Visto 10.589 volte

10

Politica

04-11-2023

Calcio d’Angelo

Visto 10.497 volte