Ultimora
18 Nov 2025 07:55
Riconosce il molestatore sul bus, denuncia e daspo a un 22enne
18 Nov 2025 07:37
Maxioperazione contro mafia nigeriana, 20 arresti
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
18 Nov 2025 09:29
Epstein, ex segretario tesoro Usa lascia impegni pubblici
18 Nov 2025 09:28
Cina, 'forti proteste a inviato Tokyo per giudizi premier'
18 Nov 2025 08:49
Bitcoin sotto 90mila dollari per la prima volta in 7 mesi
18 Nov 2025 08:25
Addio ad Alice ed Ellen Kessler, le gemelle che fecero sognare l'Italia
18 Nov 2025 07:50
Maxioperazione contro la mafia nigeriana, 20 arresti
18 Nov 2025 08:07
PRIME PAGINE | Addio alle gemelle Kessler, suicidio assistito a 89 anni
Seconda giornata per Bmotion musica, che Giovedi 1 settembre alle 21.00 porta al Chiostro del Museo Civico il collettivo Belga Razen, per quest’occasione in formazione da trio con Brecht Ameel, (armonium e altro) Kim Delcour (flauto dolce , tamburello e cornamusa) e Jean Philippe Poncin (clarinetto basso e chalumeau - strumento musicale appartenente alla famiglia dei legni e considerato l'antenato del clarinetto, dal timbro caldo e avvolgente, simile a quello della voce umana.)
B. Motion musica è il segmento dedicato alla musica contemporanea a cura di Operaestate Festival, che fino al 3 settembre porta al Chiostro del Museo Civico i nuovi linguaggi della musica, tra elettronica e paesaggi sonori, con artisti nazionali ed internazionali.
I Razen rappresentano un progetto musicale in continua evoluzione, e dal loro debutto nel 2010, hanno mirato a utilizzare le caratteristiche timbriche uniche degli strumenti che utilizzano - provenienti da diversi paesi e in parte antichi - a corda e a fiato, in una musica improvvisata e istintiva che mescola suoni etnici, minimalisti, onirici e anche spettrali derivati dal misticismo medievale.
Brecht Ameel, fondatore del collettivo Razen
Originariamente un duo, negli ultimi anni Razen è cresciuto fino a diventare un ensemble più ampio e modulabile con l'aggiunta di vari altri componenti e strumenti. La band si è costruita una solida reputazione in Belgio e all'estero, sia per la loro produzione registrata che per i loro spetta-coli dal vivo in continua evoluzione.
A B.Motion i Razen eseguiranno nuovo materiale per armonium e strumenti a fiato, basato su soli intervalli di intonazione e sull'acustica unica dello spazio bassanese, in un trio che vede in scena i due fondatori, Brecht Ameel (chitarrista esperto con ampio repertorio alle spalle e che ha registrato diversi dischi) e Kim Delcour, insieme a Jean Philippe Poncin.
L’ensemble per ogni data dei Razen, è studiato con cura, per andare a creare ogni volta qualcosa che sfugga a un’esibizione egoriferita e che invece vada a esplorare ambienti totalmente sconosciuti agli stessi musicisti.
Una formula che può sembrare ormai tipica e rodata, ma che incontra qui una ricerca che va oltre quella musicale e che si traduce in collaborazioni che nascono da conversazioni su dipinti, libri, film e temi cari agli artisti, e che si trasformano solo successivamente in suono.
Il programma di B.motion continua fino al 3 settembre con un calendario che riunisce sonorità magiche, suite musicali composte da oggetti inaspettati e regie elettro-acustiche pensate per un sax solista, per finire con una proiezione di un film che sarà un tuffo nel passato musicale della Bassano degli anni Settanta.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.202 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.158 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.205 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.954 volte






