Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Arte

Il Veneto che parlava giapponese

Domenica 19 giugno, a San Vito di Altivole, alzerà il sipario Paesi e Paesaggi, per Centorizzonti Estate 2022. L'apertura affidata a Luca Scarlini e dedicata ai legami che affondano nel passato tra Veneto e Giappone

Pubblicato il 15-06-2022
Visto 5.504 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Domenica 19 giugno, a San Vito di Altivole, alzerà il sipario Paesi e Paesaggi, nuova edizione della rassegna Centorizzonti Estate, progetto curato da Echidna Paesaggio Culturale, che coinvolgerà da giugno a settembre con 13 appuntamenti nove Comuni del territorio della Pedemontana. Le linee guida esplorano luoghi di valore pubblici e privati, portano temi contemporanei come arte e industria, bellezza e città, memoria, sostenibilità e natura, omaggiano autori come Luigi Meneghello e Dino Buzzati.
A inaugurare il calendario di incontri, al Parco Don Gnocchi, nei pressi della Tomba Brion, sarà Luca Scarlini, accompagnato dal flauto di Fabio Pupillo, con una prima nazionale: Veneto Manga – o del Giappone in Veneto e del Veneto in Giappone. Il ricercatore, drammaturgo e narratore darà vita a una performance nello stile del connubio tra le arti dedicata alle relazioni tra il Giappone e la Serenissima in fasto.
Una sequenza di rimandi riportano alla relazione dell’architetto Carlo Scarpa, innamorato di Venezia e artefice della Tomba Brion, dove riposano Giuseppe Brion fondatore della Brionvega e Scarpa stesso, recentemente restaurata, con la cultura giapponese. «Penso a Venezia, città che nel 1600 ospita l’ambasciatore Ito Mancio dal Giappone, dipinto da Domenico Tintoretto, ma anche alla Venezia che manda in Giappone i fratelli Domenico e Felice Beato, che inaugurano nel Sol Levante le discipline fotografiche» ha affermato Scarlini. Tra le storie che narrerà, ci sarà anche quella di Enrico Carlo di Borbone-Parma, proprietario di Ca’ Vendramin Calergi, che viaggiò a lungo in Oriente dove raccolse la sua imponente collezione di oggetti donati poi a Ca’ Pesaro, dove è stato costituito il primo museo d’arte orientale in Italia. Il flauto di Fabio Pupillo dialogherà con il racconto di Scarlini attraverso l’esecuzione di musiche dei compositori giapponesi Tōru Takemitsu e Kazuo Fukushima e del veneziano Ugo Amendola.

la Tomba Brion, a San Vito di Altivole

Centorizzonti Estate, anche in questa edizione 2022, è una proposta di spettacoli ma anche di esperienze progettate insieme ai Comuni per vivere gli elementi culturali del territorio, dall’arte all’enogastronomia: al termine dell’incontro saranno offerti vini e dolci tipici aggiunge e sarà possibile visitare in notturna la Tomba Brion assieme ai due artisti. Il secondo appuntamento del dittico affidato a Luca Scarlini sarà ospitato il 29 luglio prossimo ad Asolo, e sarà intitolato: “La fabbrica illuminata, luoghi della costruzione della bellezza in Veneto, dal Canova a Brionvega”.
Per partecipare è necessaria la prenotazione. Per informazioni e l’acquisto dei biglietti: info@echidnacultura.it, tel. 3711926476.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.389 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.932 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.470 volte

4

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.199 volte

5

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 10.004 volte

6

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.607 volte

7

Politica

16-07-2025

Slegamenti

Visto 9.504 volte

8

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.381 volte

9

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 9.308 volte

10

Agricoltura e Food

14-07-2025

Più Uva, meno Iva

Visto 6.249 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.549 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.000 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.389 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.307 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.036 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.932 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.623 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.489 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.470 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.432 volte