Ultimora
29 Sep 2023 18:51
Rimossa la Madonna con una maschera da sub a Venezia
29 Sep 2023 17:51
Firmata la cessione dello stabilimento Safilo a Longarone
29 Sep 2023 15:19
Gran premio internazionale di Venezia, Leone d'oro a Ugo Cilento
29 Sep 2023 14:23
Giappone: consorzio Prosecco, all'insegna della versatilità
29 Sep 2023 13:55
Cifa e Consulenti, sul lavoro cooperazione con il Marocco
29 Sep 2023 13:37
Madonna con una maschera da sub, provocazione artistica a Venezia
29 Sep 2023 23:12
Mondiali Rugby: Italia-Nuova Zelanda 17-96
29 Sep 2023 20:44
L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
29 Sep 2023 20:55
L'antitrust Usa, causa Amazon per tutelare la concorrenza leale
29 Sep 2023 19:55
++ Fedez, sono in ospedale, mi hanno salvato la vita ++
29 Sep 2023 20:01
Salvini, 'minacce di morte, ma nessuna paura'
29 Sep 2023 19:00
Vertice Med9 a Malta, le dichiarazioni finali dei leader
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In Giardino fioriscono i libri
Alla biblioteca civica di Marostica, continua anche in giugno il ciclo di appuntamenti della rassegna Il Giardino letterario
Pubblicato il 07-06-2022
Visto 3.933 volte
Nuovo ciclo di appuntamenti a Marostica, in questo mese di giugno, per la rassegna Il Giardino letterario.
Il giardino della biblioteca civica “Pietro Ragazzoni”, come lo scorso maggio, si animerà non solo a cadenza settimanale, il venerdì pomeriggio, ma anche in alcune giornate speciali per la presentazione di libri di autori locali che hanno come filo conduttore il tema “green”, in tutte le sue declinazioni.
Dopo aver ospitato lo scorso 27 maggio lo scrittore pluripremiato Paolo Malaguti, con il suo Il moro della cima, uscito quest’anno per Einaudi, l’apertura del mese è stata affidata a Alberto Fiorin, che ha guidato in un itinerario alla scoperta delle più belle piste ciclabili del Veneto.

Giada Palma (a sx) ospite all'appuntamento inaugurale della rassegna, a Marostica
L’appuntamento in calendario per venerdì 10 giugno sarà con Laura Primon e Angelo Baron e il loro libro che porta il titolo L’amore dall’altra parte del mondo; un’altra marosticense è attesa venerdì 24 giugno, Adalgisa Zanotto, per un’incursione nella poesia accompagnata da musica e canzoni di Ricardo Betto.
Sabato 25 giugno sarà la volta dell’attore e regista Maurizio Panici, che proporrà un reading letterario dedicato a Luigi Meneghello, scrittore del quale quest’anno si celebrano i cent’anni dalla nascita e in particolare alla sua opera Libera nos a Malo.
Chiuderà il ciclo l’autore Andrea Lobba, con la presentazione del suo libro: I soli nudi.
Gli appuntamenti, che è possibile anche seguire in streaming sui canali social della biblioteca, avranno inizio alle ore 18. In caso di pioggia gli incontri si terranno nella Chiesetta di San Marco. L’ingresso è libero e gratuito, nel rispetto della normativa vigente per contrasto alla pandemia.
Per informazioni: biblioteca@comune.marostica.vi.it
Il 30 settembre
- 30-09-2022A.RI.A di casa
- 30-09-2021L’A.N.A. che verrà
- 30-09-2016Sentenza TAR. Finco (Lega Nord): “Poletto e Campagnolo si dimettano”
- 30-09-2016TAR, vince la Vardanega
- 30-09-2016La risposta del Palazzo
- 30-09-2013Casoni di Mussolente: sistemazione del torrente Lugana
- 30-09-2013Zanonato: “L'aumento dell'Iva deciso dal governo Berlusconi”
- 30-09-2012Il PD di Bassano guarda alle primarie
- 30-09-2012Tribunale di Bassano, nuova "chiamata generale"
- 30-09-2011Perché Elena va alla guerra
- 30-09-2011Habemus parking
- 30-09-2011A Bassano una via e una targa per lo “Schindler di Fiume”
- 30-09-2010“Cerchiamo il giusto connubio tra aperture di locali e tutela dei cittadini"
- 30-09-2009Conti in tasca al Vaticano e Medicina Alternativa...Senza Censura