Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:36
Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi'
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
In Giardino fioriscono i libri
Alla biblioteca civica di Marostica, continua anche in giugno il ciclo di appuntamenti della rassegna Il Giardino letterario
Pubblicato il 07-06-2022
Visto 4.342 volte
Nuovo ciclo di appuntamenti a Marostica, in questo mese di giugno, per la rassegna Il Giardino letterario.
Il giardino della biblioteca civica “Pietro Ragazzoni”, come lo scorso maggio, si animerà non solo a cadenza settimanale, il venerdì pomeriggio, ma anche in alcune giornate speciali per la presentazione di libri di autori locali che hanno come filo conduttore il tema “green”, in tutte le sue declinazioni.
Dopo aver ospitato lo scorso 27 maggio lo scrittore pluripremiato Paolo Malaguti, con il suo Il moro della cima, uscito quest’anno per Einaudi, l’apertura del mese è stata affidata a Alberto Fiorin, che ha guidato in un itinerario alla scoperta delle più belle piste ciclabili del Veneto.

Giada Palma (a sx) ospite all'appuntamento inaugurale della rassegna, a Marostica
L’appuntamento in calendario per venerdì 10 giugno sarà con Laura Primon e Angelo Baron e il loro libro che porta il titolo L’amore dall’altra parte del mondo; un’altra marosticense è attesa venerdì 24 giugno, Adalgisa Zanotto, per un’incursione nella poesia accompagnata da musica e canzoni di Ricardo Betto.
Sabato 25 giugno sarà la volta dell’attore e regista Maurizio Panici, che proporrà un reading letterario dedicato a Luigi Meneghello, scrittore del quale quest’anno si celebrano i cent’anni dalla nascita e in particolare alla sua opera Libera nos a Malo.
Chiuderà il ciclo l’autore Andrea Lobba, con la presentazione del suo libro: I soli nudi.
Gli appuntamenti, che è possibile anche seguire in streaming sui canali social della biblioteca, avranno inizio alle ore 18. In caso di pioggia gli incontri si terranno nella Chiesetta di San Marco. L’ingresso è libero e gratuito, nel rispetto della normativa vigente per contrasto alla pandemia.
Per informazioni: biblioteca@comune.marostica.vi.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole