Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
2 Jul 2025 21:00
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
2 Jul 2025 20:23
Moody's lancia l'allarme sui dazi, Trump non molla
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
In Giardino fioriscono i libri
Alla biblioteca civica di Marostica, continua anche in giugno il ciclo di appuntamenti della rassegna Il Giardino letterario
Pubblicato il 07-06-2022
Visto 4.373 volte
Nuovo ciclo di appuntamenti a Marostica, in questo mese di giugno, per la rassegna Il Giardino letterario.
Il giardino della biblioteca civica “Pietro Ragazzoni”, come lo scorso maggio, si animerà non solo a cadenza settimanale, il venerdì pomeriggio, ma anche in alcune giornate speciali per la presentazione di libri di autori locali che hanno come filo conduttore il tema “green”, in tutte le sue declinazioni.
Dopo aver ospitato lo scorso 27 maggio lo scrittore pluripremiato Paolo Malaguti, con il suo Il moro della cima, uscito quest’anno per Einaudi, l’apertura del mese è stata affidata a Alberto Fiorin, che ha guidato in un itinerario alla scoperta delle più belle piste ciclabili del Veneto.

Giada Palma (a sx) ospite all'appuntamento inaugurale della rassegna, a Marostica
L’appuntamento in calendario per venerdì 10 giugno sarà con Laura Primon e Angelo Baron e il loro libro che porta il titolo L’amore dall’altra parte del mondo; un’altra marosticense è attesa venerdì 24 giugno, Adalgisa Zanotto, per un’incursione nella poesia accompagnata da musica e canzoni di Ricardo Betto.
Sabato 25 giugno sarà la volta dell’attore e regista Maurizio Panici, che proporrà un reading letterario dedicato a Luigi Meneghello, scrittore del quale quest’anno si celebrano i cent’anni dalla nascita e in particolare alla sua opera Libera nos a Malo.
Chiuderà il ciclo l’autore Andrea Lobba, con la presentazione del suo libro: I soli nudi.
Gli appuntamenti, che è possibile anche seguire in streaming sui canali social della biblioteca, avranno inizio alle ore 18. In caso di pioggia gli incontri si terranno nella Chiesetta di San Marco. L’ingresso è libero e gratuito, nel rispetto della normativa vigente per contrasto alla pandemia.
Per informazioni: biblioteca@comune.marostica.vi.it
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...