Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Sconfiggere la paura con il Gruffalò

Domenica 13 marzo, all’auditorium Vivaldi di Cassola andrà in scena un musical ispirato alla celebre fiaba di Julia Donaldson

Pubblicato il 12-03-2022
Visto 4.920 volte

Domenica 13 marzo, all’auditorium Vivaldi di Cassola arriverà il musical Il Gruffalò.
Tratto dal libro di Julia Donaldson, ispirato a una nota favola tradizionale cinese — pubblicato per la prima volta in Italia nel 1999 con le illustrazioni originali di Alex Scheffler — successo editoriale da milioni di copie vendute in tutto il mondo, soggetto di un film di animazione e di diversi adattamenti teatrali, Il Gruffalò sarà proposto in una versione originale firmata da Fondazione Aida con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, il Teatro Stabile del Veneto e la BSMT (Bernstein School of Musical di Bologna).
In scena ci saranno Giuseppe Brancato, Stefano Colli, Gaia Carmagnani e Elisa Lombardi a dare vita a questa fiaba per tutte le età che parla di una delle emozioni più forti: la paura. La storia è quella di un astuto topolino affamato che per proteggersi dalle insidie del bosco e dai predatori che vorrebbero mangiarlo inventa la presenza di uno strano animale con gli “occhi arancioni, la lingua molliccia e aculei violacei sulla pelliccia”, una specie di incrocio tra un orso e un bufalo. Il topolino scoprirà con gran sorpresa che la terribile creatura, da lui solo immaginata, esiste davvero, e sarà proprio il Gruffalò a diventare il migliore alleato della sua sicurezza.

da Il Gruffalò (foto di Stefano Binci)

La messa in scena, che prevede il coinvolgimento del pubblico, racconta la vicenda in forma di musical lasciando intatte le rime della scrittrice inglese e facendo indossare agli attori costumi ispirati alle illustrazioni del disegnatore tedesco.
La regia è affidata a Manuel Renga, condirettore artistico del Teatro Libero di Milano con Corrado Accordino e fondatore della compagnia Chronos3. Lo stesso Renga ha curato anche l’adattamento drammaturgico con Pino Costalunga, autore esperto di letteratura per l’infanzia.
Le musiche originali sono state composte da Patrizio Maria D’Artista e i pupazzi sono realizzati da Mariangela Gabrieli, della compagnia veneta Mondo alla Rovescia.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 15.30. Per informazioni e biglietti: www.fondazioneaida.it.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloAndrea NardinRoberto CiambettiFrancesco Rucco

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.265 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 12.931 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 9.469 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.396 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.543 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 6.235 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 4.557 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.683 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.152 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.853 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.024 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.857 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.682 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.473 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.967 volte

8
9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.265 volte

10

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.327 volte