Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

La sana follia di Enrico IV

Lunedì 17 gennaio, al Teatro Remondini, partirà ufficialmente la programmazione della rassegna “È ora di teatro” con l'Enrico IV di Yannis Kokkos, interpretato da Sebastiano Lo Monaco

Pubblicato il 14-01-2022
Visto 4.211 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Lunedì 17 gennaio, dopo l’apertura con lo spettacolo in omaggio a Giorgio Gaber di Giulio Casale dello scorso dicembre, al Remondini partirà ufficialmente la programmazione della rassegna “È ora di teatro”, realizzata in collaborazione con Arteven Circuito Teatrale Regionale, con lo spettacolo Enrico IV.
Sul palco, a interpretare il protagonista del celebre dramma scritto dal premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello sarà Sebastiano Lo Monaco, diretto da Yannis Kokkos.
La produzione, a cui hanno contribuito Associazione SiciliaTeatro, il Teatro Stabile del Veneto, il Teatro Biondo Stabile di Palermo e il Teatro Stabile di Catania, mette insieme uno dei maggiori autori del Novecento e l’esperienza di uno dei più incisivi e stimati registi viventi, che in questo caso ha curato anche la scenografia, oltre alla maestria di un grande interprete delle opere pirandelliane.

Sebastiano Lo Monaco interpreta Enrico IV (foto di Tommaso La Pera

Quest’anno ricorre il centenario dell’Enrico IV, l’intreccio della commedia dai risvolti tragicomici nella rilettura dello spettacolo diventa il pretesto per ragionare sulla follia, sul gioco ambiguo della finzione, sulla natura e la funzione dell’attore, Kokkos ha deciso di reinterpretare l'opera mettendo in luce il rapporto di Pirandello con la psicologia, con gli studi di Freud e il tema della follia.
Lo spettacolo, che ha debuttato sul palcoscenico palermitano lo scorso novembre, avrà inizio alle ore 21, e sarà preceduto alle 19, presso il Ridotto del Remondini, da un incontro di Abbecedario, il percorso di avvicinamento al linguaggio del contemporaneo e alla visione degli spettacoli a cura di Color Cooperativa Sociale e Operaestate Festival, con uno speciale incontro tra la Compagnia e il pubblico. In questa edizione saranno coinvolti alcuni studenti del Liceo Brocchi.
L’appuntamento è ad accesso libero, fino ad esaurimento posti, è richiesto il green pass rafforzato.
Per informazioni e l’acquisto dei biglietti per lo spettacolo: ufficio teatro tel. 0424-519819/805, www.operaestate.it


Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

2

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

3

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

4

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.161 volte

5

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.466 volte

6

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.270 volte

7

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.181 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.153 volte

9

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 8.348 volte

10

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 8.168 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.428 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 12.004 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.158 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.037 volte

6

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.489 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.472 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.308 volte