Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La sana follia di Enrico IV
Lunedì 17 gennaio, al Teatro Remondini, partirà ufficialmente la programmazione della rassegna “È ora di teatro” con l'Enrico IV di Yannis Kokkos, interpretato da Sebastiano Lo Monaco
Pubblicato il 14-01-2022
Visto 4.211 volte
Lunedì 17 gennaio, dopo l’apertura con lo spettacolo in omaggio a Giorgio Gaber di Giulio Casale dello scorso dicembre, al Remondini partirà ufficialmente la programmazione della rassegna “È ora di teatro”, realizzata in collaborazione con Arteven Circuito Teatrale Regionale, con lo spettacolo Enrico IV.
Sul palco, a interpretare il protagonista del celebre dramma scritto dal premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello sarà Sebastiano Lo Monaco, diretto da Yannis Kokkos.
La produzione, a cui hanno contribuito Associazione SiciliaTeatro, il Teatro Stabile del Veneto, il Teatro Biondo Stabile di Palermo e il Teatro Stabile di Catania, mette insieme uno dei maggiori autori del Novecento e l’esperienza di uno dei più incisivi e stimati registi viventi, che in questo caso ha curato anche la scenografia, oltre alla maestria di un grande interprete delle opere pirandelliane.

Sebastiano Lo Monaco interpreta Enrico IV (foto di Tommaso La Pera
Quest’anno ricorre il centenario dell’Enrico IV, l’intreccio della commedia dai risvolti tragicomici nella rilettura dello spettacolo diventa il pretesto per ragionare sulla follia, sul gioco ambiguo della finzione, sulla natura e la funzione dell’attore, Kokkos ha deciso di reinterpretare l'opera mettendo in luce il rapporto di Pirandello con la psicologia, con gli studi di Freud e il tema della follia.
Lo spettacolo, che ha debuttato sul palcoscenico palermitano lo scorso novembre, avrà inizio alle ore 21, e sarà preceduto alle 19, presso il Ridotto del Remondini, da un incontro di Abbecedario, il percorso di avvicinamento al linguaggio del contemporaneo e alla visione degli spettacoli a cura di Color Cooperativa Sociale e Operaestate Festival, con uno speciale incontro tra la Compagnia e il pubblico. In questa edizione saranno coinvolti alcuni studenti del Liceo Brocchi.
L’appuntamento è ad accesso libero, fino ad esaurimento posti, è richiesto il green pass rafforzato.
Per informazioni e l’acquisto dei biglietti per lo spettacolo: ufficio teatro tel. 0424-519819/805, www.operaestate.it
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto