Ultimora
22 Nov 2025 12:08
Il Canal Grande di Venezia si colora nuovamente di verde
22 Nov 2025 10:01
Pmi italiane meglio delle tedesche, 'ma sparite grandi imprese'
21 Nov 2025 19:04
Autopsia, bimba di 2 anni morta per meningoencefalite
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
22 Nov 2025 12:02
Addio a Ornella Vanoni, i racconti dai ricordi agli incontri
22 Nov 2025 11:49
++ Crosetto,per Ucraina piano duro.Alcuni punti inaccetabili ++
22 Nov 2025 11:19
Morandi saluta Vanoni sui social: "Ciao Ornella"
22 Nov 2025 11:33
Meloni: 'Italia con europei e Usa per una pace giusta in Ucraina'
22 Nov 2025 11:16
Ornella Vanoni: "La mia vita e' cambiata incontrando Gino Paoli"
22 Nov 2025 11:09
Incontro von der Leyen-Costa-Meloni ieri sull'Ucraina
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Suona la campanella, per i docenti Dance Well
Fino a domenica 21 febbraio, è possibile candidarsi alla formazione CSC e Villa Margherita per apprendere e sviluppare la pratica Dance Well
Pubblicato il 20-02-2021
Visto 2.281 volte
Ci sono ancora due giorni di tempo per candidarsi a partecipare alla formazione per apprendere e sviluppare la pratica Dance Well. Fino a domenica 21 febbraio sarà possibile inviare la propria candidatura utilizzando il modulo presente nella sezione News del sito www.operaestate.it. L’iniziativa, organizzata da CSC Casa della Danza di Bassano in collaborazione con Villa Margherita, centro d’eccellenza per la malattia di Parkinson, affiliata alla NYU Fresco Institute for Italy, offre l’opportunità di accedere a una formazione scientifica e artistica per artisti della danza – danzatori e coreografi – e di entrare così a far parte di una comunità internazionale attiva in diverse città italiane e in Giappone.
L’iniziativa Dance Well-movement research for Parkinson, si è sviluppata in città dalla primavera del 2013, quando il CSC Centro per la Scena Contemporanea in collaborazione con Dance for Health Rotterdam, il sostegno del Fondo Sociale Europeo, e con il reparto di neurologia dell’Ospedale di Bassano diedero l’avvio a un corso di formazione per insegnanti di danza e a lezioni pratiche che da allora si svolgono negli spazi del Museo Civico cittadino. La pratica si è diffusa in vari luoghi d’Italia: al Teatro Civico di Schio, a Palazzo Strozzi di Firenze, alla Lavanderia a Vapore di Collegno, a Roma a Palazzo Spada, al Teatro Nuovo di Verona, oltre che a Villa Margherita di Arcugnano. La disseminazione nel tempo ha varcato i confini europei fino ad arrivare in Giappone, dopo che una delegazione di dieci persone ha completato la formazione a Bassano del Grappa grazie al sostegno di Japan Foundation. Tutti coloro che sono stati abilitati all’insegnamento Dance Well si sono formati a Bassano, a partire dalla prima edizione (2016) di questo Teaching Course che ha visto convolti danzatori provenienti da tutta Italia, arrivando ad abilitarne una sessantina.
Il programma della formazione 2021 si svolgerà tra marzo e settembre, e si articola in un primo programma intensivo a frequenza obbligatoria, tra marzo e maggio, dedicato a una formazione sia scientifica sia artistica, che include lezioni teoriche e pratiche tenute nello spazio digitale di Zoom prevalentemente in inglese (è richiesta una buona conoscenza della lingua). Seguiranno a Bassano, tra giugno e settembre e se possibile in presenza, sessioni pratiche di conduzione delle classi coordinate da tutor ed esperti, concordate e calendarizzate con ciascun partecipante, suscettibili di variazioni a seconda delle norme di contenimento dell’emergenza sanitaria in vigore. Il corso è a pagamento. Per informazioni dettagliate si può scrivere a: comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it
Dance Well in opera al Museo civico (foto di Roberto Cinconze)
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 17.093 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.756 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 7.311 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.054 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.606 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 17.093 volte




