Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Danza

Suona la campanella, per i docenti Dance Well

Fino a domenica 21 febbraio, è possibile candidarsi alla formazione CSC e Villa Margherita per apprendere e sviluppare la pratica Dance Well

Pubblicato il 20-02-2021
Visto 2.264 volte

Ci sono ancora due giorni di tempo per candidarsi a partecipare alla formazione per apprendere e sviluppare la pratica Dance Well. Fino a domenica 21 febbraio sarà possibile inviare la propria candidatura utilizzando il modulo presente nella sezione News del sito www.operaestate.it. L’iniziativa, organizzata da CSC Casa della Danza di Bassano in collaborazione con Villa Margherita, centro d’eccellenza per la malattia di Parkinson, affiliata alla NYU Fresco Institute for Italy, offre l’opportunità di accedere a una formazione scientifica e artistica per artisti della danza – danzatori e coreografi – e di entrare così a far parte di una comunità internazionale attiva in diverse città italiane e in Giappone.
L’iniziativa Dance Well-movement research for Parkinson, si è sviluppata in città dalla primavera del 2013, quando il CSC Centro per la Scena Contemporanea in collaborazione con Dance for Health Rotterdam, il sostegno del Fondo Sociale Europeo, e con il reparto di neurologia dell’Ospedale di Bassano diedero l’avvio a un corso di formazione per insegnanti di danza e a lezioni pratiche che da allora si svolgono negli spazi del Museo Civico cittadino. La pratica si è diffusa in vari luoghi d’Italia: al Teatro Civico di Schio, a Palazzo Strozzi di Firenze, alla Lavanderia a Vapore di Collegno, a Roma a Palazzo Spada, al Teatro Nuovo di Verona, oltre che a Villa Margherita di Arcugnano. La disseminazione nel tempo ha varcato i confini europei fino ad arrivare in Giappone, dopo che una delegazione di dieci persone ha completato la formazione a Bassano del Grappa grazie al sostegno di Japan Foundation. Tutti coloro che sono stati abilitati all’insegnamento Dance Well si sono formati a Bassano, a partire dalla prima edizione (2016) di questo Teaching Course che ha visto convolti danzatori provenienti da tutta Italia, arrivando ad abilitarne una sessantina.
Il programma della formazione 2021 si svolgerà tra marzo e settembre, e si articola in un primo programma intensivo a frequenza obbligatoria, tra marzo e maggio, dedicato a una formazione sia scientifica sia artistica, che include lezioni teoriche e pratiche tenute nello spazio digitale di Zoom prevalentemente in inglese (è richiesta una buona conoscenza della lingua). Seguiranno a Bassano, tra giugno e settembre e se possibile in presenza, sessioni pratiche di conduzione delle classi coordinate da tutor ed esperti, concordate e calendarizzate con ciascun partecipante, suscettibili di variazioni a seconda delle norme di contenimento dell’emergenza sanitaria in vigore. Il corso è a pagamento. Per informazioni dettagliate si può scrivere a: comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it

Dance Well in opera al Museo civico (foto di Roberto Cinconze)

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.085 volte

2

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.269 volte

3

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 8.601 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 4.431 volte

5

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.547 volte

6

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.189 volte

7

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.118 volte

9

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 2.555 volte

10

Hockey

06-11-2025

Bassano a Lisbona col Benfica

Visto 2.264 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.750 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.495 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.452 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.689 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.571 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.786 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.854 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.138 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.085 volte

10