Ultimora
28 May 2023 23:18
Rugby: 16-9 al Petrarca Padova, Rovigo è campione d'Italia
28 May 2023 19:23
Ballottaggio Vicenza, affluenza alle 19:00 in calo al 32,58%
28 May 2023 15:42
Calcio: Empoli fa 1-1 al 96', per Verona salvezza è thrilling
28 May 2023 15:29
Duemila imbarcazioni a remi a Venezia per la 47/a Vogalonga
28 May 2023 14:03
Ballottaggi: a Vicenza (14,21%) aumenta l'affluenza
28 May 2023 13:33
Al Salone Nautico di Venezia tante attività ludico-sportive
29 May 2023 10:37
Intesa sul tetto del debito, gli Usa evitano il default
29 May 2023 10:30
Istat, l'export cala del 2,1% ad aprile, per l'import +13,9%
29 May 2023 10:35
Ponte del 2 giugno con il rischio di temporali pomeridiani
29 May 2023 10:36
Cosche e petrolio, sequestrati beni per 80 milioni
29 May 2023 09:36
Ucraina: Kiev, 16.226 i bimbi deportati in Russia, solo 300 tornati
29 May 2023 08:58
Ha usato ChatGpt per ricerche legali, avvocato in tribunale a NY
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Suona la campanella, per i docenti Dance Well
Fino a domenica 21 febbraio, è possibile candidarsi alla formazione CSC e Villa Margherita per apprendere e sviluppare la pratica Dance Well
Pubblicato il 20-02-2021
Visto 1.412 volte
Ci sono ancora due giorni di tempo per candidarsi a partecipare alla formazione per apprendere e sviluppare la pratica Dance Well. Fino a domenica 21 febbraio sarà possibile inviare la propria candidatura utilizzando il modulo presente nella sezione News del sito www.operaestate.it. L’iniziativa, organizzata da CSC Casa della Danza di Bassano in collaborazione con Villa Margherita, centro d’eccellenza per la malattia di Parkinson, affiliata alla NYU Fresco Institute for Italy, offre l’opportunità di accedere a una formazione scientifica e artistica per artisti della danza – danzatori e coreografi – e di entrare così a far parte di una comunità internazionale attiva in diverse città italiane e in Giappone.
L’iniziativa Dance Well-movement research for Parkinson, si è sviluppata in città dalla primavera del 2013, quando il CSC Centro per la Scena Contemporanea in collaborazione con Dance for Health Rotterdam, il sostegno del Fondo Sociale Europeo, e con il reparto di neurologia dell’Ospedale di Bassano diedero l’avvio a un corso di formazione per insegnanti di danza e a lezioni pratiche che da allora si svolgono negli spazi del Museo Civico cittadino. La pratica si è diffusa in vari luoghi d’Italia: al Teatro Civico di Schio, a Palazzo Strozzi di Firenze, alla Lavanderia a Vapore di Collegno, a Roma a Palazzo Spada, al Teatro Nuovo di Verona, oltre che a Villa Margherita di Arcugnano. La disseminazione nel tempo ha varcato i confini europei fino ad arrivare in Giappone, dopo che una delegazione di dieci persone ha completato la formazione a Bassano del Grappa grazie al sostegno di Japan Foundation. Tutti coloro che sono stati abilitati all’insegnamento Dance Well si sono formati a Bassano, a partire dalla prima edizione (2016) di questo Teaching Course che ha visto convolti danzatori provenienti da tutta Italia, arrivando ad abilitarne una sessantina.
Il programma della formazione 2021 si svolgerà tra marzo e settembre, e si articola in un primo programma intensivo a frequenza obbligatoria, tra marzo e maggio, dedicato a una formazione sia scientifica sia artistica, che include lezioni teoriche e pratiche tenute nello spazio digitale di Zoom prevalentemente in inglese (è richiesta una buona conoscenza della lingua). Seguiranno a Bassano, tra giugno e settembre e se possibile in presenza, sessioni pratiche di conduzione delle classi coordinate da tutor ed esperti, concordate e calendarizzate con ciascun partecipante, suscettibili di variazioni a seconda delle norme di contenimento dell’emergenza sanitaria in vigore. Il corso è a pagamento. Per informazioni dettagliate si può scrivere a: comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it

Dance Well in opera al Museo civico (foto di Roberto Cinconze)
Il 29 maggio
- 29-05-2022Red Queen Redemption
- 29-05-2021Chiuditi Sesamo
- 29-05-2021Toy Story
- 29-05-2020Santa (poco) Chiara
- 29-05-2020Albania Connection
- 29-05-2019Gli occhiali rotti
- 29-05-2019Signora Sindaco
- 29-05-2018Muri privati, pubbliche virtù
- 29-05-2018Asta la vista
- 29-05-2017Tutte le strade portano a Rosà
- 29-05-2017Il signor antifurto
- 29-05-2017Il Ponte di carte
- 29-05-2016Verde Bianco e Rosso
- 29-05-2014Federica Finco: “Niente apparentamenti”
- 29-05-2013Nasce l'Esercito di Silvio. Ed è già boom di “arruolati”
- 29-05-2012Terremoto: sopralluoghi negli istituti superiori vicentini
- 29-05-2012Nuova forte scossa di terremoto tra Emilia e Veneto
- 29-05-2011Nel nome di Eluana
- 29-05-2011Habemus deficit
- 29-05-2010Ripensare il cibo quotidiano
- 29-05-2009Grandine: annullata a Marostica la "Mostra delle Ciliegie"
- 29-05-2009Serata nucleare...Senza Censura