Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Sul campo della Memoria
Dal 27 al 31 gennaio, in streaming lo spettacolo Il segreto degli invincibili, offerto da Fondazione Aida in occasione della Giornata della Memoria
Pubblicato il 23-01-2021
Visto 1.348 volte
Per commemorare il Giorno della Memoria 2021, Fondazione Aida in attesa della riapertura dell’Auditorium Vivaldi di Cassola continua a portare avanti online la sua programmazione rivolta in particolare al pubblico dei più piccoli.
Alcuni eventi selezionati, in streaming o su Zoom, sono raccolti nella rassegna “Teatro Onlife”, un innovativo progetto tecnologico che offre un'esperienza di teatro digitale dove bambini e ragazzi hanno la possibilità di interagire con uno o più attori in uno spazio alternativo, senza rinunciare all'irripetibilità dello spettacolo dal vivo.
Per i ragazzi e per tutti, la Fondazione presenterà gratuitamente in streaming, dal 27 al 31 gennaio, lo spettacolo Il segreto degli invincibili, che affronta il tema delle discriminazioni razziali nel mondo dello sport attraverso la storia unica di Ernő Erbstein.

da Il segreto degli invincibili
Calciatore prima e allenatore poi, Erbstein ha saputo creare il mito di una delle squadre di calcio che è rimasta nel cuore di tanti tifosi: il Grande Torino.
Morto nella tragedia di Superga del 1949, pochi anni dopo essere riuscito a sfuggire alle persecuzioni antisemite fra Italia, Germania e Ungheria, Ernő Erbstein fu un allenatore di grande carisma e uno dei primi che sfruttò le proprie conoscenze accademiche per migliorare la preparazione delle squadre con allenamenti specifici e con lo studio tramite analisi dei movimenti in campo nelle diverse fasi di gioco. Lo sport del calcio diventa nello spettacolo il pretesto per raccontare quegli anni tetri, così da restituire al pubblico un affresco dell'Italia stretta nella morsa del nazifascismo.
Interpretato da Valerio Ameli e Andrea Faccioli, musicista polistrumentista, per la regia Manuel Renga, lo spettacolo è tratto dal libro “Il misterioso segreto degli invincibili”, di Simone Dini Gandini.
Per accedere è necessario effettuare la registrazione al seguente link: bit.ly/segreto_invincibili_27_31_genn_21.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”