Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 09:17
Attacco a Kiev nella notte, almeno sei i morti. Media, 'ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia su Uc
25 Nov 2025 09:20
Sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: 'Violenza contro le donne atto contro la li
25 Nov 2025 09:13
A misura d'uomo. Quando la medicina esclude la ricerca sulle donne
25 Nov 2025 08:56
Aggredita e violentata al parco davanti al fidanzato, tre fermati
25 Nov 2025 08:18
Sgominate due reti di narcotraffico tra Roma e Latina, 15 arresti
25 Nov 2025 07:40
Attacco a Kiev nella notte, almeno sei i morti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Sul campo della Memoria
Dal 27 al 31 gennaio, in streaming lo spettacolo Il segreto degli invincibili, offerto da Fondazione Aida in occasione della Giornata della Memoria
Pubblicato il 23-01-2021
Visto 1.434 volte
Per commemorare il Giorno della Memoria 2021, Fondazione Aida in attesa della riapertura dell’Auditorium Vivaldi di Cassola continua a portare avanti online la sua programmazione rivolta in particolare al pubblico dei più piccoli.
Alcuni eventi selezionati, in streaming o su Zoom, sono raccolti nella rassegna “Teatro Onlife”, un innovativo progetto tecnologico che offre un'esperienza di teatro digitale dove bambini e ragazzi hanno la possibilità di interagire con uno o più attori in uno spazio alternativo, senza rinunciare all'irripetibilità dello spettacolo dal vivo.
Per i ragazzi e per tutti, la Fondazione presenterà gratuitamente in streaming, dal 27 al 31 gennaio, lo spettacolo Il segreto degli invincibili, che affronta il tema delle discriminazioni razziali nel mondo dello sport attraverso la storia unica di Ernő Erbstein.
da Il segreto degli invincibili
Calciatore prima e allenatore poi, Erbstein ha saputo creare il mito di una delle squadre di calcio che è rimasta nel cuore di tanti tifosi: il Grande Torino.
Morto nella tragedia di Superga del 1949, pochi anni dopo essere riuscito a sfuggire alle persecuzioni antisemite fra Italia, Germania e Ungheria, Ernő Erbstein fu un allenatore di grande carisma e uno dei primi che sfruttò le proprie conoscenze accademiche per migliorare la preparazione delle squadre con allenamenti specifici e con lo studio tramite analisi dei movimenti in campo nelle diverse fasi di gioco. Lo sport del calcio diventa nello spettacolo il pretesto per raccontare quegli anni tetri, così da restituire al pubblico un affresco dell'Italia stretta nella morsa del nazifascismo.
Interpretato da Valerio Ameli e Andrea Faccioli, musicista polistrumentista, per la regia Manuel Renga, lo spettacolo è tratto dal libro “Il misterioso segreto degli invincibili”, di Simone Dini Gandini.
Per accedere è necessario effettuare la registrazione al seguente link: bit.ly/segreto_invincibili_27_31_genn_21.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.953 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.537 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.297 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.224 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.853 volte
