Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 23:27
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
14 Nov 2025 23:19
Notte di terrore, Kiev martellata dai raid russi
14 Nov 2025 21:07
Parigi, all'asta la Pascalina e la macchina crittografica Enigma
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Sul campo della Memoria
Dal 27 al 31 gennaio, in streaming lo spettacolo Il segreto degli invincibili, offerto da Fondazione Aida in occasione della Giornata della Memoria
Pubblicato il 23-01-2021
Visto 1.428 volte
Per commemorare il Giorno della Memoria 2021, Fondazione Aida in attesa della riapertura dell’Auditorium Vivaldi di Cassola continua a portare avanti online la sua programmazione rivolta in particolare al pubblico dei più piccoli.
Alcuni eventi selezionati, in streaming o su Zoom, sono raccolti nella rassegna “Teatro Onlife”, un innovativo progetto tecnologico che offre un'esperienza di teatro digitale dove bambini e ragazzi hanno la possibilità di interagire con uno o più attori in uno spazio alternativo, senza rinunciare all'irripetibilità dello spettacolo dal vivo.
Per i ragazzi e per tutti, la Fondazione presenterà gratuitamente in streaming, dal 27 al 31 gennaio, lo spettacolo Il segreto degli invincibili, che affronta il tema delle discriminazioni razziali nel mondo dello sport attraverso la storia unica di Ernő Erbstein.
da Il segreto degli invincibili
Calciatore prima e allenatore poi, Erbstein ha saputo creare il mito di una delle squadre di calcio che è rimasta nel cuore di tanti tifosi: il Grande Torino.
Morto nella tragedia di Superga del 1949, pochi anni dopo essere riuscito a sfuggire alle persecuzioni antisemite fra Italia, Germania e Ungheria, Ernő Erbstein fu un allenatore di grande carisma e uno dei primi che sfruttò le proprie conoscenze accademiche per migliorare la preparazione delle squadre con allenamenti specifici e con lo studio tramite analisi dei movimenti in campo nelle diverse fasi di gioco. Lo sport del calcio diventa nello spettacolo il pretesto per raccontare quegli anni tetri, così da restituire al pubblico un affresco dell'Italia stretta nella morsa del nazifascismo.
Interpretato da Valerio Ameli e Andrea Faccioli, musicista polistrumentista, per la regia Manuel Renga, lo spettacolo è tratto dal libro “Il misterioso segreto degli invincibili”, di Simone Dini Gandini.
Per accedere è necessario effettuare la registrazione al seguente link: bit.ly/segreto_invincibili_27_31_genn_21.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.687 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.687 volte






