Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Se il Cuore è d’Inchiostro
Da martedì 15 settembre, in Villa Ca' Rezzonico, aprirà la sua prima pagina una nuova libreria-Caffè. La presenta a Bassanonet una delle titolari, Daniela Feltrin
Pubblicato il 14-09-2020
Visto 5.434 volte
L’autunno porta una novità interessante per gli amanti dei libri e della lettura. Da martedì 15 settembre aprirà in città la sua prima pagina “Cuore d'Inchiostro”. Si tratta di una libreria-Caffè che prenderà vita nientemeno che in un’ala della storica Villa Rezzonico a opera di due proprietarie, Daniela Feltrin e Stefania Ladano. Nessuna inaugurazione di quelle che possano produrre assembramento, in ottemperanza alle direttive per la tutela della salute pubblica — i festeggiamenti sono posticipati alla primavera del 2021 — il nuovo locale si presenta con tutte le carte in regola per diventare un polo di attrazione interessante per gli amanti dei libri che amano gli ambienti multifunzionali come questo, un po’ libreria e un po’ Caffè, il cui modello è diffuso con successo in tante città. Ne parliamo con Daniela Feltrin, che con Stefania Ladano ha intrapreso i primi passi in questa avventura.
Cuore d'inchiostro è il titolo un romanzo fantasy per ragazzi (scritto da Cornelia Funke): si tratta di una dedica speciale?

i locali di Cuore d'Inchiostro, a Ca' Rezzonico
Sì, mi era piaciuta molto questa trilogia di romanzi, amo il genere fantasy e poi ho apprezzato il fatto che nel film che ne è stato tratto l’ambientazione fosse anche italiana: le ho trovate ottime premesse.
Cosa spinge due giovani donne a intraprendere un’iniziativa come questa, in un momento storico e in un Paese dove la promozione della lettura non è certo collocata tra le grandi priorità?
Siamo amanti della lettura e dei libri e crediamo fermamente in questa proposta che oltre a proporre l’utilizzo di un esercizio multifunzionale intende costituire gradualmente un centro culturale da offrire alla cittadinanza. Il nostro in effetti è un gruppo “rosa”, e vuole far sentire la sua voce all’interno del panorama culturale del territorio. Ci sarebbe piaciuto aprire Cuore d’Inchiostro a Rossano, ma per varie circostanze non ci siamo riuscite e la sua casa sarà qui.
In una realtà come quella bassanese, ci sarà spazio per una nuova libreria? Come si intende connotare il vostro locale?
Sono stata una frequentatrice del Caffè di Libri, che proponeva una formula simile alla nostra, e lo sono de La Bassanese e di Palazzo Roberti. In momenti in cui dilagano i colossi dell’e-commerce e sono diffusissimi gli acquisti online, recuperare il rapporto con i librai e i loro consigli, in particolare in occasioni particolari come la circostanza di un regalo, credo che sia importante. Ca’ Rezzonico è una bellissima villa con un ampio parco e due parcheggi capienti; si trova fuori dal centro storico; c’è disponibile il nostro Caffè, è possibile offrire qualche momento di tranquillità a tutti coloro che passeranno e si fermeranno un po’ da noi, anche ai ragazzi che possono accomodarsi coi loro device o a leggere un libro.
Un progetto interessante è la collaborazione con Penne Montegrappa.
Oltre al punto vendita, abbiamo pensato alla possibilità che offre un configuratore di progettare la propria penna “del cuore”, che verrà poi realizzata fedelmente dalla Montegrappa. Ci sembrava un’idea simpatica e a tema.
Ci sono altre iniziative offerte al pubblico, o anche virtuali, nell’immediato programma della libreria?
Da ottobre partiranno in presenza il giovedì gli incontri con l’autore, abbiamo già in calendario degli appuntamenti con diversi autori vicentini, tra questi nel corso del mese a partire da giovedì 1 sono attesi Francesca Stammelluti, Gianni Lorenzi, Manuela Tamburin, Roberto Olla, Sergio Merlo e Edoardo Gallo. Gli appuntamenti sono tutti organizzati in ottemperanza alla normativa vigente. Si svolgeranno nel preserale, a partire dalle ore 19.30 e per i partecipanti sarà possibile al termine dell’appuntamento gustare insieme un aperitivo.
Un primo, sentito, consiglio di lettura?
Cuore d’Inchiostro consiglia Un’estate con la Strega dell’Ovest (Feltrinelli, 2019) di Kaho Nashiki, un libro molto dolce sul rapporto tra nonna e nipote.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale