Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Se il Cuore è d’Inchiostro

Da martedì 15 settembre, in Villa Ca' Rezzonico, aprirà la sua prima pagina una nuova libreria-Caffè. La presenta a Bassanonet una delle titolari, Daniela Feltrin

Pubblicato il 14-09-2020
Visto 5.451 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

L’autunno porta una novità interessante per gli amanti dei libri e della lettura. Da martedì 15 settembre aprirà in città la sua prima pagina “Cuore d'Inchiostro”. Si tratta di una libreria-Caffè che prenderà vita nientemeno che in un’ala della storica Villa Rezzonico a opera di due proprietarie, Daniela Feltrin e Stefania Ladano. Nessuna inaugurazione di quelle che possano produrre assembramento, in ottemperanza alle direttive per la tutela della salute pubblica — i festeggiamenti sono posticipati alla primavera del 2021 — il nuovo locale si presenta con tutte le carte in regola per diventare un polo di attrazione interessante per gli amanti dei libri che amano gli ambienti multifunzionali come questo, un po’ libreria e un po’ Caffè, il cui modello è diffuso con successo in tante città. Ne parliamo con Daniela Feltrin, che con Stefania Ladano ha intrapreso i primi passi in questa avventura.

Cuore d'inchiostro è il titolo un romanzo fantasy per ragazzi (scritto da Cornelia Funke): si tratta di una dedica speciale?

i locali di Cuore d'Inchiostro, a Ca' Rezzonico

Sì, mi era piaciuta molto questa trilogia di romanzi, amo il genere fantasy e poi ho apprezzato il fatto che nel film che ne è stato tratto l’ambientazione fosse anche italiana: le ho trovate ottime premesse.

Cosa spinge due giovani donne a intraprendere un’iniziativa come questa, in un momento storico e in un Paese dove la promozione della lettura non è certo collocata tra le grandi priorità?
Siamo amanti della lettura e dei libri e crediamo fermamente in questa proposta che oltre a proporre l’utilizzo di un esercizio multifunzionale intende costituire gradualmente un centro culturale da offrire alla cittadinanza. Il nostro in effetti è un gruppo “rosa”, e vuole far sentire la sua voce all’interno del panorama culturale del territorio. Ci sarebbe piaciuto aprire Cuore d’Inchiostro a Rossano, ma per varie circostanze non ci siamo riuscite e la sua casa sarà qui.

In una realtà come quella bassanese, ci sarà spazio per una nuova libreria? Come si intende connotare il vostro locale?
Sono stata una frequentatrice del Caffè di Libri, che proponeva una formula simile alla nostra, e lo sono de La Bassanese e di Palazzo Roberti. In momenti in cui dilagano i colossi dell’e-commerce e sono diffusissimi gli acquisti online, recuperare il rapporto con i librai e i loro consigli, in particolare in occasioni particolari come la circostanza di un regalo, credo che sia importante. Ca’ Rezzonico è una bellissima villa con un ampio parco e due parcheggi capienti; si trova fuori dal centro storico; c’è disponibile il nostro Caffè, è possibile offrire qualche momento di tranquillità a tutti coloro che passeranno e si fermeranno un po’ da noi, anche ai ragazzi che possono accomodarsi coi loro device o a leggere un libro.

Un progetto interessante è la collaborazione con Penne Montegrappa.
Oltre al punto vendita, abbiamo pensato alla possibilità che offre un configuratore di progettare la propria penna “del cuore”, che verrà poi realizzata fedelmente dalla Montegrappa. Ci sembrava un’idea simpatica e a tema.

Ci sono altre iniziative offerte al pubblico, o anche virtuali, nell’immediato programma della libreria?
Da ottobre partiranno in presenza il giovedì gli incontri con l’autore, abbiamo già in calendario degli appuntamenti con diversi autori vicentini, tra questi nel corso del mese a partire da giovedì 1 sono attesi Francesca Stammelluti, Gianni Lorenzi, Manuela Tamburin, Roberto Olla, Sergio Merlo e Edoardo Gallo. Gli appuntamenti sono tutti organizzati in ottemperanza alla normativa vigente. Si svolgeranno nel preserale, a partire dalle ore 19.30 e per i partecipanti sarà possibile al termine dell’appuntamento gustare insieme un aperitivo.

Un primo, sentito, consiglio di lettura?
Cuore d’Inchiostro consiglia Un’estate con la Strega dell’Ovest (Feltrinelli, 2019) di Kaho Nashiki, un libro molto dolce sul rapporto tra nonna e nipote.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.251 volte

2

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.135 volte

3

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 10.032 volte

4

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.023 volte

5

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.568 volte

6

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.296 volte

7

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.184 volte

8

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 8.919 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 5.700 volte

10

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 5.391 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.489 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.842 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.251 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.292 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.236 volte

6

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.815 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.554 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.434 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.379 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.297 volte