Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Danza

Verde danza

Da venerdì 29 maggio, ai Giardini Parolini, riprendono adeguate alla normativa le attività di Dance Well e Sharing Training

Pubblicato il 24-05-2020
Visto 1.625 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Riprendono venerdì 29 maggio ospitate ai Giardini Parolini, le classi “Dance Well, ricerca e movimento per Parkinson”.
Per garantire la sicurezza di partecipanti e insegnanti le classi si spostano dunque tra il verde e all’aperto per qualche tempo e meteo permettendo, consentendo un'adeguata distanza tra i partecipanti e attenendosi alle direttive nazionali e regionali, riadattando anche le classi in modo adeguato alla normativa.
L’appuntamento è per le ore 10; a seguire, dalle ore 11 alle 12.30 tornerà anche “Sharing Training”, la pratica di allenamento condiviso a cura degli artisti della danza residenti nel territorio, allenamento che prima dell'inizio della pandemia si svolgeva negli spazi del CSC- Garage Nardini, dove si trova il Centro per la Scena Contemporanea.

attività di Dance Well (immagine d'archivio)

La serie di nuove regole ha stimolato gli insegnanti a concentrare la loro attenzione anche al tema del ritorno alla socialità, con la necessità di creare nuovi immaginari e di recuperare la fiducia nel proprio corpo e nello spazio pubblico dopo settimane di “reclusione” casalinga.
Sia con “Citofonare Dance Well”, la serie di audio-classi realizzate durante il periodo di lockdown inviate via whatsapp ai partecipanti per continuare a praticare le attività insieme, seppure a distanza, sia con Sharing Training, grazie alla piattaforma Zoom, in questi mesi e si è riusciti a dare continuità e il consueto impulso a queste buone pratiche.
Per informazioni: ufficio Operaestate (tel. 0424219803 e-mail promozione.festival@comune.bassano.vi.it).

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.301 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.566 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.176 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.050 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.769 volte

6

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.244 volte

7

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 7.235 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 4.409 volte

9

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.782 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.203 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.128 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.301 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.797 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.087 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.991 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.956 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.951 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.871 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.648 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.566 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili