Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Danza

Danza che ti parla

Prosegue fino a domenica 25 agosto e con l’appendice degli eventi di fine mese il fitto programma di appuntamenti di B.Motion dedicati alla danza

Pubblicato il 23-08-2019
Visto 1.638 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Prosegue in questi giorni, fino a domenica 25 agosto e con l’appendice degli eventi di fine mese, il fitto programma di appuntamenti di B.Motion dedicati alla danza.
La serata di ieri ha proposto in prima nazionale, al Teatro Remondini, Because we love you, una creazione di Tamar Lamm e David Kern, coreografi e interpreti dello spettacolo, e di seguito al CSC Garage Nardini Harleking, con coreografia, interpretazione e costumi di Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi.
Il primo recitato in Inglese, oltre che danzato dai due interpreti — israeliana lei, statunitense lui con varie esperienze di lavoro a Tel Aviv, attori entrambi di una collaborazione felice pregressa, a Parigi nel 1998 — è un progetto sostenuto da “Yasmeen Godder Studio” che ha messo in scena con il linguaggio del contemporaneo una relazione di coppia.

Tamar Lamm e David Kern, al Teatro Remondini per B.Motion

Sotto i riflettori, un amore che evolve e involve e girogirotonda mutando forma rispecchiato in consonanze, in coesistenze che si avvitano come le figure dei danzatori. Lamme e Kern vorticano come trasportati da ingranaggi ben oliati eppure un tantino fuori sincrono, pur sempre alla fine del tutto in sintonia, imitando in parte il meccanismo del cucù. Ogni azione/pensiero è espresso dai due protagonisti oltre che con il corpo e il movimento ad alta voce, spesso accompagnato da un’ironia tragicomica che diverte, un po’ alla Woody Allen. La coppia condivide uno spazio popolato da oggetti di recupero; ciascuno dà vita a quel piccolo mondo moderno dicendo forte ciò a cui sta pensando e che progetta.
Uomo e donna si rincorrono giocando ad alternare indipendenza e unione d’intenti, vicinanza e solitudine, verità nuda e maschere. Molto interessante e riuscita la commistione tra teatro e danza offerta dallo spettacolo, senza elementi ancillari.
Le maschere, o meglio, una maschera dai tratti senza tempo, inquietanti, è stata protagonista assoluta di Harleking, di Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi, in scena al CSC Garage Nardini. Il lavoro ha debuttato nel 2018 al Tanzfabrik Berlin all'“Open Spaces” ed è stato presentato con successo in numerosi festival europei.
Una risata irresistibile, bambina e tetra, gutturale, di quelle che fanno tremare spalle e budella, ha scosso i due danzatori a inizio e a fine spettacolo: nel mezzo la mostruosità, la metamorfosi in-scena rappresentata in modo del tutto iconico da smorfie, atteggiamenti e gesti che impietriscono perché sfoderati di sorpresa, come il saluto nazista.
L’anima dello Zanni che appare anche sul teatro d’ombre del fondale bianco, vivace e sfrontata con le sue mossette da commedia dell’Arte, trasfigura — anche in sovrapposizione, come a un tratto appaiono agli spettatori i corpi di Panzetti e Ticconi — in quella nera di Re Arlecchino, che un po’ riporta alle origini e rievoca il re dell’Inferno, l’essere demoniaco che coniuga Helleking e Harlequin, un po’ guarda a un passato più recente di sapore amaro-berlinese.
L’aria da tragedia, temporalesca, è galvanizzata dalle musiche (il suono era a cura di Demetrio Castellucci) e dai movimenti ripetuti dei danzatori, che seguono un ritmo ipnotico, all’apparenza acefalo. L’ambiguità della narrazione regge il gioco e il finale è a sorpresa. Applausi calorosi per gli spettacoli, dal pubblico di Operaestate.
Per informazioni sugli eventi odierni e sul programma: biglietteria del Festival tel.0424524214; operaestate@comune.bassano.vi.it; www.operaestate.it/category/bmotion/

Più visti

1

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.847 volte

3

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.581 volte

4

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.526 volte

5

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.936 volte

6

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.427 volte

7

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.612 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.463 volte

9

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 6.140 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.340 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.273 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.255 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.629 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.039 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.622 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.847 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.253 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.181 volte