Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Di chi è questa battaglia?
Lunedì 11 marzo, al Teatro Remondini, protagonista della rassegna “Teatro Cronaca” sarà Elio Germano
Pubblicato il 07-03-2019
Visto 1.757 volte
Lunedì 11 marzo, al Teatro Remondini, la rassegna “Teatro Cronaca” porterà in scena Elio Germano, con La mia battaglia, una produzione Pierfrancesco Pisani.
Il sesto appuntamento con il teatro che vuole volgere lo sguardo verso tematiche di attualità, percorrendo filoni monografici legati al tempo presente evidenziandone tensioni e smarrimenti, propone un monologo scritto a quattro mani da Germano con Chiara Lagani.
Elio Germano, attore protagonista del cinema italiano più volte insignito del David di Donatello e premiato anche al Festival di Cannes nel 2010, ha lavorato all’ideazione del monologo e sul testo assieme alla fondatrice del gruppo “Fanny&Alexander”, vincitrice del Premio speciale per l’innovazione drammaturgica al Premio Riccione 2017, già ospite in città di Operaestate Festival questa estate con l’apprezzato L’Amica Geniale, spettacolo ispirato al best seller di Elena Ferrante.

Elio Germano
Il titolo del monologo in programma al Remondini evoca scenari inquietanti, col suo riferimento al celebre saggio di Adolf Hitler, e la figura dell’artista interpretata dall’attore romano “un attore, o forse un comico, ipnotizzatore non dichiarato che, durante uno spettacolo di intrattenimento, manipola gli spettatori in un crescendo di autocompiacimento, anche verbale, fino a giungere, al termine del suo show, a una svolta imprevedibile”, pare attingere i connotati sulfurei dalla figura di Hendrik Höfgen, protagonista del bellissimo romanzo di Klaus Mann pubblicato nel 1936 e intitolato Mephisto, o dal dittatore-direttore d’orchestra creatore di mongolfiere protagonista di Him, ispirato nel teatro-ricerca di Chiara Lagani a Il Mago di Oz. Al di là dei riferimenti letterari, la riflessione che si propone lo spettacolo ha un tema molto legato all’attualità: la mistificazione e l’esaltazione di una retorica qualunquista e le sue degenerazioni.
L’inizio in sala è fissato per le ore 21.
Per le prenotazioni si può rivolgersi alla biglietteria dell’Ufficio Iat (aperta dal mercoledì al lunedì dalle ore 10 alle 19, il martedì dalle ore 15 alle 19 - tel 0424-519917).
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole