Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Di chi è questa battaglia?

Lunedì 11 marzo, al Teatro Remondini, protagonista della rassegna “Teatro Cronaca” sarà Elio Germano

Pubblicato il 07-03-2019
Visto 1.856 volte

Lunedì 11 marzo, al Teatro Remondini, la rassegna “Teatro Cronaca” porterà in scena Elio Germano, con La mia battaglia, una produzione Pierfrancesco Pisani.
Il sesto appuntamento con il teatro che vuole volgere lo sguardo verso tematiche di attualità, percorrendo filoni monografici legati al tempo presente evidenziandone tensioni e smarrimenti, propone un monologo scritto a quattro mani da Germano con Chiara Lagani.
Elio Germano, attore protagonista del cinema italiano più volte insignito del David di Donatello e premiato anche al Festival di Cannes nel 2010, ha lavorato all’ideazione del monologo e sul testo assieme alla fondatrice del gruppo “Fanny&Alexander”, vincitrice del Premio speciale per l’innovazione drammaturgica al Premio Riccione 2017, già ospite in città di Operaestate Festival questa estate con l’apprezzato L’Amica Geniale, spettacolo ispirato al best seller di Elena Ferrante.

Elio Germano

Il titolo del monologo in programma al Remondini evoca scenari inquietanti, col suo riferimento al celebre saggio di Adolf Hitler, e la figura dell’artista interpretata dall’attore romano “un attore, o forse un comico, ipnotizzatore non dichiarato che, durante uno spettacolo di intrattenimento, manipola gli spettatori in un crescendo di autocompiacimento, anche verbale, fino a giungere, al termine del suo show, a una svolta imprevedibile”, pare attingere i connotati sulfurei dalla figura di Hendrik Höfgen, protagonista del bellissimo romanzo di Klaus Mann pubblicato nel 1936 e intitolato Mephisto, o dal dittatore-direttore d’orchestra creatore di mongolfiere protagonista di Him, ispirato nel teatro-ricerca di Chiara Lagani a Il Mago di Oz. Al di là dei riferimenti letterari, la riflessione che si propone lo spettacolo ha un tema molto legato all’attualità: la mistificazione e l’esaltazione di una retorica qualunquista e le sue degenerazioni.
L’inizio in sala è fissato per le ore 21.
Per le prenotazioni si può rivolgersi alla biglietteria dell’Ufficio Iat (aperta dal mercoledì al lunedì dalle ore 10 alle 19, il martedì dalle ore 15 alle 19 - tel 0424-519917).

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 14.301 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.973 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.319 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 7.535 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.370 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.325 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.134 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.279 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.208 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.707 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.449 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.412 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.759 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.628 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.751 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.805 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 14.301 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.093 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.973 volte