Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
16 Oct 2025 08:28
Uruguay approva una legge che legalizza l'eutanasia
16 Oct 2025 08:24
Al via la Conferenza Med a Napoli, occhi puntati sul Medio Oriente
16 Oct 2025 07:57
PRIME PAGINE | Ennesimo femminicidio, Pamela uccisa dall'ex fidanzato con 24 coltellate
16 Oct 2025 08:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
16 Oct 2025 07:51
Diane Keaton è morta di polmonite, lo rivela la famiglia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Di chi è questa battaglia?
Lunedì 11 marzo, al Teatro Remondini, protagonista della rassegna “Teatro Cronaca” sarà Elio Germano
Pubblicato il 07-03-2019
Visto 1.844 volte
Lunedì 11 marzo, al Teatro Remondini, la rassegna “Teatro Cronaca” porterà in scena Elio Germano, con La mia battaglia, una produzione Pierfrancesco Pisani.
Il sesto appuntamento con il teatro che vuole volgere lo sguardo verso tematiche di attualità, percorrendo filoni monografici legati al tempo presente evidenziandone tensioni e smarrimenti, propone un monologo scritto a quattro mani da Germano con Chiara Lagani.
Elio Germano, attore protagonista del cinema italiano più volte insignito del David di Donatello e premiato anche al Festival di Cannes nel 2010, ha lavorato all’ideazione del monologo e sul testo assieme alla fondatrice del gruppo “Fanny&Alexander”, vincitrice del Premio speciale per l’innovazione drammaturgica al Premio Riccione 2017, già ospite in città di Operaestate Festival questa estate con l’apprezzato L’Amica Geniale, spettacolo ispirato al best seller di Elena Ferrante.

Elio Germano
Il titolo del monologo in programma al Remondini evoca scenari inquietanti, col suo riferimento al celebre saggio di Adolf Hitler, e la figura dell’artista interpretata dall’attore romano “un attore, o forse un comico, ipnotizzatore non dichiarato che, durante uno spettacolo di intrattenimento, manipola gli spettatori in un crescendo di autocompiacimento, anche verbale, fino a giungere, al termine del suo show, a una svolta imprevedibile”, pare attingere i connotati sulfurei dalla figura di Hendrik Höfgen, protagonista del bellissimo romanzo di Klaus Mann pubblicato nel 1936 e intitolato Mephisto, o dal dittatore-direttore d’orchestra creatore di mongolfiere protagonista di Him, ispirato nel teatro-ricerca di Chiara Lagani a Il Mago di Oz. Al di là dei riferimenti letterari, la riflessione che si propone lo spettacolo ha un tema molto legato all’attualità: la mistificazione e l’esaltazione di una retorica qualunquista e le sue degenerazioni.
L’inizio in sala è fissato per le ore 21.
Per le prenotazioni si può rivolgersi alla biglietteria dell’Ufficio Iat (aperta dal mercoledì al lunedì dalle ore 10 alle 19, il martedì dalle ore 15 alle 19 - tel 0424-519917).
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci