Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
2 Jul 2025 21:00
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
2 Jul 2025 20:23
Moody's lancia l'allarme sui dazi, Trump non molla
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Beast without beauty di Carlo Massari al Garage Nardini
Lunedì 17 dicembre alle ore 21.00 al Garage Nardini, ingresso libero per la prova aperta al pubblico del progetto coreografico di Carlo Massari, vincitore del Premio prospettiva danza teatro 2017.
Pubblicato il 14-12-2018
Visto 2.939 volte
Carlo Massari, fondatore di C&C Company, conclude la sua residenza artistica dopo 15 giorni negli spazi del CSC al Garage Nardini, durante i quali ha ultimato, insieme ai performers Emanuele Rosa e Giuseppina Randi, la ricerca del progetto "Beast without beauty".
Beast without beauty, al quale la compagnia lavora dal 2017, è un quartetto, definito da Massari “un irriverente, cinico studio sugli archetipi della miseria umana, sull’inespressività, sulla spregevole crudeltà nelle relazioni interpersonali”.
Il titolo, Bestia Senza Bellezza, non crea incertezze sulla matrice dell’ispirazione del pezzo che muove dalla brutalità degli esseri umani portando in scena dei perdenti in lotta per l’affermazione personale.

Una scena di Beast without beauty
In un luogo dove non esistono regole e tutto è consentito, lo scontro si fa spietato. Identità, posizione sociale e sopravvivenza i temi-specchio di una società, quella contemporanea, nutrita di “profonda superficialità”, prevaricatrice e dominata da logiche consumistiche estese anche alle relazioni personali. Carlo Massari si ispira al teatro dell’assurdo di Samuel Beckett e al suo monumento drammatico “sull’immobilità” Giorni felici per raccontare ancora una volta la trappola della condizione esistenziale. Con Beast without beauty fa un tuffo nel non-sense dei corpi e delle azioni, un nonsense costruito su una solida struttura drammaturgica che interseca con disinvoltura parola, canto e tutte le possibili sfaccettature del movimento. E in scena volti pallidi, figure esangui, disumanizzate e stremate come al termine di una lunga guerra…
Carlo Massari è il direttore artistico di C&C Company, nata dal sodalizio con Chiara Taviani. Riconosciuti dalla critica sui palcoscenici nazionali e internazionali, alla base del loro lavoro mettono l’interesse per la danza e per i differenti linguaggi artistici, come mezzo di comunicazione ed espressione di tematiche sociali contemporanee.
Dopo lo sharing l’artista sarà a disposizione del pubblico per un dialogo sulll’opera vista.
Ingresso libero.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...