Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Back2Africa in volo
Da giovedì 19 luglio, tornerà ad animare Ca’ Cornaro il festival dell'Africa in Veneto
Pubblicato il 15-07-2018
Visto 3.222 volte
Da giovedì 19 luglio, tornerà ad animare Ca’ Cornaro “Back2Africa”, il festival dell'Africa in Veneto.
La manifestazione questa estate giunge alla 13^ edizione, rinnovando il lungo volo andata e ritorno tra Romano d’Ezzelino e Villa Ca’ Cornaro e il Continente Nero. L'immagine simbolo del festival 2018 è uno stormo di uccelli che spicca il volo dall'Africa, un volo che congiunge il territorio veneto agli stati di Togo e Benin, per portare energia, forza e sorriso, in modo speciale ai bambini di Tanguiéta.
Il ricavato dell'evento, che propone un calendario denso di iniziative in programmazione fino a domenica 22 luglio, sarà devoluto al progetto “Allevi.amo i bambini”, una raccolta fondi da destinare al reparto di pediatria dell’ospedale “Saint Jean de Dieu” di Tanguieta; l’iniziativa è organizzata in collaborazione con Uta Onlus. Anche quest’anno sono attese dagli organizzatori più di diecimila persone nella tre giorni del festival.
Villa Ca' Cornaro a Romano d'Ezzelino
“Back2Africa” è un progetto ideato, diretto e organizzato dall’associazione “B2A”, un’organizzazione no-profit nata nel 2015, con esclusive finalità sociali, che opera in Italia e in Africa, e che annovera tra le sue file oltre sessanta soci promotori e un centinaio di volontari.
Giovedì 19 luglio, a inaugurare la rassegna, alle ore 20, una cena “con tanto di cappello”, accessorio previsto dal dress code (su prenotazione: associazioneb2a@gmail.com), e dalle ore 22.30 ingresso libero, per una serata in musica.
L’apertura ufficiale del festival è fissata per venerdì 20 luglio, dalle ore 19. Nei giorni della manifestazione, sempre dalle ore 19 fino a oltre la mezzanotte (domenica dalle ore 16 alle ore 24) saranno presenti musica dal vivo, dj set e jam session in parco, intrattenimento e giochi, anche per i più piccoli, performance artistiche, eventi sportivi, stand gastronomici e mercatini.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.598 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 3.746 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.598 volte






