Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:25
Hamas, colloqui per Gaza in stallo per il piano di ritiro di Israele
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Collezionare ad arte
Giovedì 26 ottobre, a San Giuseppe di Cassola, un incontro culturale dedicato al collezionismo promosso dall’associazione “Convivio Italia”
Pubblicato il 18-10-2017
Visto 2.669 volte
Giovedì 26 ottobre, la Sala “Bassiano Zonta” della sede della Costenaro Assicurazioni, a San Giuseppe di Cassola, ospiterà un incontro culturale promosso dall’associazione “Convivio Italia”, dal titolo: "Federico Bonaldi. L’Assicurazione del Collezionista".
Relatori dell’evento saranno Marco Maria Polloniato, Ivano Costenaro e Federica Augusta Rossi. Dalla loro voce sarà possibile ascoltare il racconto di come è nata la passione per la raccolta delle opere di Federico Bonaldi e la storia del rapporto cresciuto nel tempo con l’artista bassanese scomparso nel 2012.
A seguire, è prevista una visita guidata alla collezione di ceramica contemporanea ospitata nell’edificio. “Convivio Italia”, che ha sede a Vicenza, è una libera associazione di persone che hanno a cuore lo sviluppo e la crescita del territorio attraverso la valorizzazione del patrimonio artistico-culturale del Paese.

la sede dell'incontro dedicato al collezionismo e alle opere di Federico Bonaldi
A conclusione dell’appuntamento è stato organizzato un piccolo buffet.
L’incontro avrà inizio alle ore 19. L’ingresso è libero.
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo