Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Consegnati a Romano i "bonus bebè"

42 le famiglie beneficiarie. Tra i requisiti richiesti, la cittadinanza italiana

Pubblicato il 15-12-2008
Visto 2.221 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“L’assegno è intestato alla mamma, perché il sindaco è donna” - ha detto scherzando il primo cittadino di Romano d’Ezzelino, Rossella Olivo.
Anche nel 2008 l’Amministrazione Comunale romanese ha deciso di erogare il famoso “bonus bebè”: il contributo di 450 euro destinato alle famiglie con due o più figli, l’ultimo dei quali nato nell’anno in corso, in base a precisi requisiti: la residenza da cinque anni nel Comune di Romano di almeno uno dei due genitori e la cittadinanza italiana, disposizione che in passato aveva fatto scrivere fiumi d’inchiostro.
La cerimonia di consegna si è svolta nella sede delle associazioni di Romano capoluogo. 42 in tutto le famiglie beneficiarie che con figli piccoli e passeggini al seguito non hanno mancato all’appuntamento.

“Il nostro è l’unico Comune in Italia che offre questo contributo alla genitorialità - ha rimarcato nell’occasione il sindaco Olivo - ed è anche il Comune del comprensorio che dà il maggiore sostegno alle scuole dell’obbligo per venire incontro alle famiglie.”

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.910 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.287 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.679 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.485 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.421 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.891 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.690 volte

    8

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.821 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.681 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.312 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.201 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.910 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.873 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.190 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.090 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.063 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.038 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.944 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.769 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.756 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili