Ultimora
22 Mar 2023 16:57
Crociere Venezia, interventi per miglioramento banchine
22 Mar 2023 16:02
Operaio morto schiacciato in una fabbrica
22 Mar 2023 15:23
Jerry Calà dimesso da clinica di Napoli
22 Mar 2023 14:56
Arrestati 2 banditi dopo rapina a tabaccheria nel veneziano
22 Mar 2023 12:37
Acqua:nuovo impianto di depurazione all'aeroporto di Venezia
22 Mar 2023 12:16
Brasile: IDD23, Caixas do Sul sarà la "Vetrina del Design"
22 Mar 2023 17:09
++ NYT, GRAN GIURÌ NON SI RIUNISCE, SLITTA DECISIONE SU TRUMP ++
22 Mar 2023 16:58
Io, Chiara e lo Scuro compie 40 anni, mostra e talk a Firenze
22 Mar 2023 16:59
Pausini e Carta sposi, cerimonia segreta a casa dei genitori
22 Mar 2023 16:59
Ciak serie Netflix "Inganno" con Guerritore di Pappi Corsicato
22 Mar 2023 16:59
Marco Mengoni live in Europa ad aprile
22 Mar 2023 17:00
Weekend a teatro tra Lino Guanciale e il Cirque du soleil
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cattarin: “La città la gestiamo noi”
L'immediata e pepata controreplica del presidente dei commercianti di Bassano alla risposta del sindaco Cimatti sulle sue affermazioni in materia di crisi, ZTL e viabilità. Assolutamente da non perdere
Pubblicato il 15-12-2011
Visto 3.795 volte
C'è un fiume in piena a Bassano del Grappa: non è il Brenta, ma il presidente comunale dei commercianti Nico Cattarin. Che convoca d'urgenza la stampa nel primo pomeriggio per rispondere alle affermazioni del sindaco Stefano Cimatti, che con una nota pubblicata ieri da Bassanonet e questa mattina dai quotidiani locali (notizie.bassanonet.it/attualita/9966.html) aveva replicato, a sua volta, ad alcune esternazioni a mezzo stampa dello stesso Cattarin in materia di crisi, ZTL e viabilità. Tra le quali c'era anche la minaccia di una possibile serrata dei negozi del centro in segno di protesta “contro gli ultimi provvedimenti dell'Amministrazione comunale in materia di circolazione.”
Cattarin parla per un'ora di fila, si ripete, ribadisce, puntualizza e a tratti è incontenibile. I cronisti lo stuzzicano, e lui riparte alla carica. Con una frase destinata a diventare storica (“La città la gestiamo noi”), dichiarata nella foga del discorso. Ma una cosa è affermarla chiacchierando al bar, un'altra è dirla di fronte a cinque giornalisti.
Incidenti di percorso a parte, il presidente dei commercianti mette tutti i suoi puntini sulle “i” - uno dietro l'altro - sui diversi argomenti della replica del sindaco.

Il presidente dei commercianti di Bassano Nico Cattarin: "Non usiamo il parcheggio dell'ex ospedale come escamotage per arrivare alla ZTL"
“Noi non abbiamo mai imputato all'Amministrazione comunale il fatto di essere responsabile dell'attuale situazione economica del commercio - afferma Cattarin -. Siamo consapevoli che il momento economico colpisce i commercianti del centro, quelli della cintura esterna, tutte le categorie e anche i centri commerciali. Semmai, siamo sicuri che un piano come la ZTL, in questo momento, sia più dannoso che altro. E' un piano che non dà nessuna garanzia di riuscita.”
“Per fare la ZTL si parte da fuori per arrivare al cuore, e non si parte dal cuore per andare fuori - aggiunge -. Il problema è viabilistico: bisogna prima sgravare il traffico di attraversamento attorno al centro, fare piste ciclabili e percorsi pedonali, potenziare i mezzi pubblici di trasporto. E cioè situazioni che ti fanno partire da fuori e che ti fanno arrivare in maniera sistematica alla pedonalizzazione del centro. E' la viabilità che rischia di disincentivare la gente a venire in centro storico.”
“E' già problematica la situazione a sud, tra Bassano e Cassola, per una serie di interventi che vedono nuove strutture ma mai infrastrutture - continua il presidente dei commercianti di Bassano -. Adesso abbiamo la rotonda al Generale Giardino che crea più disagi che benefici, e ora è maggiore la difficoltà anche a nord. Rischiamo di portare via la gente dal centro. L'Amministrazione non c'entra con la crisi, ha una responsabilità sul sistema viabilistico e nelle modifiche.”
“La rotatoria al Generale Giardino - incalza l'esponente di categoria - è ormai a sede fissa, non è in prova. Se domani si rendono contro che porta più disagi che benefici, come pensano di intervenire? Si fermino. Si prendano un periodo di pausa. Vogliamo capire anche noi, sul piano economico, nel prossimo anno come andrà a finire.”
“Manca assolutamente concertazione - dichiara ancora Cattarin -. Sulla ZTL siamo stati convocati una sola volta, con le altre categorie economiche, in un tavolo di lavoro di due ore in municipio. Comunque loro continuano ad andare avanti. Se va bene, va bene per tutti. Se va male, va male solo per noi. E non usiamo il parcheggio dell'ex ospedale come escamotage e punto di forza per arrivare alla ZTL. Non è l'elemento che può determinare il funzionamento della ZTL, senza gli altri presupposti.”
“Il sindaco - sbotta il rappresentante di Confcommercio Bassano - dice che il centro storico pullula di gente, soprattutto nei fine settimana quando vi è la limitazione alla circolazione. Certo: il sabato e la domenica la gente ha il tempo e la possibilità di andare a spasso e di parcheggiare anche lontano dal centro. Ma dal lunedì al venerdì? Chi fa un'affermazione del genere vive fuori dal mondo, non ha problemi di orario, non ha problemi di gestione della famiglia.”
“Noi - sottolinea Cattarin - le nostre responsabilità ce le prendiamo sempre, tutti giorni, da quando apriamo a quando chiudiamo il negozio. La città la gestiamo noi. Facciamo pulizie, facciamo ordine, diamo informazioni, la manteniamo viva. Se la ZTL va male, saranno in grado loro di prendersi le loro responsabilità?”
“Noi chiediamo accessibilità - specifica ancora -. Dei centri commerciali non ci interessa niente. Sono nel mercato, noi andiamo avanti per la nostra strada. Chiediamo che non vengano presi provvedimenti che creino ulteriori danni all'economia. Se la ZTL andasse bene, ci vogliono comunque sei mesi o un anno di rodaggio. In questo momento le aziende non sono in grado di affrontare sei mesi di difficoltà.”
“Cimatti - puntualizza ancora il portavoce, come lui stesso si definisce, della categoria - ricorda le numerose iniziative per rendere attrattiva la nostra città, anche grazie alla Pro Bassano. Ringrazio la Pro Bassano, con la quale collaboriamo, per i suoi prodotti di qualità. Ma c'è anche la Confcommercio che fa molta promozione, da quasi due anni, col progetto “Bassano da scoprire”. Con “Bassano da scoprire sotto le stelle”, la scorsa estate, c'è stata un'ottima collaborazione col Comune e con Operaestate. Il sindaco dovrebbe ricordarselo, almeno per gratificare i suoi collaboratori.”
E le “azioni forti” da portare in piazza? Per tutto il corso della conferenza stampa, Cattarin non pronuncia mai la parola “serrata”. Sollecitato al riguardo dai cronisti, risponde soppesando le parole: “Come loro sono intenzionati a andare avanti, noi andiamo avanti con i modi previsti dalla democrazia. Se riterremo opportuno fare dei passaggi di protesta, di vario genere, noi li faremo, per opporci a questo sistema di operare.”
Il 22 marzo
- 22-03-2022Dr Jekyll e Mr Blues
- 22-03-2022Voice in capitolo
- 22-03-2021Per chi suona la campanella
- 22-03-2021Striscia lo striscione
- 22-03-2021Il tempo delle mele
- 22-03-2021Mea Culpa
- 22-03-2020La cultura ci salverà
- 22-03-2019Sparasi e Rovi
- 22-03-2019Battuta di Spirits
- 22-03-2018Siamo a cavallo
- 22-03-2017Chiusura Ponte, bus navetta per via Angarano
- 22-03-2017Lavori rete gas, modifiche alla viabilità in via Parolini
- 22-03-2016Il terrore vicino a casa
- 22-03-2014Il richiamo del preside
- 22-03-2014Habemus Venzo (?)
- 22-03-2014Carabinieri: mozione consiliare del Gruppo PdL
- 22-03-2013La testa del principe
- 22-03-2012“Dialogando”, ma senza i “Dialoghi”
- 22-03-2009"Altri subacquei hanno perso la vita in questa cavità"
- 22-03-2009Imbrattava i muri col cartone della pizza
- 22-03-200920 per cento dell'IRPEF ai Comuni, raccolta di firme in piazza
- 22-03-2009Un nuovo campo da calcio al Centro Giovanile