Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Incontri con l’autore, sull’Altopiano

Per tutto agosto, i comuni dell'Altopiano ospitano rassegne culturali e appuntamenti con i libri: "Autori in Piazza", propone questo pomeriggio un incontro organizzato in collaborazione con la libreria Palazzo Roberti con Gherardo Colombo

Pubblicato il 01-08-2017
Visto 1.890 volte

L'estate sull'Altopiano di Asiago si conferma ricca di appuntamenti culturali interessanti: dopo avere ospitato una tappa del tour dei cinque finalisti del Premio Campiello 2017, fino al 22 agosto, a Gallio, è in programma il ciclo di incontri: "Autori in Piazza".
Si tratta di una serie di appuntamenti durante i quali diversi autori presenteranno i loro libri, raccontando al pubblico i retroscena del lavoro di scrittori. Gli incontri sono organizzati in collaborazione con la libreria Palazzo Roberti.
Martedì 1 agosto, il secondo incontro di “Autori in piazza” vedrà come protagonista Gherardo Colombo, che presenterà il suo nuovo libro scritto insieme a Piercamillo Davigo intitolato La tua giustizia non è la mia, edito da Longanesi. L'incontro inizierà alle 17.30, in Piazza Italia, e sarà anche un'occasione per il pubblico per dialogare con l'ex magistrato italiano, scoprendo aneddoti e curiosità del suo nuovo lavoro. Grazie alla loro lunga esperienza nelle aule dei tribunali, Gherardo Colombo e Piercamillo Davigo, due tra i più noti magistrati del pool di Mani Pulite, forniscono tra le pagine del libro non soltanto una diagnosi scrupolosa dei tanti mali che affliggono la giustizia del nostro Paese, ma anche suggerimenti e proposte di riforma, senza nascondere conflittualità e divergenze d'opinione, talvolta radicali.

Gherardo Colombo, ospite di

Mercoledì 2 agosto, al di fuori della rassegna, in Sala Consigliare ad Asiago, sarà presentato Di roccia. di neve, di piombo, di Andrea Nicolussi Golo, libro segnalato tra le menzioni speciali del premio letterario "Mario Rigoni Stern".
“Autori in Piazza” proseguirà a Gallio nel pomeriggio di giovedì 3 agosto con Flavio Villani. L'autore presenterà il suo giallo intitolato Il nome del padre, edito da Neri Pozza, mentre in serata, “I Giovedì della Cultura” di Cesuna ospiteranno un incontro dal tema: "Poulot in Italia".
L’ingresso agli eventi è libero.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiElena PavanAndrea NardinFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 23.127 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 16.822 volte

3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 15.453 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 13.581 volte

5

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 11.957 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 10.554 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.633 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.826 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.765 volte

10

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 8.456 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 23.127 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.181 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.879 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.113 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.012 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.713 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.626 volte

9

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.989 volte

10

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 16.822 volte