Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 17:10
++ Hamas, 'palestinesi bruciate tutto,boschi, foreste e case' ++
30 Apr 2025 15:29
Mattarella riceve le Associazioni Combattentistiche per gli 80 anni della Liberazione
30 Apr 2025 16:59
Il toto-Papa, chi sono i cardinali in pole per succedere a Bergoglio
30 Apr 2025 13:31
Google porta in Italia l'IA che trasforma il testo in podcast
30 Apr 2025 16:14
Autovelox, è braccio di ferro tra ministero e Comuni
30 Apr 2025 15:08
Disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Libri in terapia
Da venerdì 17 marzo, in biblioteca, una nuova rassegna di sei incontri che guarda alla letteratura in chiave psicologica
Pubblicato il 12-03-2017
Visto 1.611 volte
Primo appuntamento venerdì 17 marzo, alla biblioteca civica per Un libro sul lettino, una nuova rassegna che propone un ciclo di sei incontri sulla letteratura riletta in chiave psicologica. In programma, l’analisi di classici senza tempo e di opere contemporanee, visti attraverso le lenti degli studi sulla psiche da parte di un gruppo di psicologici, psicoanalisti e bookcounselor bassanesi: Brian Vanzo, Umberto Battaglia, Mattia Bordignon, Silvia Gauro e Jasminka Grendele.
«La rassegna è un evento di pregio all’interno del nostro calendario culturale» dichiarano gli organizzatori. «e coniuga due argomenti in grado di catturare l’interesse del pubblico, sempre di più interessato ad approfondire e comprendere i propri moti psicologici».
Il primo incontro sarà dedicato a Il piccolo principe, pubblicato nel 1943, il libro più celebre di Antoine de Saint-Exupéry; si proseguirà venerdì 24 marzo, con Danse Macabre, famoso saggio dedicato principalmente ai libri e ai film fantasy, horror e splatter pubblicato da Stephen King nel 1981; The End of the Tour, tratto dal libro Come diventare se stessi di David Lipsky, che racconta la vita di David Foster Wallace, sarà protagonista dell’incontro del 31 marzo. In aprile, la rassegna proseguirà venerdì 7 con

Biblioteca civica di Bassano
Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, capolavoro da Robert Louis Stevenson, pubblicato in volume nel 1886; venerdì 14, sarà la volta di Il lupo della steppa di Hermann Hesse, scrittore premio Nobel per la letteratura nel 1946; a chiudere il ciclo, venerdì 21 aprile, sarà un incontro intitolato: Curarsi o ammalarsi con la letteratura.
Gli appuntamenti avranno tutti inizio alle ore 17.30. L’ingresso è libero. Agli studenti che ne faranno richiesta sarà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini della maturazione del credito formativo.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole