Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Caigo a Ciosa
È visitabile fino al 31 gennaio, a Marostica, una personale fotografica di Gianfranco Mocellin organizzata dal gruppo "Marostica Fotografia 1979"
Pubblicato il 04-01-2017
Visto 1.788 volte
È aperta e visitabile fino al 31 gennaio, a Marostica, nello spazio espositivo “Porta Castello” ospitato dalla lavasecco “La Suprema”, a fianco del Castello inferiore, la mostra fotografica Caigo a Ciosa, che espone una raccolta di scatti a tema del fotografo marosticense Gianfranco Mocellin.
Rappresentare nella nebbia oggetti e luoghi rimane sempre una sfida tecnica importante, nella fotografia.
Ma oltre all’aspetto formale, c’è un’idea interpretativa che accompagna questo lavoro paziente, tra le nebbie del Veneziano, di Mocellin, che si chiede: «Che questo contesto "chioggiotto" non sia altro che la nostra condizione umana? Questa rappresentazione può essere letta come modo tutto personale di vivere la propria vita, di metabolizzare le incertezze, senza poter contare, o non vedere, i contorni ben definiti del fluire del tempo che ci concesso, o donato».

sede della mostra fotografica, a Marostica
Organizzata dal gruppo “Marostica Fotografia 1979”, la mostra è visitabile nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 12.30.
L’ingresso è libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole