Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Con lo sguardo all'Est

Venerdì 4 novembre, alla biblioteca civica, il primo appuntamento della rassegna “L'Est nell'Ovest. Letture e visioni nell'Europa di oggi”

Pubblicato il 31-10-2016
Visto 1.857 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Primo incontro, venerdì 4 novembre, alla biblioteca civica, della rassegna “L'Est nell'Ovest. Letture e visioni nell'Europa di oggi”, un ciclo di incontri che si concluderà venerdì 16 dicembre dedicato alla letteratura e al cinema dei Paesi dell'Est europeo.
Gli appuntamenti avranno come protagonisti alcuni autori europei in traduzione italiana che soprattutto negli ultimi anni hanno dato forma narrativa a processi spesso confusi e contraddittori e alle loro radici storiche. Nell’ordine: Nathalie Sarraute, Tommy Wieringa, Marko Sosić, Miljenko Jergović, Katja Petrowskaja e Miguel de Unamuno.
Per conoscere i risvolti originati da tanti rivolgimenti politici e culturali si guarderà in quattro appuntamenti, al via da giovedì 17 novembre, anche al linguaggio del cinema, a come si sono interrogati su questi temi alcuni giovani registi emergenti del cinema rumeno, ungherese, russo e croato. Tra questi Laszlo Nemes, premio Oscar al miglior film straniero per Il figlio di Saul, che rivolge lo sguardo al tema della Shoah.

Nathalie Sarraute

Il primo appuntamento di venerdì 4 novembre è intitolato: “Nathalie Sarraute e i Tropismi: le quinte segrete della conversazione”. La conferenza sarà a cura della docente Geneviève Henrot Sostero e sarà arricchita da letture affidate a Anna Branciforti.
Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 17.30 e sono a ingresso libero. Agli studenti che parteciperanno verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini della maturazione del credito formativo.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.018 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.371 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.095 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.978 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 5.502 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.150 volte

7

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 2.633 volte

8

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.358 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 2.164 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 1.946 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.832 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.780 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.382 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.974 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.577 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.327 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.662 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.483 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 13.002 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.394 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili