Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Didattica e dintorni
Torna alla libreria Palazzo Roberti la rassegna dedicata a insegnanti, educatori e genitori. L'esposizione di materiali per la didattica sarà aperta fino al 2 ottobre
Pubblicato il 26-08-2016
Visto 2.298 volte
In questi giorni, fino a domenica 2 ottobre, la libreria Palazzo Roberti, propone il consueto l’appuntamento con la “Didattica per la scuola”, con uno spazio interamente dedicato alle novità editoriali del settore, allestito con un’esposizione di quaderni operativi, guide didattiche e materiale per l’insegnamento con la Lavagna Interattiva Multimediale delle più qualificate case editrici per l’infanzia e la scuola primaria, il tutto suddiviso per area disciplinare, per renderne più agevole la consultazione.
La rassegna offre anche un ricco calendario di incontri intitolato “L’insegnante animatore”, in cui saranno approfonditi alcuni temi-chiave nella pratica didattica, proposti in collaborazione con l’associazione culturale “La Scuola del Fare” di Castelfranco Veneto.
Il primo appuntamento avrà come relatore Roberto Pittarello, che giovedì 8 settembre, alle ore 17.30, parlerà di laboratori creativi con adulti e bambini presentando il suo nuovo manuale, edito da LIF.

Roberto Pittarello
La rassegna è dedicata in particolar modo a insegnanti, educatori e genitori.
La mostra sarà visitabile fino al 2 ottobre negli orari di apertura della libreria, domenica compresa (lunedì chiuso). Sarà possibile partecipare agli eventi proposti, da settembre a gennaio, come semplice uditore o versando una quota d’iscrizione (con ricevuta fiscale detraibile dalle spese della Carta Docente) al fine del riconoscimento come attività di formazione curricolare e il rilascio dell’attestato.
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città