Ultimora
3 Nov 2025 15:48
Murano Illumina il Mondo, 12 lampadari d'artista a San Marco
3 Nov 2025 13:56
Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
3 Nov 2025 13:48
Venice Noir 2025, Ian Rankin ospite d'onore del festival
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
3 Nov 2025 11:48
GdF scopre banda che produceva capi'made in Italy'in Romania
3 Nov 2025 10:49
Festival del Futuro, aperte le iscrizioni per Verona
3 Nov 2025 15:52
Valanghe in Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, in salvo
3 Nov 2025 15:23
++ Altro incidente sulle montagne in Nepal, morto un italiano ++
3 Nov 2025 15:10
Brevetti, l'Italia resta in ritardo su digitale, biotech e IA
3 Nov 2025 14:24
La Torre dei Conti, simbolo del potere papale
3 Nov 2025 14:12
Maduro: 'Nessuno ci toglierà la nostra democrazia'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Didattica e dintorni
Torna alla libreria Palazzo Roberti la rassegna dedicata a insegnanti, educatori e genitori. L'esposizione di materiali per la didattica sarà aperta fino al 2 ottobre
Pubblicato il 26-08-2016
Visto 2.318 volte
In questi giorni, fino a domenica 2 ottobre, la libreria Palazzo Roberti, propone il consueto l’appuntamento con la “Didattica per la scuola”, con uno spazio interamente dedicato alle novità editoriali del settore, allestito con un’esposizione di quaderni operativi, guide didattiche e materiale per l’insegnamento con la Lavagna Interattiva Multimediale delle più qualificate case editrici per l’infanzia e la scuola primaria, il tutto suddiviso per area disciplinare, per renderne più agevole la consultazione.
La rassegna offre anche un ricco calendario di incontri intitolato “L’insegnante animatore”, in cui saranno approfonditi alcuni temi-chiave nella pratica didattica, proposti in collaborazione con l’associazione culturale “La Scuola del Fare” di Castelfranco Veneto.
Il primo appuntamento avrà come relatore Roberto Pittarello, che giovedì 8 settembre, alle ore 17.30, parlerà di laboratori creativi con adulti e bambini presentando il suo nuovo manuale, edito da LIF.
Roberto Pittarello
La rassegna è dedicata in particolar modo a insegnanti, educatori e genitori.
La mostra sarà visitabile fino al 2 ottobre negli orari di apertura della libreria, domenica compresa (lunedì chiuso). Sarà possibile partecipare agli eventi proposti, da settembre a gennaio, come semplice uditore o versando una quota d’iscrizione (con ricevuta fiscale detraibile dalle spese della Carta Docente) al fine del riconoscimento come attività di formazione curricolare e il rilascio dell’attestato.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 3.561 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.626 volte




