Ultimora
20 Oct 2025 18:37
L'ex compagna di Soncin a pm Milano, 'è un uomo violento'
20 Oct 2025 18:36
Milano-Cortina: disponibile da oggi la App dei Giochi
20 Oct 2025 17:50
Marco Rizzo si candida alla presidenza della Regione Veneto
20 Oct 2025 14:28
Covid: incremento lieve dei positivi e di ricoveri in Veneto
20 Oct 2025 14:27
Unabomber: Zornitta, "adesso dimenticatemi"
20 Oct 2025 13:52
Unabomber: decisione rinviata, polemiche su iter processuale
21 Oct 2025 01:52
'Circa 180 tifosi del Napoli arrestati a Eindhoven'
20 Oct 2025 23:43
La Cremonese spreca, è 1-1 con l'Udinese
20 Oct 2025 23:06
Sinner dice no all'Italia, non giocherà la Davis: 'Scelta difficile, già vinta due volte'
20 Oct 2025 22:39
Cremonese-Udinese termina 1-1, a Terracciano risponde Zaniolo per i friulani CRONACA e FOTO
20 Oct 2025 21:55
Cremonese-Udinese 1-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Corona si racconta
Venerdì 29 gennaio, doppio appuntamento organizzato dalla Bassanese con Mauro Corona
Pubblicato il 29-01-2016
Visto 2.816 volte
Venerdì 29 gennaio, la libreria La Bassanese e l’omonima associazione culturale hanno organizzato un doppio appuntamento con Mauro Corona www.maurocorona.it. Vincitore del premio Bancarella nel 2011 e del Premio Rigoni Stern nel 2014, l’autore ertano ha all’attivo oltre trenta libri, pubblicati un gran parte da Mondadori.
Alle ore 18 è previsto un firmacopie in libreria, poi, alle 20.45 al Teatro Montegrappa di Rosà, “Mauro Corona si racconta a teatro”. Moderata da Marco Bernardi, ideatore della manifestazione culturale “Incontri senza censura”, la serata penderà spunto dal nuovo libro di Corona, intitolato Favola in bianco e nero, che rappresenta un nuovo capitolo di Una lacrima color turchese. Il libro apre con la prodigiosa apparizione di due statuine del Bambin Gesù – una dove è rappresentato con la pelle bianca e l'altra con la pelle nera – che si materializzano, inaspettatamente, allo scoccare della mezzanotte in tutte le case del mondo.«E' il sangue a testimoniare che siamo tutti uguali. Cambia il colore della pelle, il taglio degli occhi, le stature, ma sono dettagli insignificanti, validi come pretesti per colpire. L'uomo è il suo sangue, e quello, lo si accetti o no, è rosso per tutti. Anche per i razzisti... », scrive Corona. Il libro sarà spunto per riflettere e discutere assieme a Corona sui temi del razzismo, della diversità, dell’incontro con l’altro.
L’ingresso a teatro è libero, con precedenza ai possessori degli inviti omaggio distribuiti dalla libreria.

Marco Bernardi con Mauro Corona
Il 21 ottobre
- 21-10-2024Fratelli di quaglia
- 21-10-2024è Sgomento
- 21-10-2024Elena e i suoi Fratelli
- 21-10-2023Car Wash San Lazzaro
- 21-10-2023I Want To Be Freak
- 21-10-2021Veni, Vidi, Feci
- 21-10-2020L'attimo fuggente
- 21-10-2019Centro stoico
- 21-10-2014Il fantasma della città
- 21-10-2014Lavori (futuri) in corso
- 21-10-2013Punta 1 euro e ne vince 32mila
- 21-10-2013Tranquilli, è lunedì
- 21-10-2011Pedemontana, Vernizzi apre ai comitati
- 21-10-2010“Io, leghista disoccupato, al casting del film”
- 21-10-2010Assalto al casting
- 21-10-2010“Un film non si può fermare”
- 21-10-2010Romano ringrazia l'Arma
- 21-10-2010Maxi-evasione sul “caro estinto”
- 21-10-2009“L'Iva sulla tariffa rifiuti va restituita”