Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Se il pubblico non va a teatro...
Venerdì 11 settembre, a Marostica, Contrada Torresin, ospiterà "in casa" uno spettacolo dei fratelli Marta e Diego Dalla Via
Pubblicato il 09-09-2015
Visto 2.522 volte
La città di Marostica aderisce quest’anno per la prima volta a “Teatro in casa“, la rassegna che riunisce persone, famiglie, abitanti di una via, un quartiere e tutti coloro che hanno voglia di partecipare. Per una sera gli attori usciranno dagli spazi tradizionali del teatro per entrare in luoghi inusuali: case e giardini.
In questa edizione hanno aderito dieci Comuni del vicentino per un totale di ventidue appuntamenti programmati tra luglio e settembre, facendo tappa a San Vito di Leguzzano, Santorso, Torrebelvicino, Marano Vicentino, Valli del Pasubio, Arsiero, Carrè, Monte di Malo e Marostica.
Venerdì 11 settembre, alle 20.45, Contrada Torresin, ospiterà lo spettacolo dei fratelli Marta e Diego Dalla Via www.martadallavia.net/.

I fratelli Dalla Via
I Dalla Via sono stati vincitori della 14^ edizione del Premio Scenario 2013, Premio che sostiene e promuove il lavoro dei giovani artisti e permette loro l'ingresso nella scena contemporanea, con lo spettacolo Mio figlio era come un padre per me.
Prima e dopo la messinscena, gli attori si fermeranno a parlare con gli spettatori in un momento conviviale. L‘ingresso è libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole