Ultimora
11 Jul 2025 14:08
In Veneto scendono lavoratori cinesi, -1.200 nel biennio
11 Jul 2025 13:39
'Il magnifico cornuto' di Pietrangeli alla Mostra di Venezia
11 Jul 2025 13:41
Secondo striscione a Padova per Cospito, indaga la Digos
11 Jul 2025 12:48
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
11 Jul 2025 12:44
Masaf-Ismea, #AdessoPasta tour in 5 regioni parte dall'Abruzzo
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 13:17
Studio Usa mette in dubbio l'efficacia del fact-checking su X
11 Jul 2025 13:07
È morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi
11 Jul 2025 07:50
Dall'editing genetico la prima terapia permanente per perdere peso
11 Jul 2025 08:00
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Se il pubblico non va a teatro...
Venerdì 11 settembre, a Marostica, Contrada Torresin, ospiterà "in casa" uno spettacolo dei fratelli Marta e Diego Dalla Via
Pubblicato il 09-09-2015
Visto 2.565 volte
La città di Marostica aderisce quest’anno per la prima volta a “Teatro in casa“, la rassegna che riunisce persone, famiglie, abitanti di una via, un quartiere e tutti coloro che hanno voglia di partecipare. Per una sera gli attori usciranno dagli spazi tradizionali del teatro per entrare in luoghi inusuali: case e giardini.
In questa edizione hanno aderito dieci Comuni del vicentino per un totale di ventidue appuntamenti programmati tra luglio e settembre, facendo tappa a San Vito di Leguzzano, Santorso, Torrebelvicino, Marano Vicentino, Valli del Pasubio, Arsiero, Carrè, Monte di Malo e Marostica.
Venerdì 11 settembre, alle 20.45, Contrada Torresin, ospiterà lo spettacolo dei fratelli Marta e Diego Dalla Via www.martadallavia.net/.

I fratelli Dalla Via
I Dalla Via sono stati vincitori della 14^ edizione del Premio Scenario 2013, Premio che sostiene e promuove il lavoro dei giovani artisti e permette loro l'ingresso nella scena contemporanea, con lo spettacolo Mio figlio era come un padre per me.
Prima e dopo la messinscena, gli attori si fermeranno a parlare con gli spettatori in un momento conviviale. L‘ingresso è libero.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)