Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

La Storia al balcone

Da giovedì 3 settembre, tre incontri dedicati ai libri e alla storia ospitati a Palazzo Sturm

Pubblicato il 02-09-2015
Visto 2.528 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Nelle serate del 3, 4 e 5 settembre, nella balconata sul Brenta di Palazzo Sturm, sono programmati tre incontri dedicati alla storia organizzati dalla Biblioteca civica in collaborazione con Attilio Fraccaro Editore.
Il primo appuntamento, giovedì 3 settembre, avrà come relatore Marco Balestracci, cantore-scrittore, appassionato di storia del ciclismo, autore di Romanzo di dannate fatiche. Nell’incontro, dal titolo “Storie di gambe. Il racconto del ciclismo”, Balestracci ripercorrerà storie di uomini e di biciclette, raccontando il ciclismo eroico di ieri ed episodi che hanno segnato la storia di questo sport. La serata è inserita nel Festival Piano per Bassano dedicato alla mobilità sostenibile e alla bicicletta.
Venerdì 4 settembre, sarà di scena la Bassano medioevale raccontata da Giovanni Battista Sandonà, autore di Bassano dopo gli Ezzelini, che in “Conversazione sulla Bassano degli Ezzelini” offrirà il ritratto di una comunità vivace, a partire dalla sua vita religiosa, commerciale e sociale nel Duecento, ripercorsa attraverso l’attenta lettura degli statuti comunali.

Sabato 5 settembre, chiuderà la rassegna Paolo Pozzato, storico bassanese, esperto di storia militare, e autore di numerosi saggi sulla prima guerra mondiale che intratterrà una: “Conversazione su Bassano nella Grande Guerra”.
I tre incontri, con inizio alle ore 20.45, sono a ingresso libero (in caso di maltempo, si terranno nel salone degli specchi di Palazzo Sturm).

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.092 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.121 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.830 volte

4

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 7.941 volte

5

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 7.890 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 6.604 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 5.062 volte

8

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.754 volte

9

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 1.927 volte

10

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 1.908 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.267 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.845 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.814 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.869 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.402 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.389 volte

7

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.385 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.322 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.321 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.308 volte