Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Leggere il Novecento
Prosegue con successo, in biblioteca, la rassegna dedicata ai grandi scrittori del ‘900. Il prossimo appuntamento, venerdì 5 dicembre, sarà dedicato a Federico Garcia Lorca
Pubblicato il 30-11-2014
Visto 2.284 volte
Ha un range da tutto esaurito, alla Biblioteca civica, la rassegna “Da Marcel Proust a Wisława Szymborska”, il ciclo di incontri finalizzati a esplorare insieme la grande letteratura del ‘900 organizzato dai Musei-Biblioteca-Archivio di Bassano.
L’affluenza e l’attenzione del pubblico presente in sala testimoniano una grande curiosità nei confronti di scrittori e temi che hanno impresso segni forti, carichi di immortalità, nel nostro panorama culturale.
Dopo un esordio ricco di letture, lo scorso 14 novembre, in cui la docente Geneviève Henrot Sostero ha inteso mettere in luce l’importanza dello sguardo nell’opera di Marcel Proust, il secondo appuntamento è stato condotto dal professor Andrea Gullotta, che ha trattato, inserendolo all’interno di un ampio panorama storico e culturale, il tema della conversione intellettuale di Vasilij Grossman; nel terzo incontro, venerdì 28 novembre, il critico letterario e traduttore Marco Cavalli ha messo a nudo l’universo artistico e umano dell’incantatore di Lubecca, Thomas Mann (premio Nobel per la letteratura nel ’29).

un momento dell'incontro con Marco Cavalli dedicato a Thomas Mann
La trattazione è stata centrata sulle opere, sulla passione di Mann per la musica, sulle tematiche del ruolo dell’artista e del suo rapporto col mondo borghese incline al dilettantismo – a cui l’arte, compiuto un percorso ad anello, inevitabilmente si riconduce – e poi dell’”umano troppo umano” presente nella famiglia del “Mago” (così era soprannominato Mann), un nucleo-fucina caratterizzato dalla presenza di altri grandi talenti (in particolare il figlio Klaus, autore tra le altre cose del bellissimo romanzo Mephisto – ha ricordato Cavalli – e poi i suoi fratelli Erika, Golo), ma nel contempo una famiglia flagellata dai suicidi, quasi avesse attivato al suo interno, certo alimentati anche dai venti di guerra, dei processi di autocombustione.
I prossimi appuntamenti della rassegna: venerdì 5 dicembre, la docente Maria Taglioli parlerà di Federico Garcia Lorca, l’incontro è titolato “Il bambino e il profeta”; mercoledì 10 dicembre Viviana Nosilia, docente dell'Università di Padova, presenterà la figura e l’opera di Wislawa Szymborska, premio Nobel per la letteratura nel 1996; venerdì 19 dicembre, nell’ultimo appuntamento del ciclo, Marco Cavalli condurrà in viaggio nell’universo di parole di Virginia Woolf.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole