Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Leggere il Novecento

Prosegue con successo, in biblioteca, la rassegna dedicata ai grandi scrittori del ‘900. Il prossimo appuntamento, venerdì 5 dicembre, sarà dedicato a Federico Garcia Lorca

Pubblicato il 30-11-2014
Visto 2.378 volte

Ha un range da tutto esaurito, alla Biblioteca civica, la rassegna “Da Marcel Proust a Wisława Szymborska”, il ciclo di incontri finalizzati a esplorare insieme la grande letteratura del ‘900 organizzato dai Musei-Biblioteca-Archivio di Bassano.
L’affluenza e l’attenzione del pubblico presente in sala testimoniano una grande curiosità nei confronti di scrittori e temi che hanno impresso segni forti, carichi di immortalità, nel nostro panorama culturale.
Dopo un esordio ricco di letture, lo scorso 14 novembre, in cui la docente Geneviève Henrot Sostero ha inteso mettere in luce l’importanza dello sguardo nell’opera di Marcel Proust, il secondo appuntamento è stato condotto dal professor Andrea Gullotta, che ha trattato, inserendolo all’interno di un ampio panorama storico e culturale, il tema della conversione intellettuale di Vasilij Grossman; nel terzo incontro, venerdì 28 novembre, il critico letterario e traduttore Marco Cavalli ha messo a nudo l’universo artistico e umano dell’incantatore di Lubecca, Thomas Mann (premio Nobel per la letteratura nel ’29).

un momento dell'incontro con Marco Cavalli dedicato a Thomas Mann

La trattazione è stata centrata sulle opere, sulla passione di Mann per la musica, sulle tematiche del ruolo dell’artista e del suo rapporto col mondo borghese incline al dilettantismo – a cui l’arte, compiuto un percorso ad anello, inevitabilmente si riconduce – e poi dell’”umano troppo umano” presente nella famiglia del “Mago” (così era soprannominato Mann), un nucleo-fucina caratterizzato dalla presenza di altri grandi talenti (in particolare il figlio Klaus, autore tra le altre cose del bellissimo romanzo Mephisto – ha ricordato Cavalli – e poi i suoi fratelli Erika, Golo), ma nel contempo una famiglia flagellata dai suicidi, quasi avesse attivato al suo interno, certo alimentati anche dai venti di guerra, dei processi di autocombustione.
I prossimi appuntamenti della rassegna: venerdì 5 dicembre, la docente Maria Taglioli parlerà di Federico Garcia Lorca, l’incontro è titolato “Il bambino e il profeta”; mercoledì 10 dicembre Viviana Nosilia, docente dell'Università di Padova, presenterà la figura e l’opera di Wislawa Szymborska, premio Nobel per la letteratura nel 1996; venerdì 19 dicembre, nell’ultimo appuntamento del ciclo, Marco Cavalli condurrà in viaggio nell’universo di parole di Virginia Woolf.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloRoberto CiambettiAndrea NardinElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 21.611 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 15.421 volte

3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 15.051 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 12.190 volte

5

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 10.567 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.625 volte

7

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 9.151 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.800 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.759 volte

10

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 7.071 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 21.611 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.179 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.876 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.080 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.944 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.701 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.572 volte

9

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.986 volte

10

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 15.421 volte