Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Raccontare la Grande Guerra

Venerdì 26 settembre, alla biblioteca civica di Marostica, una serata-evento curata da La Fucina Letteraria dedicata al Centenario del conflitto

Pubblicato il 23-09-2014
Visto 3.171 volte

Venerdì 26 settembre, la Biblioteca di Marostica ospiterà una serata curata dall’associazione culturale La Fucina Letteraria dedicata al tema della Grande Guerra.
La scelta del filo conduttore dell’oramai tradizionale appuntamento con “Aspettando l’equinozio d’autunno e dintorni” intende costituire quest’anno un omaggio alla ricorrenza del Centenario del primo conflitto mondiale.
Organizzato in collaborazione con la Consulta, programmato in sinergia con un pool di associazioni e gruppi che operano in città e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune, l’incontro offrirà diversi contributi (immagini e letture, canti e danze, storie e testimonianze appassionanti) tutti ispirati a fatti, personaggi, libri che raccontano il conflitto.

Nelle sale della Biblioteca sarà allestita un’esposizione di fotografie d’epoca e di reperti storici messi a disposizione da appassionati collezionisti e a fine serata verrà offerto al pubblico un infuso di erbe del Monte Grappa preparato appositamente per l’occasione a cura dell’Erboristeria Natura.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30, l’ingresso è libero.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.970 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.738 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.544 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.786 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.971 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.932 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.907 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.836 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.775 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.674 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.240 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.040 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.970 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.908 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.123 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.096 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.069 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.983 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.831 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.791 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili