Ultimora
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
2 Nov 2025 08:29
Prima gravidanza ottenuta con l'aiuto di IA e robot VIDEO
2 Nov 2025 07:51
La Stazione Spaziale è abitata da 25 anni, dai pionieri ai privati
2 Nov 2025 10:51
Carlucci commossa saluta Delogu: "Ti vogliamo bene"
2 Nov 2025 10:39
++ Frontale auto-autobotte pompieri, un morto e 6 feriti ++
2 Nov 2025 10:52
Frontale auto-autobotte pompieri, un morto e sei feriti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Raccontare la Grande Guerra
Venerdì 26 settembre, alla biblioteca civica di Marostica, una serata-evento curata da La Fucina Letteraria dedicata al Centenario del conflitto
Pubblicato il 23-09-2014
Visto 3.197 volte
Venerdì 26 settembre, la Biblioteca di Marostica ospiterà una serata curata dall’associazione culturale La Fucina Letteraria dedicata al tema della Grande Guerra.
La scelta del filo conduttore dell’oramai tradizionale appuntamento con “Aspettando l’equinozio d’autunno e dintorni” intende costituire quest’anno un omaggio alla ricorrenza del Centenario del primo conflitto mondiale.
Organizzato in collaborazione con la Consulta, programmato in sinergia con un pool di associazioni e gruppi che operano in città e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune, l’incontro offrirà diversi contributi (immagini e letture, canti e danze, storie e testimonianze appassionanti) tutti ispirati a fatti, personaggi, libri che raccontano il conflitto.
Nelle sale della Biblioteca sarà allestita un’esposizione di fotografie d’epoca e di reperti storici messi a disposizione da appassionati collezionisti e a fine serata verrà offerto al pubblico un infuso di erbe del Monte Grappa preparato appositamente per l’occasione a cura dell’Erboristeria Natura.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30, l’ingresso è libero.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.597 volte




