Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
12 Jul 2025 16:04
Mondiale per club, la finale secondo Luis Enrique e Maresca
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Aperitivo con l’autore
Da giovedì 17 luglio, Asiago rinnova l’appuntamento estivo con il ciclo di incontri dedicato ai libri e agli autori
Pubblicato il 14-07-2014
Visto 3.081 volte
Da giovedì 17 luglio fino al 30 agosto, ad Asiago tornerà la rassegna di appuntamenti letterari “Aperitivo con l'autore” organizzata dalla libreria Giunti al Punto e dal Comune di Asiago.
Gli incontri si terranno sul palco centrale allestito in piazza II Risorgimento a partire dalle ore 17.30 e saranno moderati da Fabio Carraro e Piero Brazzale.
A inaugurare il ciclo di appuntamenti, giovedì 17 luglio, sarà Paolo Brosio che presenterà il suo libro Raggi di luce, edito da Piemme, un reportage sulla figura di Maria e un’inchiesta alla ricerca delle scie di guarigioni, miracoli apparizioni mariane. In caso di maltempo l’incontro si terrà al teatro Millepini. Sabato 19 luglio, ospiti della rassegna saranno Elisa d'Ospina e il suo libro intitolato Una vita tutta curve, pubblicato dalla Giunti, dove la modella racconta il viaggio che l’ha condotta dalla provincia vicentina al mondo delle sfilate di Milano, Parigi e New York portando in passerella la sua taglia 48 e diventando una professionista internazionale.

Michele Mari (al centro), autore finalista al premio Campiello 2014, al Salone del Libro di Torino
Venerdì 25 luglio, l’appuntamento previsto è con gli autori finalisti alla 52^ edizione del premio Campiello, premio storico promosso dalla Fondazione Campiello e Confindustria Veneto che viene assegnato a opere di narrativa italiana. I libri selezionati quest’anno dalla Giuria dei Trecento: La voce degli uomini freddi, edito da Mondadori, di Mauro Corona; La gemella H, edito da Einaudi, di Giorgio Falco; Morte di un uomo felice, edito da Sellerio, di Giorgio Fontana; Le vite di Monsù Desiderio, edito da Bompiani, di Fausta Garavini e Roderick Duddle, edito da Einaudi, di Michele Mari.
Sabato 26 luglio, subito dopo la tappa bassanese a “Bassano legge”, ospite all’aperitivo sull’Altopiano sarà Jeffery Deaver, autore di bestseller internazionali. Deaver parlerà del suo thriller October list, edito in Italia Rizzoli, libro dove racconta una storia ambientata a Manhattan che si dipana al contrario e che si svela solo all'ultima pagina, ovvero all'inizio.
Gli appuntamenti di agosto avranno come protagonisti: Diego Dalla Palma, Andrea Vitali, Mario Giordano, Mauro Corona (vincitore del premio "Mario Rigoni Stern" per la letteratura multilingue delle Alpi), Simone Moro, Mario Bortoletto e Paola Cereda.
L'ingresso è libero.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto